Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition

In questo articolo esamineremo nel dettaglio le caratteristiche hardware e software della Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition, valutandone le specifiche tecniche nonché le performance in una serie di test sintetici e giochi recenti. Attraverso un’analisi accurata, cercheremo di stabilire se questo prodotto sia effettivamente in grado di coniugare tutti gli aspetti che lo rendono una scelta ideale per chi desidera prestazioni di ultima generazione contenendo i costi.

Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition recensione

La testata specializzata The FPS Review ha sottoposto la scheda grafica Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition ad un’accurata analisi prestazionale. I test sono stati condotti a risoluzione 1080p, livello grafico massimo, su un campione diversificato di titoli recenti tra i più impegnativi in termini di requisiti hardware. Nel benchmark sintetico 3DMark Time Spy Extreme, la RTX 4060 ha ottenuto un punteggio medio di 1.980 punti, posizionandosi leggermente al di sopra di schede della generazione precedente come la RTX 3060.

Recensione Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition
Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition

Nei giochi, la scheda si è dimostrata in grado di raggiungere più di 60 fps di media in quasi tutti i casi testati, garantendo così un’esperienza di gioco fluida anche in situazioni graficamente complesse. Tra i risultati più significativi, TheFPSReview ha annotato i 77 FPS medi raggiunti in Cyberpunk 2077 con tutti i dettagli al massimo, inclusi ray tracing e DLSS. Anche in titoli ancora più pesanti come Microsoft Flight Simulator e ARK: Survival Evolved è stata superata la soglia dei 60 fps, sebbene con il dettaglio grafico medio-basso.

Sulla base delle prove svolte, la testata ha espresso un giudizio complessivo di 8/10 per la RTX 4060, definendola come una scheda capace di offrire performance next-gen ad un prezzo maggiormente accessibile rispetto ai modelli più potenti.

Design

Dal punto di vista ingegneristico, la Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition presenta un design compatto ma al contempo sofisticato. Nonostante l’adozione dell’avanzata architettura Ada Lovelace, le sue dimensioni contenute in soli 2 slot del case ne fanno una delle soluzioni grafiche più ridotte nel form factor.

Potrebbe interessarti:
AMD Radeon RX 7600

Ciò è stato reso possibile dall’ottimizzazione dei dissipatori, con una soluzione a doppia ventola denominata “Twin Edge” capace di garantire un’efficace dissipazione del calore pur nello spazio limitato. Le ventole, dotate di cuscinetti fluidodinamici per ridurre le vibrazioni, sono gestite da un algoritmo di controllo intelligente che le ferma completamente se la temperatura della GPU è sotto i 55°.

Ulteriore affinamento si ritrova nella struttura del PCB, realizzato con componenti di qualità e dalla suddivisione ottimale dei vari circuiti. La presenza di una robusta piastra posteriore in metallo conferisce infine stabilità all’insieme. Tutte queste accortezze rendono la Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition una scheda adeguata anche per sistemi compatti senza comprometterne l’affidabilità.

Prestazioni

La nuova architettura grafica Ada Lovelace porta importanti innovazioni dal punto di vista prestazionale. La Zotac GeForce RTX 4060 è dotata dell’ottava generazione di Tensor Core di NVIDIA, in grado di effettuare operazioni di deep learning a una velocità tre volte superiore rispetto alla precedente generazione.

RTX 4060 vs RTX 3060 – Test in 10 Games

GeForce RTX 3060 12GB vs GeForce RTX 4060 8GB l 1080p.

Questo si traduce in un notevole balzo in avanti nelle performance del ray tracing e del DLSS di nuova generazione. La tecnologia NVIDIA DLSS 3.0, che sfrutta l’AI per ricostruire i fotogrammi mancanti, garantisce infatti un aumento delle prestazioni fino a 4 volte rispetto al rendering tradizionale.

Sotto la scocca si nasconde il chip grafico Ada Lovelace AD106 con 4096 core CUDA. La memoria installata è di 8GB GDDR6 con un’interfaccia a 128-bit. Questa configurazione hardware consente alla scheda di raggiungere elevati livelli di throughput sia nell’esecuzione di lavoro tradizionale che nel calcolo parallelo richiesto da funzionalità come il ray tracing oltre che dalle reti neurali dell’AI.

Potrebbe interessarti:
MSI GeForce RTX 4060 Ti VENTUS 3X

Grazie all’ottimizzazione del flusso di lavoro tra le nuove architetture di NVIDIA, la RTX 4060 è in grado di fornire un salto generazionale nelle performance single-threaded ma soprattutto in quelle multi-threaded legate al ray tracing, al DLSS e alle applicazioni che sfruttano l’accelerazione della GPU.

Specifiche tecniche

Di seguito vengono elencate le specifiche tecniche principali della Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition:

  • Chip grafico: NVIDIA Ada Lovelace AD106
  • Processo produttivo: TSMC N4 a 4 nanometri
  • Core GPU: 4096 CUDA core
  • Clock: Frequenza base di 1935MHz, Boost fino a 2610MHz
  • Memoria: 8GB di GDDR6
  • Interfaccia memoria: 128-bit
  • Larghezza di banda memoria: 256GB/s
  • Ingressi video: 1x HDMI 2.1, 3x DisplayPort 1.4a
  • Connettività: PCIe 4.0 x16
  • Interfacce: USB Type-C, USB Type-A
  • Dimensioni: 167 x 119 x 41 mm
  • Raffreddamento: Sistema Twin Edge con due ventole
  • Backplate: Metallo
  • Consumi massimi: 170W
  • Interfaccia utente: Software FireStorm
  • Formati grafici supportati: DX12 Ultimate, OpenGL 4.6, Vulkan 1.3
  • Tecnologie: Ray tracing, DLSS, Frame Generation, NVIDIA Broadcast

Questi dati indicano come la scheda, pur nel suo form factor compatto, riesca a fornire un package tecnologico di alto livello supportato dall’avanzata architettura grafica Ada Lovelace.

Connettività

Dal punto di vista delle connessioni disponibili, la Zotac GeForce RTX 4060 offre numerose opzioni per essere integrata all’interno di un sistema. Sul retro del PCB troviamo uno slot PCI-Express di quarta generazione a 16 lane, in grado di garantire ampia larghezza di banda sia per il trasferimento dati che per l’alimentazione della scheda.

Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition - Porte
Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition – Porte

Per quanto riguarda le uscite video, sono presenti un connettore HDMI 2.1, che supporta flussi video fino a 8K a 60Hz, nonché tre porte DisplayPort 1.4a. Queste ultime consentono di collegare monitor con risoluzione anche superiore a 8K, refresh rate elevati e compatibilità con le più moderne funzioni grafiche come G-Sync e FreeSync.

Di particolare interesse è la presenza di una porta USB Type-C con supporto allo standard VirtualLink, pensato per la realtà virtuale di nuova generazione. Accanto si trova anche una porta USB 3.2 Type-A standard. Da sottolineare infine la possibilità di alimentare completamente la scheda grafica tramite il solo connettore ausiliario PCIe da 8 pin, sebbene sia consigliabile usare almeno un alimentatore da 650W per sfruttarla al massimo delle sue potenzialità.

Il set di connessioni della RTX 4060 risulta quindi completo e all’avanguardia, capace di gestire flussi video ad altissime risoluzioni e frequenze di aggiornamento nonché interfacciarsi con le più moderne tecnologie VR e USB.

Interfaccia di controllo

Il software di gestione e monitoraggio della scheda grafica è un elemento chiave per sfruttarne al meglio le funzionalità. La Zotac GeForce RTX 4060 è supportata dall’ultima versione del tool di NVIDIA, FireStorm. Rispetto al precedente modello Precision X1, il nuovo software introduce un’interfaccia grafica completamente rinnovata, con un approccio all’organizzazione delle informazioni basato su schede che rendono la navigazione più intuitiva. Particolare attenzione è stata riposta nel monitoraggio prestazionale in tempo reale di parametri come clock, temperatura e consumi.

FireStorm permette il controllo avanzato delle curve di funzionamento di clock e voltaggio della GPU, consentendo l’overclock in sicurezza. L’applicazione integra inoltre opzioni specifiche per controllare separatamente il funzionamento delle ventole e l’illuminazione RGB, se presente. Dal punto di vista delle impostazioni grafiche, il tool offre accesso a tutti i profiler predefiniti oltre al pieno settaggio manuale dei parametri grafici per applicazioni e giochi.

Particolarmente utile risulta infine la sezione dedicata alla calibrazione delle tecnologie NVIDIA come ray tracing, DLSS e Reflex. Grazie a questa evoluta interfaccia, l’utente può dunque sfruttare appieno tutte le funzionalità hardware della scheda video.

Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition prezzo

Rispetto ai modelli di punta della nuova generazione, il prezzo della Zotac GeForce RTX 4060 risulta senza dubbio più contenuto pur mantenendo estremamente elevate le specifiche tecniche. Si tratta infatti del modello di accesso alla fortunata serie RTX 4000, ideato per offrire un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Potrebbe interessarti:
Asus TUF Gaming RTX 4070

Nonostante il prezzo più accessibile, questa scheda si basa sull’innovativa architettura Ada Lovelace consentendo un sensibile aumento prestazionale nel ray tracing e nell’uso dell’intelligenza artificiale anche rispetto ai modelli superiori della passata generazione, ora disponibile a costi più competitivi.

Grazie alla efficace soluzione di raffreddamento e al design compatto, la RTX 4060 si adatta facilmente a una vasta gamma di sistemi senza compromessi in termini di prestazioni. Il supporto alle ultime tecnologie video e la grande potenza di calcolo fanno di questa scheda una soluzione perfetta per godersi i titoli moderni mantenendo elevati framerate.

Il rapporto prezzo/prestazioni risulta quindi estremamente vantaggioso, facendo della Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition una scelta ottimale per chi desidera accedere al futuro del senza eccessivi esborsi economici.

Ultimo aggiornamento il 1 Ottobre 2023 5:45 pm

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.


TAG: Schede video
Torna in alto