L’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, Windows 11, introduce numerose nuove funzionalità per rendere più efficiente e produttiva l’attività di multitasking. In questo articolo, esamineremo alcune di queste novità e vedremo come sfruttarle al massimo per ottenere il massimo dal nostro PC.

In particolare, ci concentreremo sulla nuova barra delle applicazioni, che permette di gestire facilmente le finestre aperte e di passare da un’app all’altra con semplicità. Inoltre, esploreremo le nuove opzioni di virtual desk, che consentono di creare facilmente spazi di lavoro separati per organizzare le attività in modo più efficiente.
Vedremo come sfruttare al meglio le nuove funzionalità di Snap Assist e Snap, che facilitano la gestione delle finestre a schermo intero. Windows 11 offre moltissime opportunità per ottenere il massimo dal multitasking e rendere il lavoro al PC ancora più efficiente e produttivo. Continua a leggere per scoprire come sfruttare al meglio queste nuove funzionalità.
Indice
Windows 11: cosa c’è di nuovo nella nuova versione del sistema operativo
Windows 11 è un sistema operativo di Microsoft che ha raggiunto il mercato a fine 2020. La nuova versione introduce numerose novità e miglioramenti rispetto alle precedenti, sia a livello di funzionalità che di interfaccia utente. Una delle principali novità di Windows 11 è la nuova barra delle applicazioni, che permette di gestire facilmente le finestre aperte e di passare da un’app all’altra con semplicità.
Il sistema operativo Windows 11 introduce le virtual desk, ovvero la possibilità di creare facilmente spazi di lavoro separati per organizzare le attività in modo più efficiente. Altre novità interessanti sono le opzioni di Snap Assist e Snap, che facilitano la gestione delle finestre a schermo intero, e le nuove funzionalità di personalizzazione dell’interfaccia utente.
Windows 11 introduce numerose migliorie a livello di dati personali, con nuove funzionalità per proteggere il PC da malware e attacchi esterni. Inoltre, il sistema operativo è stato ottimizzato per garantire prestazioni più veloci e un minor consumo di risorse del PC.
Un altro aspetto importante di Windows 11 è la sua integrazione con altri servizi e dispositivi Microsoft, come il servizio di cloud storage OneDrive e la suite per l’ufficio Office. Inoltre, Windows 11 è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi, come PC, laptop, tablet e smartphone, offrendo così la massima flessibilità per l’utilizzo in diversi contesti.
L’OS Windows 11 rappresenta un significativo passo avanti rispetto alle precedenti versioni del sistema operativo di Microsoft, introducendo numerose novità e miglioramenti sia a livello di funzionalità che di prestazioni.
La nuova barra delle applicazioni di Windows 11: gestisci le finestre aperte con facilità
La nuova barra delle applicazioni di Windows 11 è una delle principali novità introdotte dall’ultima versione del sistema operativo di Microsoft. Questa barra, che si trova nella parte inferiore dello schermo, permette di gestire facilmente le finestre aperte e di passare da un’app all’altra con semplicità. La nuova barra delle applicazioni presenta un design più moderno e intuitivo rispetto alle precedenti versioni di Windows.
Ora è possibile vedere le icone delle applicazioni aperte in modo più grande e con una maggiore chiarezza, rendendo più facile individuare quella che si sta cercando. Inoltre, è possibile organizzare le icone delle applicazioni in modo da tenerle sempre a portata di mano e rendere ancora più semplice il passaggio da un’app all’altra.
La nuova barra delle applicazioni di Windows 11 include una funzione di ricerca integrata, che permette di trovare rapidamente le applicazioni e i file che si stanno cercando. È sufficiente digitare il nome dell’app o del file nella barra di ricerca per ottenere subito i risultati.
Questa funzione è particolarmente utile se si utilizzano molti programmi o se si hanno molti file salvati sul PC, poiché permette di trovare rapidamente quello che si sta cercando senza dover perdere tempo a cercare manualmente.
La nuova barra rappresenta un notevole miglioramento rispetto alle precedenti versioni del sistema operativo, rendendo più facile e intuitivo gestire le finestre aperte e passare da un’app all’altra.
Virtual desk: crea spazi di lavoro separati per una maggiore produttività
Le virtual desk sono una delle novità introdotte da Windows 11, che permettono di creare facilmente spazi di lavoro separati all’interno del sistema operativo. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi deve gestire molti programmi o attività contemporaneamente, poiché permette di organizzare le finestre aperte in modo più efficiente e di passare facilmente da uno spazio di lavoro all’altro.
Creare una virtual desk in Windows 11 è molto semplice. Basta cliccare con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Nuova virtual desk” dal menu a comparsa. Verrà quindi creato un nuovo spazio di lavoro, che potrà essere personalizzato a piacere. Ad esempio, è possibile trascinare le icone delle applicazioni aperte da una virtual desk all’altra, o aprire nuove finestre in una virtual desk specifica.
Una volta create le virtual desk, è possibile passare da uno spazio di lavoro all’altro semplicemente facendo clic sulla relativa icona nella barra delle applicazioni. In questo modo, è possibile concentrarsi su un’attività specifica senza essere distratti dalle altre finestre aperte.
Si può personalizzare ulteriormente le virtual desk assegnando un nome e un’icona specifica a ognuna di esse, per renderle ancora più facili da identificare.
Le virtual desk di Windows 11 rappresentano una funzionalità molto utile per chi deve gestire molti programmi o attività contemporaneamente, poiché permettono di organizzare le finestre aperte in modo più efficiente e di passare facilmente da uno spazio di lavoro all’altro.
Snap Assist e Snap: gestisci facilmente le finestre a schermo intero con Windows 11
Snap Assist e Snap sono due funzionalità introdotte da Windows 11 che facilitano la gestione delle finestre a schermo intero. Snap Assist permette di visualizzare le finestre aperte in modo da poter selezionare facilmente quella che si vuole spostare a schermo intero. Snap, invece, consente di spostare una finestra a schermo intero con un semplice trascinamento. Snap Assist è particolarmente utile quando si utilizzano molti programmi contemporaneamente e si vuole passare rapidamente da una finestra all’altra.
Basta fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Snap Assist” dal menu a comparsa per visualizzare le finestre aperte in modo da poterle selezionare facilmente. In alternativa, è possibile utilizzare i tasti di scelta rapida “Windows + Tab” per attivare Snap Assist.
Una volta visualizzate le finestre aperte, è sufficiente fare clic su quella che si vuole spostare a schermo intero per attivare la funzione Snap. In questo modo, la finestra verrà spostata a schermo intero e occuperà tutto lo spazio disponibile. Snap è inoltre utile per spostare facilmente le finestre a schermo intero con un semplice trascinamento.
Basta fare clic sulla finestra che si vuole spostare e trascinarla verso il bordo sinistro o destro dello schermo per attivare la funzione Snap. La finestra verrà quindi spostata a schermo intero e occuperà metà dello spazio disponibile, permettendo di visualizzare contemporaneamente due finestre a schermo intero.
Snap Assist e Snap sono due funzionalità molto utili di Windows 11 per gestire facilmente le finestre a schermo intero.
Come sfruttare al massimo le nuove funzionalità di multitasking in Windows 11
Le nuove opzioni di personalizzazione dell’interfaccia utente di Windows 11 consentono di modificare l’aspetto del sistema operativo in base alle proprie preferenze. Ad esempio, è possibile modificare il colore della barra delle applicazioni, il tema del sistema operativo e l’immagine di sfondo del desktop.
Modificare il colore della barra delle applicazioni è molto semplice. Basta fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare “Personalizza” dal menu a comparsa. Verrà quindi visualizzata la finestra di personalizzazione, dove è possibile scegliere il colore della barra delle applicazioni tra una gamma di opzioni preimpostate o creare un colore personalizzato utilizzando il selettore dei colori.
Modificare il tema e altre opzioni in Windows 11
Modificare il tema del sistema operativo è altrettanto semplice. Basta selezionare “Temi” nella finestra di personalizzazione e scegliere uno dei temi preimpostati o scaricare un nuovo tema da Internet. I temi di Windows 11 includono sia temi leggeri che scuri, a seconda delle preferenze personali. Modificare l’immagine di sfondo del desktop è altrettanto semplice.
Basta selezionare “Sfondi” nella finestra di personalizzazione e scegliere un’immagine dalla propria collezione o utilizzare una delle immagini fornite con il sistema operativo. In alternativa, è possibile scaricare nuove immagini di sfondo da Internet o utilizzare un’immagine personalizzata.
Le nuove opzioni di personalizzazione dell’interfaccia utente di Windows 11 offrono moltissime possibilità per modificare l’aspetto del sistema operativo in base alle proprie preferenze. Se vuoi personalizzare il tuo PC con Windows 11, continua a leggere per scoprire come utilizzare al meglio queste nuove funzionalità.
Come ottenere il massimo dal multitasking su un laptop con Windows 11
Come ottenere il massimo dal multitasking su un laptop con Windows 11 è un argomento di particolare interesse per chi utilizza il proprio laptop per lavorare o per studiare. Windows 11 offre numerose funzionalità per facilitare il multitasking, come la nuova barra delle applicazioni, le virtual desk e le funzionalità Snap Assist e Snap.
Utilizzare la nuova barra delle applicazioni di Windows 11 per gestire facilmente le finestre aperte è un ottimo modo per ottenere il massimo dal multitasking su un laptop. La barra delle applicazioni permette di passare facilmente da un’app all’altra, di visualizzare le icone delle applicazioni aperte in modo più grande e di utilizzare la funzione di ricerca integrata per trovare rapidamente le applicazioni e i file che si stanno cercando.
Le virtual desk sono un’altra funzionalità molto utile per il multitasking su un laptop con Windows 11. Permettono di creare facilmente spazi di lavoro separati, dove è possibile organizzare le finestre aperte in modo più efficiente e passare facilmente da uno spazio di lavoro all’altro.
In questo modo, è possibile concentrarsi su un’attività specifica senza essere distratti dalle altre finestre aperte. Le funzionalità Snap Assist e Snap sono inoltre molto utili per il multitasking su un laptop con Windows 11.
Snap Assist permette di visualizzare le finestre aperte in modo da poter selezionare facilmente quella che si vuole spostare a schermo intero, mentre Snap consente di spostare una finestra a schermo intero con un semplice trascinamento.
In questo modo, è possibile visualizzare contemporaneamente due finestre a schermo intero, facendo in modo di ottenere il massimo dallo spazio disponibile sul laptop.
Utilizzare la nuova barra delle applicazioni, le virtual desk e le funzionalità Snap Assist e Snap sono ottimi modi per ottenere il massimo dal multitasking su un laptop con Windows 11.
Windows Defender
Come sfruttare al massimo le nuove funzionalità di sicurezza di Windows 11 è un argomento di particolare interesse per chi utilizza il proprio PC per lavoro o per lo studio. Windows 11 offre numerose funzionalità di sicurezza per proteggere il PC da virus, frodi online, malware e altre minacce informatiche. Una delle funzionalità di sicurezza più importanti di Windows 11 è Windows Defender, il sistema di sicurezza integrato del sistema operativo.
Windows Defender è in grado di rilevare e rimuovere automaticamente virus, malware e altre minacce informatiche, offrendo una protezione continua e affidabile. Per sfruttare al massimo Windows Defender, è importante assicurarsi di avere sempre l’ultima versione del sistema operativo e di utilizzare le impostazioni predefinite. In questo modo, Windows Defender sarà in grado di proteggere il PC in modo efficace senza interferire con le altre attività.
Bisogna stare attenti ai download e alle email che si ricevono, poiché questi possono rappresentare una fonte comune di virus e malware. È quindi consigliabile evitare di aprire email o file sospetti e scaricare solo da fonti affidabili. Windows Defender è una funzionalità di sicurezza molto importante di Windows 11 che permette di proteggere il PC da virus, malware e altre minacce informatiche.
Per sfruttare al massimo questa funzionalità, è importante assicurarsi di avere sempre l’ultima versione del sistema operativo e di utilizzare le impostazioni predefinite, oltre a fare attenzione ai download e alle email che si ricevono.