Il Thanatotheristes degrootorum è un “cugino” del Tirannosauro Rex. Un esemplare fossilizzato utilizzato per confermare la nuova specie era in realtà rimasto in un cassetto di un museo per quasi un decennio prima che uno studente dell’università lo identificasse.
Thanatotheristes degrootorum: Thanatos
Questo nuovo dinosauro, il Thanatotheristes degrootorum, è anche noto come “Thanatos“, una parola che proviene dal greco che sisgmifica “morte”. Questo dinosauro era estremamente feroce e aveva fauci piene di denti affilati come rasoi. Il Tyrannosaurus rex è da tempo seduto sul trono del dinosauro più feroce ma una nuova specie di tirannosauridi sta per rubargli la corona.

Un nuovo studio scientifico introduce il Thanatotheristes degrootorum come un nuovo dinosauro che appartiene probabilmente alla famiglia dei T.rex ed è, finora, il suo più antico parente. Vivendo durante il periodo Cretaceo, questo dinosauro è cresciuto fino a circa otto metri di lunghezza dalla testa alla coda e aveva un muso lungo perfettamente adatto per catturare una preda.
Thanatos
Qualunque preda il Thanatotheristes degrootorum (Thanatos) abbia catturato, avevano poche possibilità di sopravvivere. Il Thanatos era infatti capace di attaccare con denti simili a coltelli lunghi più di sei Centimetri. I fossili mostrano che il Thanatos era una delle specie di tirannosauridi più antiche conosciute nel Nord America e precedette il Tyrannosaurus Tex di circa dodici milioni di anni.
Le ossa fossilizzate usate per identificare questa nuova specie erano state tenute in un cassetto di un museo per quasi un decennio prima di essere studiate. I resti sono stati originariamente trovati nel 2010 vicino al fiume Bow in Canada. Fu solo nove anni dopo che uno studente riconobbe gli esemplari come una nuova specie di tirannosauro.
Il Thanatos è un nuovo tipo di tirannosauro dalle caratteristiche distinte sul cranio, le più prominenti delle quali sono le creste lungo l’intera mascella superiore. La più antica specie di tirannosauro ma una nuova specie trovata negli ultimi cinquant’anni.