• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Scartoff

Scartoff, sito di scienze, fisica, chimica, biologia, rinnovabili, astronomia e tecnologia.

ScartOff: Scienze, rinnovabili e tecnologia
Scopri il mondo della scienza con ScartOff: la tua fonte affidabile per conoscenza e ispirazione. Scienze, rinnovabili e tecnologia a portata di click.
  • Scienze
    • Libri
    • Istruzione scolastica
    • Paleontologia
  • Ambiente e natura
    • Zoologia
  • Rinnovabili
    • Monopattini elettrici
  • Tecnologia
    • Hardware PC
  • Astronomia
  • Video scienze
Ti trovi qui: Home / Libri / Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile

Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile

Il libro Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile di Leonardo Paris rappresenta un’interessante riflessione sul rapporto tra le neuroscienze e la teologia. Grazie alle scoperte e alle applicazioni tecniche delle neuroscienze, si è aperto un nuovo orizzonte di conoscenza sull’essere umano, che va oltre i confini delle scienze tradizionali.

Recensione libro Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile
Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile

Questa nuova visione dell’uomo pone anche una sfida alla teologia, invitandola ad una rinnovata riflessione sulle tematiche della mente, della coscienza, della libertà e della relazione con il divino. Il libro di Leonardo Paris esplora questa sfida con rigore scientifico e spirituale, offrendo un’occasione di dialogo tra le due discipline.

Teologia e neuroscienze: descrizione libro

Nel libro “Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile”, lo studio del cervello e del suo funzionamento condotto dalle neuroscienze sono ormai un campo di ricerca sempre più interdisciplinare e trasversale ad altri saperi. Le scoperte straordinarie, le applicazioni tecniche innovative e le proposte teoriche talvolta ardite, rappresentano una grande sfida per molti ambiti del sapere. Questi studi, infatti, non solo hanno il potenziale per turbare vecchi equilibri, ma anche per agevolare nuovi paradigmi di comprensione, specialmente riguardo alla comprensione dell’essere umano.

In particolare, le neuroscienze pongono una sfida anche alla teologia, spingendola a guardare in modo audacemente nuovo l’essere umano e la sua relazione con il divino. In questo senso, la teologia è chiamata ad andare oltre il tradizionale modo di concepire l’uomo, la sua mente, la sua coscienza, la sua libertà e la sua anima, aprendosi ad una nuova prospettiva che tiene conto delle scoperte e delle conoscenze neuroscientifiche.

La sfida, quindi, non è solo scientifica ma anche filosofica e teologica, in quanto la comprensione dell’uomo come creatura divina, di cui la teologia si occupa, deve sempre tenere conto dei nuovi contributi offerti dalle scienze contemporanee, comprese le neuroscienze. La sfida posta dalle neuroscienze alla teologia non può essere ignorata, ma deve essere affrontata con audacia e rigore teoretico.

La valutazione critica delle proposte scientifiche è necessaria per comprendere quali aspetti possano arricchire la riflessione cristiana e quali invece vadano respinti. Alla luce della rivelazione del Cristo e della Trinità, le scoperte sul cervello possono essere una risorsa per approfondire il mistero dell’essere umano e della sua relazione con il divino.

La teologia, dunque, deve farsi carico di questo compito, per rendere possibile un dialogo costruttivo tra le scienze e la fede, che permetta di sviluppare nuovi paradigmi di comprensione e di affrontare le sfide del nostro tempo.

Dettagli libro Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile

  • Autore: Leonardo Paris
  • Editore: Queriniana; 2° edizione (12 settembre 2022)
  • Lingua: Italiano
  • Copertina flessibile: 336 pagine
  • ISBN-10: 8839908935
  • ISBN-13: 978-8839908933
  • Peso articolo: 520 grammi
  • Dimensioni: 12.3 x 37.6 x 19.5 cm
Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile
Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile
Teologia e neuroscienze. Una sfida possibile
21,85€
23,00€
as of 18 Marzo 2023 10:51 am
Vedi Offerta
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 23 Marzo 2023 1:56 pm

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

ScartOff

ScartOff

Amministratore e autore del sito ScartOff, appassionato di tecnologia, scienze, natura e studioso di fonti rinnovabili.

Barra laterale primaria

Consigliati da ScartOff

Footer

Informazioni

Privacy Policy

Cookie Policy

Altre informazioni

Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Seguici su Google News

Info ScartOff

Chi siamo

Contatti

Copyright © 2023 · ScartOff