I sterilizzatori ultravioletti sono una tecnologia che viene utilizzata per la sterilizzazione di ambienti ma anche di oggetti grazie alla radiazione ultravioletta (UV) per eliminare batteri, virus e altri microrganismi dalle superfici. L’efficacia di questi dispositivi è stata ampiamente dimostrata in molti campi scientifici come la medicina, l’industria alimentare e l’igiene ambientale. In questo articolo vedremo come funzionano i sterilizzatori ultravioletti, i vantaggi, le limitazioni, i loro impieghi in ambito scientifico e industriale.
Indice
Raggi UV sterilizzazione
Per “raggi UV sterilizzazione” si intende l’utilizzo dei raggi ultravioletti (UV) per la sterilizzazione degli ambienti e degli oggetti. Questi raggi ultravioletti sono una forma di radiazione elettromagnetica con una lunghezza d’onda inferiore a quella della luce. Esistono ben tre tipi di raggi UV:
- UVA
- UVB
- UVC
Gli sterilizzatori ultravioletti utilizzano i raggi UVC per la sterilizzazione e sono particolarmente efficaci nell’eliminare i batteri, i virus e altri microrganismi che possono penetrano le cellule microbiche e danneggiare il DNA. Se dovesse accadere, sarebbe impossibile la riproduzione e la sopravvivenza del microrganismo. Il metodo di sterilizzazione UV è un metodo fisico, vuol dire che non utilizza sostanze chimiche quindi, non lascia residui sugli oggetti sterilizzati.

I sterilizzatori ultravioletti sono dispositivi che utilizzano lampade a raggi UV che emettono raggi UVC. Tutti gli oggetti che vengono posizionati all’interno del dispositivo di sterilizzazione, vengono esposti ai raggi UVC per un periodo di tempo determinato. L’intera durata dell’esposizione ai raggi UVC deve essere effettuata in maniera adeguata per poter garantire l’efficacia della sterilizzazione.
Per fare un esempio, la distanza tra la lampada o le lampade UV e gli oggetti, la durata dell’esposizione e la quantità di raggi UV emessi, sono tutti quanti dei fattori molto importanti che influiscono sull’efficacia della sterilizzazione. Questi sterilizzatori ultravioletti sono utilizzati in molti differenti campi, anche scientifici tra cui:
- Sterilizzazione in medicina
- Sterilizzazione nell’industria alimentare
- Per l’igiene ambientale
- Per la sanificazione degli ambienti
- In ospedali e laboratori
Vengono utilizzati ad esempio per sterilizzare strumenti chirurgici e attrezzature mediche. Nell’industria alimentare, vengono utilizzati per sterilizzare la superficie dei prodotti. Anche nella vita quotidiana gli sterilizzatori UV sono utilizzati per la sterilizzazione di oggetti come telefoni cellulari e altri oggetti personali.
Sterilizzatore UV professionale
Qualsiasi sterilizzatore UV professionale è progettato per l’utilizzo in ambiti scientifici e professionali. Questi sterilizzatori sono possiedono caratteristiche molto avanzate che possono essere utilizzati per moltissime differenti applicazioni. Ad esempio, in ambito medico. Gli sterilizzatori UV professionali possono essere utilizzati per sterilizzare strumenti chirurgici e attrezzature mediche, come gli endoscopi e tutti gli strumenti odontoiatrici.
Possono essere utilizzati per sterilizzare ambienti come sale operatorie e possono essere utilizzati nell’industria alimentare per sterilizzare la superficie dei prodotti alimentari o per sanificare le attrezzature utilizzate nella lavorazione. In ambito scientifico, i sterilizzatori UV professionali possono essere utilizzati per sterilizzare ambienti di laboratorio, sale di cultura batterica, stanze di sterilizzazione, campioni di laboratorio e colture cellulari e tessuti.
Sempre in ambito professionale, possono essere utilizzati per l’industria negli ambienti di produzione, come ad esempio le camere bianche utilizzate nella produzione di semiconduttori e farmaci. Nella meccanica, possono essere utilizzati per sterilizzare le attrezzature che servono per la produzione, come ad esempio le macchine per la lavorazione di particolari metalli.
Gli sterilizzatori UV professionali possono essere utilizzati in moltissimi ambiti in cui è richiesta molta efficienza e affidabilità nella sterilizzazione.
Sterilizzatore UV portatile
Un sterilizzatore UV portatile è un dispositivo di sterilizzatore a ultravioletti progettato per l’utilizzo in ambiti scientifici e professionali ma anche personali dove è richiesta una maggiore flessibilità e praticità nell’utilizzo. Questi sterilizzatori sono caratterizzati da dimensioni e peso ridotti rispetto a quelli professionali ma sono comunque in grado di garantire la stessa efficacia nella sterilizzazione.
Possono essere utilizzati per sterilizzare piccoli oggetti come strumenti chirurgici, attrezzature mediche come siringhe e aghi. In ambito personale, possono essere utilizzati per sterilizzare qualsiasi oggetto. Alcuni esempi di sterilizzatore UV portatile: