SteelSeries Rival 5

Recensione mouse da gaming SteelSeries Rival 5, un’opzione versatile progettata per soddisfare le esigenze di giocatori appassionati di diversi generi, tra cui FPS, MOBA, MMO e Battle Royale. Dotato di un potente sensore ottico TrueMove Air con una sensibilità massima di 18.000 CPI, il Rival 5 promette prestazioni di precisione ineguagliabili per adattarsi a una varietà di stili di gioco. Vediamo di seguito n questa recensione, tutte le principali caratteristiche di questo ottimo mouse da gaming.

SteelSeries Rival 5 recensione

Il SteelSeries Rival 5 è un mouse da gioco cablato, particolarmente adatto per i titoli sparatutto in prima persona FPS. Nel panorama attuale, la presenza di un mouse cablato di qualità per questo genere di giochi è diventata una rarità, e il Rival 5 si fa notare per la sua combinazione di funzionalità e prezzo conveniente. Con nove pulsanti a disposizione, offre una solida presa e illuminazione RGB, caratteristiche fondamentali per gli appassionati di giochi competitivi.

Recensione mouse da gaming SteelSeries Rival 5
SteelSeries Rival 5

Però, non tutto è perfetto con il Rival 5. Un punto critico è rappresentato dal pulsante “cecchino” posizionato sotto il pollice, che può risultare difficile da raggiungere, compromettendo la comodità della presa. Sebbene questo possa essere un inconveniente per alcuni utenti, va notato che, una volta superato questo piccolo difetto, il Rival 5 si rivela un mouse da gioco ben realizzato.

SteelSeries presenta il Rival 5 come un mouse cablato multigenere, ma il suo design fisico lo classifica principalmente come un mouse FPS per destrimani, dotato di nove pulsanti chiave. Questi includono due clic superiori, una rotella di scorrimento e un pulsante di ciclismo DPI. Sul lato sinistro, troviamo un unico grande interruttore a levetta su-giù, posizionato strategicamente sopra i pulsanti Indietro e Avanti.

Potrebbe interessarti:
Logitech G203 LIGHTSYNC

Questo interruttore si rivela estremamente utile per navigare rapidamente tra le armi durante il gioco e mostra una versatilità che va oltre l’ambito dei giochi FPS. Una caratteristica unica del Rival 5 è il suo pulsante rettangolare argentato, situato vicino alla parte anteriore del mouse. Comunemente chiamato pulsante cecchino, questo componente è progettato per ridurre temporaneamente i DPI del mouse, agevolando colpi precisi alla testa nei giochi FPS.

Sorprendentemente, il Rival 5 non consente di associare questo pulsante a tale funzione, ma nonostante ciò, il mouse si qualifica come una scelta valida per gli amanti dei giochi FPS. Dal punto di vista del design, il Rival 5 enfatizza il comfort rispetto alla velocità. La sua gobba alta guida la mano in una posizione naturale e confortevole, ideale per sessioni di gioco prolungate.

L’esperienza di utilizzo del Rival 5 potrebbe risultare un po’ problematica per alcuni utenti. Trovare una posizione che sia naturale e consenta di raggiungere agevolmente il pulsante cecchino potrebbe richiedere un certo adattamento. Nonostante ciò, una volta trovata la posizione ideale, il mouse si rivela confortevole e stabile.

Il rivestimento opaco nero del guscio del SteelSeries Rival 5 contribuisce a mantenere la mano saldamente in posizione durante l’uso prolungato. Il mouse offre uno spettacolo di luci intrigante, con quattro elementi di illuminazione, tra cui il logo sul palmo, la rotella di scorrimento e due barre luminose d’accento.

La possibilità di personalizzare fino a quattro posizioni per ciascuna barra aggiunge un tocco di personalità, anche se sarebbe stato preferibile poter apprezzare appieno gli effetti RGB durante l’utilizzo del mouse.

Precisione del sensore

Sotto il cofano, il Rival 5 ospita il sensore TrueMove Air di SteelSeries, lo stesso presente nel Prime Wireless. Con una capacità di tracciamento fino a 18.000 DPI e una precisione mantenuta fino a 400 pollici al secondo, questo sensore rappresenta una potente aggiunta al repertorio del mouse. In un mercato in cui molti produttori puntano a integrare sensori di fascia alta in tutti i loro modelli, il TrueMove Air si distingue per le sue prestazioni notevoli in un mouse cablato di fascia media.

Software Engine Steelseries

Il mouse da gaming SteelSeries Rival 5 è facile nella sua configurazione attraverso il software Steelseries. L’esperienza su Windows è arricchita dalla presenza della nuova app di supporto di Steelseries, chiamata GG. Questa applicazione completa include il motore di configurazione del mouse, offrendo agli utenti uno strumento aggiuntivo chiamato Moments, un’apprezzato strumento di acquisizione dello schermo. Al momento, questo software non è ancora disponibile su Mac. Nonostante ciò, i giocatori Mac possono comunque sfruttare app legacy come Steelseries Engine per configurare il Rival 5.

SteelSeries Rival 5 software Engine
SteelSeries Rival 5 software Engine

Engine si presenta come un’app compatta e utilitaria, offrendo una gamma di funzionalità per personalizzare l’esperienza di gioco. Tra le opzioni disponibili, gli utenti possono impostare preimpostazioni DPI, rimappare i pulsanti, creare macro e regolare l’illuminazione RGB. Un punto di forza di Engine è la presenza di funzionalità avanzate, come la regolazione dell’accelerazione e lo snap dell’angolo, caratteristiche che spesso mancano in molte app di configurazione concorrenti.

L’interfaccia utente di Engine, pur presentando un aspetto tecnologico, si dimostra intuitiva e di facile accesso, semplificando il processo di personalizzazione del mouse. Il SteelSeries Rival 5 offre anche la comodità di memorizzare il profilo del mouse predefinito direttamente nella sua memoria integrata. Per gli utenti più esigenti, Engine consente di memorizzare ulteriori profili direttamente sul computer.

Nonostante la presenza di un singolo profilo integrato possa sembrare un limite, è importante considerare il prezzo relativamente accessibile di questo mouse da gaming. Nel complesso, il Rival 5 si afferma come una scelta solida per coloro che cercano un mouse ben bilanciato in termini di prestazioni e personalizzazione, con un software Steelseries che ne agevola notevolmente l’adattamento alle esigenze individuali del giocatore.

Specifiche tecniche

Di seguito, le principali specifiche tecniche del mouse da gaming Steelseries Rival 5 dichiarate dal produttore:

CaratteristicaValore
Numero di pulsanti9
InterfacciaUSB cablato
Orientamento della manoDestro
Produttore e modello del sensoreSteelSeries TrueMove Air
Risoluzione massima del sensore18000 dpi
Fonte di potereUSB cablata
Peso88 grammi
Garanzia del produttore1 anno

SteelSeries Rival 5 prezzo

Il SteelSeries Rival 5 si configura come una solida scelta per gli appassionati di giochi FPS che cercano un mouse cablato affidabile, dotato di funzionalità avanzate e illuminazione RGB accattivante. Pur presentando alcune sfide relative alla posizione del pulsante cecchino, il mouse offre nel complesso un’esperienza di gioco soddisfacente, bilanciando comfort e prestazioni. Il suo prezzo accessibile lo rende un’opzione interessante per chiunque cerchi un mouse da gioco di qualità senza dover sacrificare troppi soldi. Mouse da gaming molto consigliato per gli appassionati di giochi FPS.

SteelSeries Rival 5 - Mouse da gioco, FPS, MOBA, MMO, Battle Royale, sensore ottico TrueMove Air...
SteelSeries Rival 5 - Mouse da gioco, FPS, MOBA, MMO, Battle Royale, sensore ottico TrueMove Air da 18.000 CPI, 9 pulsanti programmabili, peso competitivo 85 g, nero
49,99€
69,99€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 12 Novembre 2023 11:49 pm

Condividi
Torna in alto