La tecnologia di stampa 3D con l’andare degli anni, sta sempre più prendendo piede. Stampare in 3D è una tecnologia che giorno dopo giorno, continua ad entrare nelle case delle persone di tutto il mondo.
Indice
Stampe 3D
Con una stampante 3D è possibile creare oggetti fisici in vari materiali, anche metallo o plastica da file digitali che possiamo progettare noi stessi o scaricare da Internet. Con una stampante 3D possiamo produrre qualsiasi cosa, dagli oggetti utili di tutti i giorni come delle posate in plastica fino ad oggetti più complicati. Anni fa, le stampanti 3D erano piuttosto costose ma i prezzi sono crollati negli ultimi anni al punto che molte stampanti 3D sono accessibili anche per chi dispone di un basso budget.

Per la maggior parte delle persone che vogliono scegliere una stampante 3D da acquistare, la caratteristica principale è il prezzo. Se stai cercando una stampante per uso domestico o se vogliamo iniziare un nuovo hobby, una stampante 3D a un prezzo soddisferà la maggior parte delle esigenze.
Come funziona la stampa 3D
Anche i modelli economici sono piuttosto avanzati, ma se vogliamo una stampante 3D per uso professionale, dobbiamo necessariamente spendere molto di più per ottenere una stampante che fornisca una stampa 3D diversificata e di altissima qualità. Ma come funziona una stampante 3D? come funziona la tecnologia di stampa 3D?
Stampa 3D tridimensionale
La stampa 3D (tridimensionale), è un processo di utilizzo di materiali additivi, come ad esempio la plastica, per creare un oggetto fisico basato su un modello 3D. Con un qualsiasi progetto realizzato con un software di modellazione, si crearlo da una stampante 3D.
Alcuni, considerano questa tecnologia rivoluzionaria. Il suo potenziale è di poter creare nuovi tipi di prodotti ed è in grado di eliminare i moltissimi costosi processi di produzione. Non è assolutamente difficile imparare ad utilizzare una stampante 3D.
Istruzioni per la stampa 3D
Con l’acquisto di una stampante per la stampa tridimensionale, viene fornito anche un libretto delle istruzioni su come poterla utilizzare al meglio. Esistono inoltre moltissime guide su Internet che possono aiutare per il montaggio della stampante e per il suo corretto utilizzo.
Stampante 3D resina
Esistono moltissimi materiali che possiamo scegliere di acquistare per la stampa 3D come ad esempio il rame, l’ottone, l’acciaio inossidabile e persino l’alluminio o il bronzo. Per le stampe 3D economiche, l’ABS è resistente e durevole ma è un materiale che si restringe quando si raffredda, il che rende difficile stampare oggetti con molti dettagli.
Uno dei materiali di stampa più leggeri è la fibra di carbonio, ottima per realizzare oggetti come parti di modellini di automobili o aeroplani ma questo materiale è abrasivo, quindi, bisogna utilizzare un ugello in acciaio temprato per la stampante.
Come altro materiale, possiamo scegliere la resina. Le stampanti in resina possono stampare oggetti anche con piccoli dettagli e con ottime finiture molto lisce senza imperfezioni visibili.
Stampante 3D prezzo
Per scegliere la migliore stampante 3D che può fare al caso nostro per prima cosa dobbiamo pensare alle dimensioni. Non solo alla quantità di spazio che occuperà la stampante, ma anche l’area di stampa che potrà gestire che determinerà quindi la dimensione dei progetti che possiamo stampare. Ad esempio, se stiamo cercando un modello compatto, possiamo risparmiare denaro e spazio ma avremo alcune limitazioni sulla dimensione dei progetti.
Le stampanti compatte sono le migliori per i piccoli spazi poiché hanno pareti che riducono il rumore, ma questo limita le dimensioni del progetto che possiamo stampare. Molte stampanti 3D sul mercato devono essere assemblate prima dell’uso. Potrebbero essere necessari da pochi minuti ad alcune ore per preparare la stampante una volta acquistata. Alcuni esempi di stampanti 3D disponibili sul mercato:
Lascia un commento