SOC Network

Il SOC Network (Security Operation Center) è la sicurezza e la protezione di un’azienda online. Si tratta di una struttura con un team che centralizza tutte le informazioni sullo stato di sicurezza dell’azienda o anche di più aziende. In questo articolo vedremo che cosa si intende per SOC Network, come funziona e come aiuta a proteggere le aziende dalle minacce informatiche online.

NOC e SOC Network: differenze

Sia il NOC (Network Operation Center) che il SOC, sono molto importanti per la sicurezza di un’azienda che opera online. Anche se entrambi servono per la sicurezza, svolgono comunque delle funzioni differenti. Il NOC si occupa principalmente della gestione e del monitoraggio della rete (network) e anche dei sistemi informatici. Il SOC invece, so occupa della sicurezza online aziendale e della protezione contro le minacce informatiche.

SOC Network
SOC Network

Chi si occupa di NOC Network, è responsabile della gestione della rete come la configurazione, la manutenzione, il monitoraggio e i dispositivi connessi al network. Gli operatori di sicurezza rete NOC, si occupano quindi di monitora il network per evitare eventuali problemi o interruzioni e si occupa di risolverli e di monitorare i dati di traffico per identificare eventuali problemi.

Gli operatori SOC invece, sono responsabili della sicurezza della rete ma anche dei sistemi informatici connessi monitorando il Network rete per rilevare eventuali minacce di attacchi informatici.

NOC (Network Operation Center)

Un NOC è una piattaforma di gestione e automazione che fornisce il rilevamento dei rischi informatici, l’implementazione delle sezioni di sicurezza e la gestione dei server, computer desktop e dei dispositivi portatili associati. I dati del NOC sono in tempo reale e vengono forniti agli analisti tecnici e di sicurezza. Questi dati vengono rilevati allo scopo di risolvere potenziali problemi prima che inizino a interessare l’attività aziendale.

L’accesso al sistema NOC fornisce inoltre molte soluzioni complete per la protezione come antivirus, firewall e soluzioni di ripristino e backup dei dati mantenendo l’azienda protetta in ogni fase del processo. Da un sistema NOC ci si può aspettare:

  • Monitoraggio della sicurezza informatica
  • Correlazione delle minacce alla sicurezza e analisi degli incidenti
  • Creazione di regole di correlazione personalizzate
  • Gestione dei guasti del dispositivo
  • Fornitura di servizi high-touch
  • Analisi dei log di terze parti per soddisfare i requisiti di conformità
  • Configurazione e supporto ingegneristico

Una soluzione NOC fornisce un sistema di backup e di ripristino di emergenza affidabile. Il processo di backup e ripristino è completamente configurabile. I backup possono essere eseguiti in modo continuo o automatico anche 24 ore al giorno.

Cosa fa un analista SOC

Un team di analisti SOC è composto da professionisti responsabili della gestione della posizione di sicurezza di un’organizzazione. I ruoli specifici all’interno di un SOC possono variare a seconda delle dimensioni e della complessità dell’organizzazione ma esistono alcuni diversi ruoli di un analista SOC. I responsabili del monitoraggio e della manutenzione dei sistemi informatici e delle reti di un’organizzazione garantiscono che siano sicuri e funzionino senza problemi.

Ciò può includere attività come il monitoraggio delle violazioni della sicurezza, la risposta agli incidenti di sicurezza, l’applicazione di patch alle vulnerabilità e l’implementazione di politiche e procedure di sicurezza. Un analista SOC può anche essere responsabile del monitoraggio delle prestazioni dei sistemi dell’organizzazione e della risoluzione di eventuali problemi che si possono presentare.

Ogni analista SOC, in base alle dimensioni, al settore e al tipo di organizzazione, può avere dei ruoli come ad esempio:

  • Analista SOC di Livello 1: Il lavoro di un analista della sicurezza di livello 1 si concentra sulla classificazione e la creazione di report degli avvisi. Una giornata tipica per gli analisti SOC di livello 1 è la revisione e la classificazione degli avvisi di sicurezza e delle potenziali minacce.
  • Analista SOC di Livello 2: Gli analisti della sicurezza di livello 2 sono i risponditori di incidenti. Questi analisti esaminano e rispondono agli avvisi che non possono essere gestiti dagli analisti SOC di livello 1.
  • Analista SOC di Livello 3: L’analista SOC di livello 3 cercano e scoprono in modo proattivo le minacce complesse all’interno di un’organizzazione.

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto