Sicurezza su WhatsApp: come migliorarla

WhatsApp rappresenta uno dei servizi di messaggistica istantanea più utilizzati al mondo, ma nonostante la crittografia end-to-end integrata, è importante adottare ulteriori misure per garantire la propria sicurezza e privacy. In questo articolo, forniremo alcuni suggerimenti utili per migliorare la sicurezza su WhatsApp.

Sicurezza su WhatsApp
Sicurezza su WhatsApp

La crittografia end-to-end di WhatsApp garantisce che i messaggi, le chiamate vocali e le videochiamate siano criptati e possano essere decifrati solo dal destinatario previsto. Esistono alcune azioni che possono essere intraprese per aumentare ulteriormente la sicurezza su WhatsApp e del servizio.

In particolare, i suggerimenti che seguiranno riguarderanno la gestione degli account, la condivisione di informazioni personali, la protezione dei dispositivi e la prevenzione degli attacchi informatici. Adottare tali accorgimenti può contribuire a garantire la sicurezza e la privacy degli utenti di WhatsApp.

Sicurezza su WhatsApp: funzione scomparsa dei messaggi

La sicurezza su WhatsApp rappresenta un tema molto importante per gli utenti del servizio di messaggistica istantanea. Sebbene tutte le chat siano crittografate per impostazione predefinita, esistono alcune situazioni in cui si desidera garantire che non ci sia alcuna copia della conversazione in futuro. Ciò è particolarmente importante se il dispositivo dell’utente o del destinatario finisce in mani non autorizzate.

Per aiutare a garantire la sicurezza degli utenti, WhatsApp ha introdotto la funzione di “scomparsa dei messaggi“. Questa funzione consente di eliminare automaticamente i messaggi scambiati dopo un periodo specifico, garantendo che nessuna traccia della conversazione rimanga nei server di WhatsApp o sui dispositivi degli utenti.

Per attivare la funzione di “scomparsa dei messaggi” in una specifica chat, l’utente deve toccare il nome del contatto in alto e selezionare “Messaggi a scomparsa“. Successivamente, è possibile scegliere il periodo dopo il quale i messaggi verranno eliminati automaticamente.

Questa funzione rappresenta un ulteriore passo per garantire la sicurezza su WhatsApp ma è importante notare che i messaggi a scomparsa non rappresentano una soluzione completa per la protezione della privacy. Gli utenti dovrebbero sempre adottare ulteriori misure per garantire la sicurezza dei propri dispositivi, evitare di condividere informazioni personali sensibili e prestare attenzione agli eventuali tentativi di phishing o altri attacchi informatici.

La funzione di scomparsa dei messaggi rappresenta un importante strumento per garantire la sicurezza degli utenti di WhatsApp. La piena sicurezza su WhatsApp comprende anche altre misure di protezione dei dati personali.

Come attivare le notifiche di sicurezza su WhatsApp

La sicurezza su WhatsApp è una questione di primaria importanza per gli utenti del servizio di messaggistica istantanea. Per verificare se le chat sono crittografate end-to-end, WhatsApp fornisce dei codici di sicurezza che possono essere visualizzati nella schermata delle informazioni di contatto. Di seguito, sono riportati alcuni suggerimenti su come utilizzare i codici di sicurezza per garantire la sicurezza delle chat su WhatsApp:

  • I codici di sicurezza vengono visualizzati come codice QR o come numero di 60 cifre nella schermata delle informazioni di contatto.
  • Quando un nuovo dispositivo accede a una chat esistente, viene generato un nuovo codice di sicurezza per entrambi i dispositivi.
  • WhatsApp invia una notifica quando il codice di sicurezza cambia, in modo che gli utenti possano verificare la crittografia con il proprio contatto.

Per attivare le notifiche di modifica del codice di sicurezza, gli utenti possono seguire questi passaggi: su WhatsApp, andare su:

  • Impostazioni
  • Account
  • Sicurezza
  • Mostra notifiche di sicurezza e spostare l’interruttore su verde.

Su Android, toccare:

  • Impostazioni
  • Account
  • Notifiche di sicurezza
  • Attivare “Mostra notifiche di sicurezza su questo telefono”.

Utilizzare i codici di sicurezza su WhatsApp rappresenta un’importante misura di sicurezza per garantire la crittografia end-to-end delle chat. Gli utenti possono attivare le notifiche di modifica del codice di sicurezza per essere sempre informati sulla sicurezza delle proprie conversazioni su WhatsApp.

Abilita la verifica in due passaggi

Per garantire il massimo della sicurezza su WhatsApp dei propri dati sul servizio, è importante utilizzare l’autenticazione a due fattori (2FA), se supportata. L’attivazione della 2FA su WhatsApp aggiunge un passcode periodico per accedere all’app, rafforzando la sicurezza e impedendo l’accesso non autorizzato ai propri dati. L’utente può abilitare la 2FA su WhatsApp su tutte le piattaforme supportate e creare un codice PIN a sei cifre facilmente memorizzabile.

Per garantire la possibilità di recuperare il codice in caso di smarrimento, è importante associare un indirizzo e-mail all’account. Per garantire la sicurezza dell’account WhatsApp, l’applicazione richiede periodicamente l’inserimento del passcode. L’obiettivo principale della 2FA è impedire l’accesso non autorizzato all’account, anche in caso di furto o scambio di SIM.

Impronta digitale WhatsApp

La privacy dei messaggi su WhatsApp può essere migliorata bloccando l’app con l’impronta digitale. La funzione di blocco dell’app con l’impronta digitale è disponibile solo sui telefoni che supportano la verifica delle impronte digitali. Per bloccare l’app WhatsApp con l’impronta digitale su Android, gli utenti possono seguire questi passaggi:

  1. Premere il menu a tre punti in alto a destra
  2. Selezionare Impostazioni
  3. Selezionare Privacy
  4. Selezionare Blocco impronta digitale
  5. Attivare Sblocca con impronta digitale.

Successivamente, aggiungere un’impronta digitale e selezionare il tempo di standby prima che WhatsApp venga bloccato automaticamente. Su iOS, gli utenti possono bloccare l’app WhatsApp con l’impronta digitale seguendo questi passaggi:

  1. Andare su Impostazioni
  2. Privacy
  3. Blocco schermo
  4. Attivare Richiedi Touch ID o Richiedi Face ID
  5. Selezionare l’ora di standby prima che WhatsApp si blocchi automaticamente.

Da notare che non è possibile bloccare l’app WhatsApp con una password. Gli utenti che desiderano utilizzare una password per bloccare l’app possono utilizzare un’app di blocco di terze parti.

Come crittografa i backup nel Cloud

WhatsApp esegue il backup delle chat su Google Drive o iCloud per consentire agli utenti di recuperare i propri messaggi in caso di reinstallazione dell’app. È importante notare che il backup delle chat su Google Drive o iCloud non è crittografato per impostazione predefinita, rappresentando una potenziale vulnerabilità per la privacy degli utenti.

Per garantire la sicurezza su WhatsApp dei propri dati, gli utenti dovrebbero abilitare la crittografia end-to-end per i propri backup. Per abilitare la crittografia per i backup di WhatsApp, gli utenti su Android possono seguire questi passaggi:

  1. Toccare il menu con tre puntini in alto a destra
  2. Selezionare “Impostazioni”
  3. Selezionare “Chat”
  4. Selezionare ​​Backup chat
  5. Selezionare ​​Backup crittografato end-to-end
  6. Attiva

Su iPhone, gli utenti possono seguire questi passaggi:

  1. Andare su Impostazioni
  2. Chat
  3. ​​Backup chat
  4. ​​Backup crittografato end-to-end
  5. Attiva

Successivamente, selezionare uno dei due metodi; password o chiave di crittografia e seguire la guida per completare la configurazione. È importante tenere a mente che l’archiviazione dei dati su Apple e Google potrebbe non proteggere gli utenti dalle intercettazioni da parte dei governi. Pertanto, gli utenti dovrebbero adottare precauzioni aggiuntive per proteggere la privacy dei propri dati su WhatsApp.

Come modifica le impostazioni sulla privacy di WhatsApp

WhatsApp rappresenta uno dei servizi di messaggistica istantanea più diffusi al mondo, ma la sua sicurezza e privacy possono essere migliorate attraverso l’utilizzo delle impostazioni disponibili. Gli utenti possono accedere alle impostazioni di privacy andando su:

  1. Impostazioni
  2. Account
  3. Privacy

Attraverso queste impostazioni, gli utenti possono controllare chi può vedere l’ultimo accesso a WhatsApp e lo stato online, la foto del profilo, le informazioni, lo stato e la posizione live. Si possono disattivare le conferme di lettura e i segni di spunta blu, e regolare chi può aggiungere l’utente ai gruppi.

Per migliorare ulteriormente la privacy dei propri messaggi, gli utenti possono utilizzare il timer del messaggio che scompare per impostare un timer predefinito quando abilitano la funzione in una determinata chat. Questa funzionalità consente di impostare un limite di tempo entro cui i messaggi inviati verranno automaticamente eliminati dalla chat.

Conclusioni su come migliorare la sicurezza su WhatsApp

La sicurezza su WhatsApp si può migliorare utilizzando le funzionalità messe a disposizione dall’applicazione, gli utenti possono migliorare la sicurezza dei propri dati e proteggere la propria privacy. L’utilizzo dell’autenticazione a due fattori rappresenta un importante passo per impedire l’accesso non autorizzato all’account. Gli utenti possono attivare questa funzione su tutte le piattaforme supportate e creare un codice PIN a sei cifre, associato a un indirizzo e-mail per il recupero in caso di smarrimento.

Bloccare l’app WhatsApp con l’impronta digitale rappresenta un’ulteriore misura di sicurezza per impedire l’accesso non autorizzato all’account. Gli utenti possono attivare questa funzione sui propri dispositivi Android o iOS. Per proteggere la privacy dei propri messaggi, gli utenti possono abilitare la crittografia end-to-end per i propri backup di WhatsApp.

Infine, utilizzando le impostazioni di privacy disponibili, gli utenti possono controllare chi può accedere alle informazioni dell’account e migliorare la sicurezza dei propri messaggi. L’utilizzo del timer del messaggio che scompare rappresenta un’importante funzionalità per eliminare automaticamente i messaggi dalla chat dopo un determinato periodo di tempo.

In conclusione, gli utenti dovrebbero prestare attenzione alla sicurezza e alla privacy dei propri dati su WhatsApp. Utilizzando le funzionalità disponibili e adottando misure di sicurezza aggiuntive, gli utenti possono proteggere i propri dati e garantire la sicurezza e la privacy dei propri messaggi su WhatsApp con questi utili consigli che vi abbiamo fornito.

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto