Sicurezza Online Aziende

La sicurezza online per l’azienda piccola o grande che sia, è molto importante. Se opera online, significa che è vulnerabile a tutte le minacce alla sicurezza che derivano da Internet. In questa guida, affronteremo i più comuni rischi alla sicurezza e conosceremo alcuni metodi per proteggere la nostra attività online.

Sicurezza online: i backup

Per assicurarci che non si verifichino problemi di sicurezza, la cosa migliore è conoscere i metodi per prevenirli. Prima di tutto, bisogna conoscere quali siano le attuali minacce informatiche. Dopo aver capito i potenziali rischi che possono derivare da una mancata sicurezza online, è consigliabile prendersi l’abitudine di fare ogni tanto un backup del nostro sito e del nostro lavoro.

Sicurezza Online Aziende
Sicurezza Online Aziende

Fare ogni tanto un backup dei dati essenziali è importantissimo non solo per una questione di contabilità, ma anche per la sicurezza online. I backup servono per recuperare il nostro sito o il nostro lavoro online dopo un attacco hacker o dopo una configurazione del server o una programmazione al sito non andata a buon fine.

Che si tratti comunque di una semplice perdita di file o di un attacco informatico, possiamo ripristinare il tutto con il nostro ultimo backup che abbiamo effettuato. Molti hosting propongono insieme allo spazio web, anche un sistema di backup automatico e giornaliero che salva i dati direttamente sul server e non nello spazio di archiviazione del sito web.

Sistemi di sicurezza

Un azienda che opera online deve avere un alto livello di sicurezza informatica non solo per tutelare la privacy dei dati dell’azienda stessa, ma anche i dati personali dei clienti. Dobbiamo quindi utilizzare dei sistemi di sicurezza come un software antivirus e antimalware, un piano di backup, controlli e aggiornamenti regolari.

Per mettere in atto tutti questi sistemi di sicurezza, non c’è bisogno di pagare un team di esperti, si può fare da noi anche progressivamente man mano che l’azienda cresce.

VPN, crittografia e dati sensibili

L’archiviazione dei dati crittografata con le VPN è un idea che si sta facendo strada nelle aziende di tutto il mondo che operano online. Con una VPN, si possono gestire qualsiasi forma di dati. Possiamo archiviare, inviare e ricevere dati sempre in forma crittografata. In questo modo, anche se qualcuno dovesse arrivarci, come un hacker, i dati saranno impossibili da decifrare.

Proprio per questo motivo, non dobbiamo mai scambiare informazioni personali su connessioni non protette. Se invece dobbiamo farlo, usiamo un software antivirus e una VPN per ridurre al minimo i rischi. Questo vale per chiunque abbia accesso ai dati e agli account dell’azienda.

Password

Sembrerà banale dirlo, ma una password sicura non è di certo composta da pochi caratteri che formano una parola. Tutti dovrebbero avere le proprie password sotto controllo, non solo per quanto riguarda la sicurezza online della propria azienda ma anche per tutte le password che utilizziamo sui siti web dove ci siamo registrati.

Alcuni suggerimenti per una password sicura sono: non utilizzare la stessa password per più di due volte, evitiamo di usare parole reali, usiamo caratteri e numeri speciali. Cerchiamo quindi di utilizzare una password che sia la più complessa possibile. Inoltre, questa password deve essere cambiata ogni tanto.

Aggiornamenti

Per ultimo, ma non meno importante, dobbiamo mantenere aggiornati i nostri dispositivi. Gli aggiornamenti di applicazioni e dei dispositivi spesso contengono patch di sicurezza che proteggono da minacce informatiche che sono in circolazione al momento dell’aggiornamento.

Bisogna anche mantenere sempre aggiornato il firewall che protegge il server dell’azienda, i software antivirus e il sistema operativo. Mantenere un azienda ecommerce o di un altro tipo al sicuro dagli attacchi informatici è tutto incentrato su una cosa; la prevenzione.

La cosa migliore che possiamo fare è assicurarci di fare la nostra parte come aggiornare i software e i dispositivi, utilizzare password complesse, backup e utilizzare una VPN.


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto