Se sei un appassionato di scienza e di intrattenimento televisivo, allora le serie TV scienza potrebbero essere proprio quello che stai cercando. Queste serie offrono un modo interessante e coinvolgente per imparare nuove cose e riflettere su questioni scientifiche e filosofiche.
Indice
Serie TV consigliate a tema scienza
In questa lista troverete serie di fantascienza, sitcom, dramma e molto altro ancora. Ognuna di queste serie offre qualcosa di unico e interessante, e siamo sicuri che troverete qualcosa che fa al caso vostro. Validissime alternative ai tantissimi film attualmente disponibili sempre a tema scienza.

In questo articolo, ti presenteremo alcune delle migliori serie TV a tema scienza disponibili, per aiutarti a scegliere il tuo prossimo show da guardare.
Cosmos
Cosmos è una serie documentario televisiva prodotta da FOX e National Geographic, presentata dal famoso astrofisico Neil deGrasse Tyson. La serie esplora i misteri dell’universo e della vita sulla Terra, attraverso una combinazione di animazioni straordinarie e immagini reali. “Cosmos” è basato sull’originale serie televisiva del 1980 presentata da Carl Sagan, che ha ispirato una nuova generazione di scienziati e appassionati di scienza.
La serie si divide in episodi che esplorano diversi argomenti scientifici, come l’evoluzione delle specie, i principi della meccanica quantistica, le origini dell’universo e il ruolo delle religioni nella scienza. Ogni episodio include anche un segmento chiamato “Viaggio nel tempo”, che presenta storie di pionieri scientifici del passato che hanno fatto importanti scoperte e contributi alla scienza.
La serie TV Cosmos è stata acclamata dalla critica per la sua capacità di rendere accessibili concetti complessi in modo interessante e coinvolgente. La serie è stata anche apprezzata per il suo messaggio di speranza e ottimismo riguardo al nostro futuro, e per il suo incentivo alla curiosità e alla scoperta.
“Cosmos” è stata trasmessa in oltre 180 paesi in tutto il mondo e ha vinto numerosi premi, tra cui un Emmy per la migliore serie documentario. Se sei interessato alla scienza e all’universo, “Cosmos” potrebbe essere una serie televisiva che vale la pena guardare.
The Big Bang Theory
The Big Bang Theory è una sitcom americana che ruota attorno a un gruppo di amici che lavorano in campo scientifico. La serie segue le avventure di Leonard Hofstadter e Sheldon Cooper, due fisici teorici che lavorano al California Institute of Technology, e delle loro amiche Penny, Howard Wolowitz e Raj Koothrappali.
La serie esplora le dinamiche della vita di gruppo e le relazioni tra i personaggi, in particolare l’amicizia tra Leonard e Sheldon e il loro rapporto con Penny, che vive nello stesso edificio. “The Big Bang Theory” offre uno sguardo comico e spesso surreale sulla vita quotidiana di scienziati e ingegneri, e include numerose citazioni e riferimenti alla scienza e alla cultura pop.
La serie è stata acclamata dalla critica per la sua scrittura divertente e per il cast di attori talentuosi, in particolare Jim Parsons, che ha interpretato Sheldon Cooper e ha vinto diversi premi per questo ruolo. “The Big Bang Theory” è stata trasmessa per 12 stagioni dal 2007 al 2019 e ha vinto numerosi premi, tra cui quattro Emmy per la migliore serie comica.
Se sei alla ricerca di una serie leggera e divertente che ruota attorno a personaggi che lavorano in campo scientifico, allora “The Big Bang Theory” potrebbe essere proprio quello che stai cercando.
The Expanse
The Expanse è una serie di fantascienza televisiva basata sulla serie di romanzi omonima scritta da James S. A. Corey. La serie segue le avventure di un equipaggio di una nave spaziale, il Rocinante, in un futuro lontano in cui l’umanità ha colonizzato molti dei pianeti del sistema solare.
La trama ruota attorno a una guerra in corso tra la Terra, Marte e la Belt (un’area situata tra i pianeti interni e esterni del sistema solare, dove vivono le popolazioni della cintura di asteroidi). Mentre il Rocinante viene coinvolto in questa guerra, l’equipaggio affronta anche una minaccia aliena sconosciuta che mette a rischio l’intero sistema solare.
“The Expanse” è stata acclamata dalla critica per la sua trama avvincente e per i personaggi ben sviluppati, nonché per l’ambientazione dettagliata e realistica del futuro. La serie è stata trasmessa per cinque stagioni dal 2015 al 2020 e ha vinto numerosi premi, tra cui un premio Hugo per il miglior romanzo drammatico. Se sei un fan della fantascienza e vuoi guardare una serie che esplora le dinamiche politiche e sociali in un futuro lontano, allora The Expanse potrebbe essere proprio quello che stai cercando.
The Handmaid’s Tale
The Handmaid’s Tale è una serie di fantascienza distopica basata sull’omonimo romanzo di Margaret Atwood. La serie segue le vicende di June Osborne, una donna che vive in un futuro distopico in cui le donne sono state private dei loro diritti e sono costrette a fare da madri surrogate per le famiglie delle élite. June, che viene chiamata “Offred” (che significa “di Fred”, il nome del suo “padrone” o “comandante”), è una “handmaid” che lotta per sopravvivere in questo mondo oppressivo e per ritrovare la sua famiglia perduta.
La serie esplora temi come la violenza sessuale, la sottomissione femminile, la discriminazione sessuale e la perdita della libertà individuale. “The Handmaid’s Tale” è stato acclamato dalla critica per la sua interpretazione potente e disturbante di un mondo distopico, e per il modo in cui affronta temi importanti e attuali. La serie è stata trasmessa per quattro stagioni dal 2017 al 2021 e ha vinto numerosi premi, tra cui tre premi Emmy per la migliore serie drammatica.
Dark
Dark è una serie di fantascienza tedesca che ruota attorno a un misterioso evento che ha luogo in una piccola cittadina tedesca. La trama esplora gli effetti del viaggio nel tempo sulla vita di diverse famiglie, e come gli eventi del passato possono avere conseguenze sul presente e sul futuro.
La serie segue tre diverse generazioni di personaggi, che si intrecciano in una trama complessa e avvincente. “Dark” è stata acclamata dalla critica per la sua scrittura solida, i personaggi ben sviluppati e l’ambientazione inquietante e misteriosa.
La serie è stata trasmessa per tre stagioni dal 2017 al 2020 e ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui un premio Emmy per la migliore regia.
Orphan Black
Orphan Black è una serie televisiva canadese di genere fantascienza e drammatico che ruota attorno a Sarah Manning, una donna che scopre di essere una di una serie di cloni. La trama segue le vicende di Sarah mentre cerca di scoprire la verità sulla sua identità e su chi sta cercando di ucciderla e di eliminare gli altri cloni.
Nel corso della serie, Sarah incontra altre donne che sono sue “gemelle”, tutte create dallo stesso gruppo di scienziati. Insieme, affrontano misteri, complotti e minacce, mentre cercano di scoprire la verità sulla loro creazione e il loro scopo nella vita.
“Orphan Black” è stata acclamata dalla critica per la sua scrittura solida, i personaggi ben sviluppati e il cast di attori talentuosi, in particolare Tatiana Maslany, che ha interpretato molti dei personaggi della serie.
La serie è stata trasmessa per cinque stagioni dal 2013 al 2017 e ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui un premio Emmy per Tatiana Maslany come migliore attrice in una serie drammatica.
Westworld
Westworld è una serie di fantascienza che ruota attorno a un parco a tema futuristico dove i visitatori possono vivere avventure immersi in un mondo western popolato da androidi. La trama esplora gli effetti del viaggio nel tempo sulla vita di diverse famiglie, e come gli eventi del passato possono avere conseguenze sul presente e sul futuro.
La serie segue le vicende di Dolores Abernathy, un’androidi che lavora come guida turistica nel parco, e di Maeve Millay, un’altra androidi che lotta per scoprire la sua vera identità. “Westworld” è stata acclamata dalla critica per la sua scrittura solida, i personaggi ben sviluppati e l’ambientazione immersiva e dettagliata.
La serie è stata trasmessa per tre stagioni dal 2016 al 2020 e ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui cinque premi Emmy.
Fringe
Fringe è una serie televisiva di fantascienza prodotta dalla Fox che ruota attorno a un team di investigatori che indagano su eventi soprannaturali e misteriosi. La trama segue le vicende di Olivia Dunham, un’agente dell’FBI, Peter Bishop, un genio della scienza, e suo padre, il dottor Walter Bishop, un ex scienziato della Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA).
Insieme, affrontano misteri e complotti legati a un universo parallelo, mentre cercano di scoprire la verità sulla loro creazione e il loro scopo nella vita. “Fringe” è stata acclamata dalla critica per la sua scrittura solida, i personaggi ben sviluppati e l’ambientazione immersiva e dettagliata.
La serie è stata trasmessa per cinque stagioni dal 2008 al 2013 e ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui un premio Emmy per la migliore scenografia.
Black Mirror
Black Mirror è una serie televisiva di genere fantascienza e thriller che esplora le conseguenze del progresso tecnologico e della dipendenza dalla tecnologia nella vita moderna. Ogni episodio della serie presenta una storia autoconclusiva che ruota attorno a temi come la privacy, l’identità, la connessione umana e la morale.
“Black Mirror” è stata acclamata dalla critica per la sua scrittura solida, i personaggi ben sviluppati e il modo in cui affronta temi importanti e attuali. La serie è stata trasmessa per cinque stagioni dal 2011 al 2019 e ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui tre premi Emmy.
Se sei interessato alle conseguenze del progresso tecnologico e vuoi guardare una serie che ti farà riflettere su questi temi, allora “Black Mirror” potrebbe essere proprio quello che stai cercando.
Potrebbero interessarti:
Lascia un commento