La tecnologia di stampa 3D è un metodo di produzione sempre più utilizzato in tutti i campi; dalla medicina all’ingegneria. La resina stampante 3D è uno dei componenti fondamentali di questa tecnologia. Un materiale versatile e molto resistente che viene utilizzato principalmente per creare oggetti tridimensionali molto precisi e molto dettagliati.

In questo articolo vedremo quali sono le proprietà della resina stampante 3D, i vantaggi rispetto ad altre tipologie di materiali utilizzati per la stampa 3D e i possibili campi di applicazione nella scienza.
Indice
Stampante 3D a resina
La stampante 3D a resina è un tipo di stampante che può stampare modelli in 3D e che può utilizzare vari materiali come la resina per creare oggetti tridimensionali. La resina non è quella delle piante, ma è una sostanza plastica che una volta polimerizzata, diventa molto solida e viene utilizzata per poter creare questi oggetti tridimensionali, anche di forma molto complessa. Quando si effettua un processo di stampa 3D, la resina che viene utilizzata attraverso la tecnologia di stereolitografia (SLA), non è altro che un fascio di luce UV che viene proiettata in una vasca di resina allo stato liquido.

A questo punto, la resina allo stato liquido viene solidificata ma solo quando viene colpita dalla luce UV. In questo modo viene creato uno strato più sottile di materiale solido che a mano a mano, la stampante 3D crea le varie sezioni dell’oggetto tridimensionale. La stampante 3D a resina abbassa la piattaforma di stampa che immersa nella resina ripetendo il processo e creando gli strati fino a quando l’oggetto tridimensionale non è stato completato.
Una stampante 3D a resina è utilizzata soprattutto per la creazione di modellini, gioielli, sculture artistiche, oggetti di design e moltissimo altro ancora. La resina utilizzata per le stampanti 3D è più costosa rispetto alle stampanti 3D che utilizzano i filamenti (FDM) ma offre una maggiore precisione nei dettagli e anche nei colori.
Stampante resina 4K
La stampante 3D resina 4K è una tipo di stampante 3D che utilizza un materiale liquido fotopolimerico che si solidifica quando viene esposto alla luce UV come già ribadito per la resina normale per la stampa 3D. La differenza dalla resina tradizionale alla resina 4K è la capacità di stampare a risoluzioni molto più elevate, fino alla risoluzione 4K. Questa resina 4K permette di poter creare oggetti con una qualità maggiore di stampa, molto elevata e con dettagli estremamente precisi.
La risoluzione 4K è possibile grazie all’utilizzo di una sorgente di luce UV ad alta potenza e anche dall’utilizzo di una speciale lente molto precisa per la focalizzazione della luce UV sull’area di stampa. La tecnologia della stampante a resina 4K è molto avanzata. Utilizza un sistema di stampa chiamata “layer-by-layer” dove la resina viene depositata su una piattaforma di stampa per poi essere solidificata strato dopo strato.
Tutto il processo di stampa 3D può essere controllato in maniera molto precisa attraverso il software di controllo della stampante 3D. Questo controllo permette di definire la geometria dell’oggetto da stampare, di controllare tutti i parametri di stampa, la velocità di deposito della resina e la potenza della sorgente (luce e risoluzione).
Tutte le stampanti 3D a resina 4K utilizzano tecnologie avanzate che consentono di creare oggetti con una qualità di stampa elevata ma che possono presentare alcuni svantaggi in confronto alle tradizionali stampanti 3D. Uno dei svantaggi principali è indubbiamente il costo della resina.
Il secondo svantaggio è che per utilizzare la resina è necessario un ambiente adeguato per evitare un eventuale contaminazione della polvere e della luce UV. La resina 4K ma anche quella normale, può essere tossica, quindi, meglio seguire tutte le precauzioni per la sicurezza durante la manipolazione e la stampa.
Stampa 3D in campo medico
La tecnologia di stampa 3D sta diventando sempre più importante, anche e soprattutto in campo medico. Consente infatti di creare prototipi di organi e di tessuti umani e di produrre dispositivi medici personalizzati e protesi. La capacità di creare modelli tridimensionali molto precisi e molto dettagliati di organi e di tessuti è utile per la chirurgia. Consente infatti ai medici di esercitarsi su modelli realistici prima di operare su pazienti reali.
L’utilizzo della stampa 3D nel campo medico facilita notevolmente la realizzazione di protesi personalizzate per pazienti. Grazie alla tecnologia di stampa 3D è anche possibile la produzione di avanzati dispositivi medici come ad esempio le protesi vertebrali. Attraverso la stampa 3D, è possibile la creare dispositivi molto più precisi e che si adattano perfettamente alle esigenze specifiche dei pazienti.
I processi di stampa 3D possono essere utilizzati per la creazione di modelli di tumori e di organi per la simulazione di procedure chirurgiche molto complesse. La stampa 3D offre inoltre numerosissime opportunità per migliorare in campo medico e nella medicina personalizzata oltre che per la formazione chirurgica.
Indubbiamente, l’utilizzo in campo medico delle stampanti 3D continueranno a crescere in futuro migliorando e di molto le conoscenze mediche.
Resina per stampanti 3D prezzi
Esistono varie tipologie di resina per stampanti 3D, ognuna con caratteristiche specifiche. Il prezzo delle resine può variare in base a vari fattori come la qualità del materiale e la quantità richiesta. Le resine per stampanti 3D sono più costose rispetto ai filamenti FDM (Fused Deposition Modelling) per stampanti 3D a filamento. Questo prezzo più elevato per le resine è dovuto al fatto che devono essere utilizzate in un ambiente controllato; una stanza ben pulita e ben ventilata. Richiede inoltre una post-elaborazione come la pulitura e l’indurimento della resina.
La resina 4K è ancor più costosa rispetto alle resine tradizionali e anche le stampanti 3D a resina sono più costose rispetto alle stampanti 3D a filamento. Il lato positivo è che le stampanti 3D a resina consentono di ottenere una qualità di stampa maggiore e con una maggiore precisione dei dettagli.
Di seguito, alcuni esempi di prezzi di resina per stampanti 3D: