Guida overclock della RAM con i profili XMP

Le memorie sono una delle componenti piĂ¹ facili e sicure per l’overclock della RAM sul PC, con un effetto significativo sulle prestazioni, specialmente per coloro che si dedicano al rendering 3D, all’editing video e persino al gaming. Se la tua RAM sta funzionando a una velocitĂ  inferiore rispetto a quella indicata sulla confezione, è necessario utilizzare XMP o un profilo di memoria overclockata per ottenere il massimo da essa, e siamo qui per mostrarti come fare.

Cosa sono i profili XMP e perché dovresti personalizzarli?

XMP (Extreme Memory Profiles) è una tecnologia che consente di overclockare la memoria RAM per ottenere prestazioni superiori. XMP è una tecnologia Intel, ma la troverai elencata anche su macchine AMD con nomi come DOCP, EOCP, RAMP ed EXPO. Non confonderti; tutti fanno la stessa cosa: aumentare la velocitĂ  di clock della tua RAM alla velocitĂ  indicata o superiore. La RAM non è complicata come sembra, ma una guida rapida sulla RAM potrebbe aiutarti a comprenderla piĂ¹ facilmente.

Guida overclock della RAM con i profili XMP
Guida overclock della RAM con i profili XMP

Quando acquisti la RAM, sia usata che nuova, la tua scheda madre non farĂ  funzionare i moduli alla massima velocitĂ . Spesso, la velocitĂ  di clock a cui funzionano i moduli di RAM puĂ² essere fino al 50% di quella indicata. Questo perchĂ© la velocitĂ  pubblicizzata è ancora effettivamente un overclock, e far funzionare i moduli di memoria a una velocitĂ  inferiore garantisce la stabilitĂ .

Sebbene sia un processo complicato flashare un profilo XMP o SPD personalizzato nei moduli di RAM, puoi partire dai profili XMP e personalizzarli per ottenere il massimo dalla tua RAM. Ecco come abilitare XMP e personalizzarlo al massimo delle sue potenzialitĂ .

Riavvia o spegni il tuo PC ed entra nel BIOS

Per utilizzare un profilo di memoria XMP o overclockato, dovrai prima spegnere o riavviare il tuo PC ed entrare nella schermata del BIOS. Per accedere alla schermata del BIOS, ti consigliamo di premere ripetutamente il tasto DEL sulla tua tastiera mentre il PC si avvia. Il tasto DEL è una scelta sicura, ma altri produttori di schede madri potrebbero utilizzare tasti diversi per accedere al BIOS. Scopri come accedere al BIOS su Windows 10 e 11 e individua il marchio della tua scheda madre per capire quale tasto devi utilizzare.

Crucial RAM 16GB DDR5 5600MHz (o 5200MHz o 4800MHz) Memoria Desktop CT16G56C46U5
Crucial RAM 16GB DDR5 5600MHz (o 5200MHz o 4800MHz) Memoria Desktop CT16G56C46U5
61,05€
77,99€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2023 2:12 am

Mentre il computer si avvia, il marchio della tua scheda madre comparirĂ  e di solito ti dirĂ  quale tasto devi premere per accedere al BIOS. A volte puĂ² essere troppo veloce, specialmente con un SSD o utilizzando l’avvio rapido su Windows, quindi scoprire in anticipo è utile.

Impostazioni di overclock della RAM sulla scheda madre

Ogni marca di scheda madre avrĂ  layout diversi, il che rende un po’ confuso raggiungere le impostazioni XMP, quindi dovrai fare un po’ di ricerca. Nel nostro caso, stiamo utilizzando una scheda madre ASUS con una CPU AMD Ryzen, quindi sarĂ  etichettata come DOCP invece di XMP. Cerca etichette come overclock (OC), tweaker, personalizzato, estremo e simili. Queste ti porteranno molto probabilmente alle impostazioni di XMP o di overclock della memoria. Potrebbero anche trovarsi nello stesso punto della scheda di overclock della CPU.

CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 16GB (2x8GB) 5200MHz CL40 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 16GB (2x8GB) 5200MHz CL40 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK16GX5M2B5200C40)
84,18€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2023 2:12 am

Su una scheda madre ASUS, puoi entrare nella modalitĂ  avanzata premendo F7 o cliccando sul testo ModalitĂ  avanzata in basso a sinistra. Troverai una impostazione simile anche su altre schede madri. Vai alla scheda Ai Tweaker in alto e vai a Ai Overclock Tuner. Se hai selezionato il profilo DOCP#1 in EzMode, dovrebbe giĂ  essere impostato su DOCP. In caso contrario, dirĂ  Auto. Se indica Auto, fai clic su di esso e seleziona DOCP o l’etichetta equivalente del profilo di memoria overclockata.

Rispetto all’utilizzo dei profili di overclock della memoria predefiniti, le impostazioni avanzate ti consentiranno di andare oltre la velocitĂ  indicata e potrai sperimentare velocitĂ  superiori per ottenere ancora piĂ¹ prestazioni dalla tua RAM.

Seleziona una velocitĂ  di clock per la RAM

Nella scheda Ai Tweaker con Ai Overclock Tuner impostato sul profilo di memoria overclockata (DOCP nel nostro caso), dovresti essere in grado di vedere altre impostazioni di frequenza come BCLK, Memory e FCLK. Non consigliamo di toccare la frequenza BCLK affatto e ti consigliamo vivamente di fare attenzione quando modifichi la frequenza FCLK. Sperimenta con la frequenza di memoria poichĂ© è piĂ¹ facile da gestire e si traduce in prestazioni piĂ¹ dirette rispetto alle frequenze BCLK e FCLK.

CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMH32GX5M2E6000C36)
136,70€
151,99€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2023 2:12 am

Fai clic sul menu a discesa su Frequenza di memoria e seleziona la velocitĂ  di RAM desiderata. Nella sezione successiva, ti mostreremo come sperimentare con frequenze superiori rispetto ai profili preimpostati.

Personalizzazione dei profili XMP

Se desideri ottenere ancora piĂ¹ prestazioni dalla tua RAM, puoi personalizzare la frequenza in modo che sia superiore ai profili di overclock della memoria esistenti. Tieni presente che l’overclock oltre i profili preimpostati potrebbe ridurre la durata della tua RAM. Tuttavia, vogliamo evitare ciĂ², quindi il nostro obiettivo sarĂ  la stabilitĂ  anzichĂ© la velocitĂ  massima della RAM, sia in termini di velocitĂ  di clock che di timing della RAM.

CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6400MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6400MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK32GX5M2B6400C36)
130,99€
141,00€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2023 2:12 am

Andare un po’ troppo oltre puĂ² causare schermi neri e rimanere bloccati con una luce DRAM gialla o una luce rossa CPU sulla scheda madre. Se ciĂ² accade, puoi rimuovere i moduli di RAM e accendere il PC senza di essi, spegnere il PC, reinserire la RAM e riaccenderlo. Puoi anche ripristinare il BIOS cancellando la tua CMOS. Scopri come cancellare la tua CMOS imparando come ripristinare la tua scheda madre.

Aumento delle velocitĂ  di clock della RAM

Per testare la tua RAM, inizia dalla velocitĂ  di clock di overclock incorporata piĂ¹ alta e aumentala di 200MHz alla volta per essere sicuro. Assicurati di salvare e riavviare il PC dopo ogni aumento e utilizza il computer per alcuni minuti, assicurandoti di non avere schermate blu (BSOD), crash o nessuna schermata POST. Prova a giocare a un gioco o utilizza uno di questi programmi di benchmark per Windows.

CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK32GX5M2B6000C36)
126,79€
195,48€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2023 2:12 am

Prova ad aumentarla fino a quando il tuo PC inizia a diventare instabile, quindi riportala indietro di circa 50-100 MHz fino a quando non diventa stabile.

Riduzione dei tempi della RAM

Se desideri ridurre i tempi di RAM per ottenere una memoria piĂ¹ reattiva, puoi rimanere alla velocitĂ  di clock XMP piĂ¹ bassa o ridurla di 100-200 MHz. Puoi quindi procedere a ridurre il tCL (CAS Latency), tRCDRD (lettura), tRCDWR (scrittura) e tRP (RAS Precharge) di uno o due cifre. A volte, il tRCDRD e il tRDCWR sono combinati in tRCD, ma di solito avrai comunque gli stessi numeri per entrambi, quindi non importa se sono separati o meno.

CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Bianco (CMK32GX5M2D6000C36W)
149,34€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2023 2:12 am

Come regola generale, il tRAS dovrebbe essere il tCL + tRCD. Nel nostro caso, è 16 + 18 = 34. Tuttavia, come puoi vedere sopra, è 38. Questo perché averlo esattamente a 34 potrebbe essere troppo stretto, e allentarlo leggermente garantirà maggiore stabilità.

Infine, il tRC dovrebbe essere impostato su tRP + tRAS. Nel nostro caso, è 56 poichĂ© il nostro tRP è 18 e il tRAS è 38. Puoi allentarlo di uno o due per essere sicuro, ma sappi che allentare troppo i tempi puĂ² anche causare instabilitĂ . Puoi anche cambiare il tuo Command Rate (tCR) in 1T se la tua RAM puĂ² gestirlo.

Sperimentare con i tempi di RAM quasi garantirĂ  che tu debba ripristinare il BIOS. Se vuoi evitarlo ma desideri comunque stringere i tempi di RAM, puoi provare a ridurre tutto di una cifra e calcolare il tRAS e il tRC una volta sola e non andare oltre.

Prestazioni migliorate con i profili XMP

Sarebbe bello se la scheda madre leggesse automaticamente il profilo di memoria overclockata nei moduli di RAM. Purtroppo, far funzionare i moduli di RAM a una frequenza molto piĂ¹ bassa e stabile per impostazione predefinita è ancora molto piĂ¹ sicuro per garantire la compatibilitĂ  con il maggior numero possibile di configurazioni PC.

Speriamo di averti aiutato a sbloccare le prestazioni nascoste dei tuoi moduli di RAM e persino a superarle per raggiungere il pieno potenziale della tua RAM.

Moduli di memoria RAM consigliati

Molti appassionati e professionisti cercano moduli di RAM che offrano non solo prestazioni di base solide ma che siano anche capaci di essere overclockati per spingere il proprio sistema oltre i limiti. Ecco una selezione di eccellenti moduli di memoria RAM che sono noti per le loro potenzialitĂ  di overclocking e che possono portare le prestazioni del vostro computer a nuovi livelli.

  • Corsair Vengeance LPX: Questo è uno dei moduli RAM piĂ¹ popolari tra gli appassionati di PC. Con una solida reputazione per l’affidabilitĂ , la linea Corsair Vengeance LPX offre una grande flessibilitĂ  per l’overclocking, grazie al suo design termicamente efficiente.
  • G.Skill Trident Z: Gli appassionati di overclocking apprezzano la serie Trident Z di G.Skill per la sua capacitĂ  di spingersi oltre i limiti di fabbrica. Questi moduli sono dotati di un design elegante e dissipatori di calore efficaci.
  • Crucial Ballistix: La serie Ballistix di Crucial è conosciuta per offrire una buona base di prestazioni, ma la sua vera magia emerge quando si inizia a sperimentare con l’overclocking. Questi moduli sono ideali per chi vuole ottenere il massimo dalle proprie prestazioni di memoria.
  • Kingston HyperX Predator: I moduli HyperX Predator di Kingston sono noti per la loro velocitĂ  e stabilitĂ . Possono essere facilmente overclockati per offrire prestazioni ancora piĂ¹ elevate.
  • TeamGroup T-Force Xtreem: Questi moduli di memoria offrono un design audace e prestazioni eccezionali. Sono progettati per gli overclocker piĂ¹ esigenti e possono spingersi molto al di lĂ  delle specifiche di fabbrica.

Mentre scegliete i moduli di memoria RAM per il vostro sistema, è importante notare che l’overclocking puĂ² comportare rischi, come il surriscaldamento e la perdita di garanzia. Assicuratevi di seguire le migliori pratiche di overclocking e monitorare attentamente le temperature. Considerate sempre le specifiche del vostro processore e scheda madre per garantire la compatibilitĂ  con i moduli di RAM scelti. Con i giusti moduli di RAM e una corretta gestione dell’overclocking, potrete ottenere prestazioni straordinarie dal vostro sistema. Di seguito, alcuni moduli di memoria RAM consigliati per l’overclock:

Crucial RAM 16GB DDR5 5600MHz (o 5200MHz o 4800MHz) Memoria Desktop CT16G56C46U5
Crucial RAM 16GB DDR5 5600MHz (o 5200MHz o 4800MHz) Memoria Desktop CT16G56C46U5
61,05€
77,99€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 16GB (2x8GB) 5200MHz CL40 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 16GB (2x8GB) 5200MHz CL40 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK16GX5M2B5200C40)
84,18€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMH32GX5M2E6000C36)
136,70€
151,99€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6400MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6400MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK32GX5M2B6400C36)
130,99€
141,00€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK32GX5M2B6000C36)
126,79€
195,48€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per...
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Bianco (CMK32GX5M2D6000C36W)
149,34€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2023 2:12 am

Condividi
Torna in alto