Recensione NVIDIA GeForce RTX 3090 TI Founders Edition, una scheda grafica che promette di spingere i limiti delle prestazioni nel mondo del gaming e della grafica professionale. Nella costante evoluzione del settore dei componenti hardware per PC, NVIDIA è sempre stata un punto di riferimento per l’innovazione, e questa scheda non fa eccezione. Con un design straordinario e prestazioni di livello superiore, ci addentreremo in ogni aspetto di questa scheda grafica per scoprire se è davvero all’altezza delle aspettative. Esploreremo la sua estetica eccezionale, le prestazioni di gioco, il raffreddamento, e molto altro. Quindi, senza ulteriori indugi, immergiamoci in questa recensione della NVIDIA GeForce RTX 3090 TI Founders Edition e scopriamo se rappresenta il prossimo passo nell’evoluzione delle schede grafiche di fascia alta.
Indice
NVIDIA GeForce RTX 3090 TI Founders Edition recensione
La NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti Founders Edition è una scheda grafica da gaming che ha fatto parlare molto di sé nell’ambito del mondo delle GPU ad alte prestazioni. Con una potenza grafica tipica di 450 W, questa scheda sfida le convenzioni, rendendo impossibile costruire una RTX 3090 Ti con i tradizionali due connettori di alimentazione PCIe a 8 pin. NVIDIA ha affrontato questa sfida in modo audace, come aveva già fatto con la RTX 3090 Founders Edition, optando per il connettore Molex microFIT a 12 pin.

L’evoluzione non si è fermata qui, con Intel che negli ultimi due anni ha finalizzato le specifiche del sistema ATX 3.0 e introdotto un nuovo standard di connettore di alimentazione AIC a 16 pin in grado di erogare fino a 600 W di potenza tramite un singolo connettore. NVIDIA si è piazzata all’avanguardia portando sul mercato il primo connettore di questo tipo, che è stato implementato da tutti i partner di schede grafiche RTX 3090 Ti personalizzate, compresa la versione Founders Edition.
Il passaggio da un connettore a 12 pin perpendicolare al PCB a un connettore a 16 pin lungo il suo piano ha portato a una ristrutturazione interessante nella progettazione della scheda. È stato incluso un adattatore che consente di convertire tre connettori di alimentazione PCIe a 8 pin in un unico connettore a 16 pin, semplificando notevolmente il processo di installazione.
Zotac GeForce GTX 1650 OC
Se si guarda alla NVIDIA GeForce RTX 3090 TI Founders Edition, risulta evidente una somiglianza sorprendente con la RTX 3090 Founders Edition, con l’unica differenza tangibile rappresentata dal nuovo connettore di alimentazione a 16 pin al posto di quello a 12 pin. Esaminando da vicino il design, si può notare che, nonostante le apparenze, ci sono state alcune modifiche sottili ma significative, soprattutto nella camera di vapore.
Questo elemento è cruciale per il raffreddamento efficiente della GPU, e anche se esteriormente il design sembra identico, le modifiche apportate internamente sono in grado di migliorare le prestazioni termiche complessive. Quando si tratta di memoria, la RTX 3090 Ti Founders Edition mantiene i 24 GB di memoria standard, come la RTX 3090, ma la differenza significativa risiede nella capacità dei singoli chip di memoria.
Asus Dual GeForce RTX 2060 6GB EVO
In questo caso, ogni chip ha il doppio della capacità rispetto alla versione precedente, il che significa che ne è richiesta solo la metà. Questa ottimizzazione riduce il numero complessivo di chip di memoria sulla scheda e contribuisce in modo significativo a una migliore gestione delle temperature della memoria, un aspetto fondamentale per prestazioni di lunga durata.
Per quanto riguarda le prestazioni della GPU, la RTX 3090 Ti Founders Edition offre un clock boost di 1860 MHz, rispetto ai 1700 MHz dell’RTX 3090. Questo aumento di frequenza è evidente nelle prestazioni di gioco, offrendo un’esperienza di gioco più fluida e una maggiore capacità di gestire carichi di lavoro intensi.
Design e temperature
L’NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti Founders Edition rappresenta un punto culminante nel mondo delle schede grafiche di fascia alta, non solo per le sue prestazioni eccezionali ma anche per il suo design. Dal punto di vista estetico, le schede grafiche della serie NVIDIA GeForce 30 Founders Edition hanno un design che non cambia molto dalle precedenti generazioni. Però, NVIDIA ha compiuto un lavoro straordinario combinando varie tonalità di colore dei metalli per la propria soluzione termica FE, risultando in un prodotto con un design industriale impeccabile. Questo non è solo un oggetto di alta tecnologia, ma un’opera d’arte.
La cura dei dettagli è evidente in ogni aspetto del design. Ogni componente è integrato in modo armonioso, creando una scheda grafica che si distingue in qualsiasi configurazione. Anche se potrebbe sembrare che un oggetto di design così elaborato sia difficile da mantenere, sorprendentemente, il RTX 3090 Ti FE è abbastanza accessibile per la manutenzione, purché si abbiano i giusti cacciaviti. Questo è un aspetto importante per chiunque desideri mantenerla in perfette condizioni nel tempo.
Una delle innovazioni più interessanti della serie GeForce 30 di NVIDIA è il concetto di raffreddamento ad aria a flusso passante. Questo approccio prevede il passaggio dell’aria attraverso la scheda video stessa, contribuendo notevolmente a migliorare la temperatura di tutto il sistema. Tuttavia, va notato che la potenza termica dell’RTX 3090 Ti è notevolmente elevata, il che rende la gestione del raffreddamento una sfida più impegnativa del previsto.
Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge OC White Edition
Se confrontato con l’originale RTX 3090 Founders Edition, che era noto per il suo funzionamento silenzioso, soprattutto considerando che si trattava di una soluzione di riferimento, il nuovo RTX 3090 Ti FE risulta notevolmente più rumoroso, con una rumorosità di 42 dBA sotto pieno carico. Questo livello di rumore, sebbene comprensibile dati i livelli di prestazioni offerti, può rappresentare un problema per alcuni utenti.
Alcuni produttori come ASUS, EVGA e Zotac hanno sviluppato design personalizzati con funzionalità dual BIOS, che consentono di attivare una modalità “silenziosa” con livelli di rumore ridotti. Se la silenziosità è una priorità, la MSI RTX 3090 Ti SuprimX è la scelta consigliata, grazie alla sua silenziosità ineguagliabile.
MSI GeForce RTX 3050 VENTUS 2X 8G OC
Un aspetto interessante da considerare è il fatto che la temperatura di carico raggiunge i 74°C, il che potrebbe suggerire che NVIDIA ha cercato troppo di mantenere le temperature basse, sacrificando i livelli di rumore. Storicamente, le schede Founders Edition operavano vicino al target termico di 83°C, e se NVIDIA avesse concesso quei 9°C aggiuntivi, la ventola avrebbe potuto funzionare in modo molto più silenzioso.
Un cambiamento significativo è rappresentato dalle temperature della memoria, che erano spesso elevate su alcune schede RTX 3090 non Ti. NVIDIA ha ora adottato chip di memoria a densità più elevata, riducendo il numero di chip necessari e rimuovendo quelli sul retro della scheda. Ciò contribuisce a mantenere le temperature della memoria a livelli più accettabili, migliorando la stabilità del sistema.
Un’altra caratteristica degna di nota è la funzione di arresto della ventola in caso di inattività. L’RTX 3090 Ti FE interromperà completamente il funzionamento delle ventole durante le attività leggere, come il lavoro desktop, la navigazione in Internet e persino i giochi meno intensi. Questo contribuisce non solo a ridurre il rumore ma anche a risparmiare energia, migliorando l’efficienza complessiva della scheda.
Memoria grafica
La NVIDIA GeForce RTX 3090 TI Founders Edition si distingue come una potente scheda grafica che affascina i consumatori con la sua straordinaria memoria video dedicata da 24 GB. Questo imponente quantitativo di memoria è un tratto distintivo, elevando questa GPU ben al di sopra della concorrenza. NVIDIA ha sorprendentemente raggiunto questa generosa dotazione di memoria senza sacrificare le prestazioni, grazie a una velocità di dati mozzafiato di 21 Gbps. Le ampie larghezze di bus a 384 bit e una larghezza di banda di memoria spettacolare di 1 TB/s mettono a disposizione un’eccezionale potenza di calcolo.
Zotac Gaming GeForce RTX 4060 SOLO
L’RTX 3090 Ti rappresenta il vertice delle soluzioni di memoria grafica nella serie Ampere di NVIDIA. Anche se la GPU professionale A6000 offre fino a 48 GB di memoria, utilizza GDDR6 convenzionale a 16 Gbps per supportare l’ECC. In contrasto, la memoria GDDR6X impiegata nelle GPU Ampere rappresenta un’innovazione co-sviluppata da NVIDIA e Micron Technology, garantendo una velocità senza precedenti.
Questa scheda grafica non si limita solo alla quantità di memoria. Dispone di più shader, velocità di clock superiori e limiti di potenza notevolmente più alti per sostenere frequenze di boost straordinarie. NVIDIA stessa riconosce che 24 GB di memoria potrebbero essere eccessivi per il gaming, ma in realtà, l’RTX 3090 Ti è molto più di una semplice scheda grafica da gioco.
AMD Radeon RX 7600
NVIDIA ha progettato questa GPU in tandem con i driver NVIDIA GeForce Studio per offrire potenti capacità di visualizzazione professionale. È un’opzione ideale per coloro che lavorano su progetti di creazione di contenuti 3D con set di dati di grandi dimensioni.
La combinazione di questa scheda con i driver GeForce Studio permette di raggiungere prestazioni eccezionali in questo campo, rendendola un’opzione di prim’ordine per i creatori di contenuti che desiderano un equilibrio perfetto tra potenza e funzionalità.
Prestazioni
La NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti Founders Edition è stata sottoposta a una serie di rigorosi test per determinare le sue prestazioni in una varietà di scenari di gioco. La risoluzione 4K è diventata lo standard per questa potente scheda grafica, e i risultati non deludono. Confrontando le prestazioni della RTX 3090 Ti Founders Edition con il suo predecessore, la RTX 3090 Founders Edition, emergono dati interessanti. I test dimostrano che la RTX 3090 Ti è più veloce dell’8% rispetto alla RTX 3090, un guadagno solido ma inferiore a quanto ci si aspettasse.
MSI GeForce RTX 4060 Ti VENTUS 3X
È interessante notare che alcune schede personalizzate, come quelle di MSI, Zotac, EVGA e ASUS, hanno registrato guadagni ancora più significativi, con aumenti dal 10% al 12% rispetto alla RTX 3090 Founders Edition. Questo suggerisce che NVIDIA potrebbe aver adottato un approccio conservativo ai clock e ai limiti di potenza con la RTX 3090 Ti, nonostante la sua posizione di punta nel mercato delle schede grafiche.
Nel gameplay effettivo, la differenza di prestazioni tra le schede potrebbe essere difficile da percepire in modo soggettivo. Stiamo parlando di alcuni FPS in più o in meno, il che potrebbe non essere facilmente distinguibile, anche se si sceglie la RTX 3090 non-Ti invece della Ti. Quindi, la scelta potrebbe anche basarsi su altri fattori, come il prezzo e le caratteristiche aggiuntive offerte da diverse varianti delle schede.
XFX Speedster Qick319 Radeon RX 6750XT
Comparando la RTX 3090 Ti con le offerte di AMD, emergono ulteriori informazioni interessanti. L’RTX 3090 Ti è il 15% più veloce della Radeon RX 6900 XT, un dato che potrebbe destare l’interesse degli appassionati di AMD. Rispetto alla Radeon RX 6800 XT, la RTX 3090 Ti si dimostra ancora più potente, con un aumento delle prestazioni del 20%.
Questo la rende una scelta allettante per i giocatori che cercano di sfruttare appieno il 4K. La RTX 3090 Ti raggiunge il suo massimo potenziale a risoluzione 4K. Sebbene sia possibile utilizzarla anche a 1440p, dovresti avere un monitor con una frequenza di aggiornamento elevata per sfruttare appieno il suo potenziale in termini di FPS.
Asus TUF Gaming RTX 4070
È essenziale accoppiarla con una CPU potente in grado di gestire il carico di lavoro richiesto per generare frame alla GPU con la massima efficienza. A risoluzioni inferiori, la RTX 3090 Ti potrebbe essere limitata dalla CPU, il che è evidente nei risultati dei benchmark. Un altro aspetto fondamentale da considerare è il ray tracing.
NVIDIA ha fatto grandi passi in avanti con questa tecnologia, e la RTX 3090 Ti utilizza l’architettura Ampere RT di seconda generazione per ottenere prestazioni eccezionali anche con il ray tracing attivo. Questa scheda esegue più operazioni di ray tracing nell’hardware rispetto alle soluzioni AMD, il che le conferisce un vantaggio significativo nei titoli che sfruttano questa tecnologia.
Anche se i giochi più recenti hanno effetti di ray tracing più sofisticati, la RTX 3090 Ti continua a dominare la scena, specialmente rispetto alla RX 6900 XT.
NVIDIA GeForce RTX 3090 TI Founders Edition prezzo
La NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti Founders Edition, nel mondo delle schede grafiche ha un costo elevato può destare qualche preoccupazione, ma va considerato alla luce delle incredibili prestazioni che offre. Gli appassionati veri e propri della RTX 3090 Ti cercano solamente l’eccellenza e sono disposti a investire in questa potente scheda grafica senza badare troppo al prezzo. È vero che l’investimento richiesto per questa scheda potrebbe essere fuori dalla portata di molti, ma è destinato a rimanere un oggetto del desiderio per un’elite di appassionati che cercano le massime prestazioni per i loro progetti e passioni legate al gaming o alla grafica.
Nel corso del tempo, con il lancio delle GeForce 4XXX, è possibile che il prezzo possa gradualmente abbassarsi, rendendo questa meraviglia tecnologica più accessibile a un pubblico più ampio. Quello che è certo è che la RTX 3090 Ti Founders Edition rappresenta un punto di riferimento nell’ambito delle schede grafiche e continua a ispirare aspiranti creatori e gamer alla ricerca del massimo delle prestazioni.