MSI Spatium M480 PLAY 2TB M.2 SSD recensione

Recensione MSI Spatium M480 PLAY 2TB, alimentato da un rapido controller PS5018-E18 e che offre livelli di prestazioni PCIe 4.0 superiori ai 7GB/sec, oltre a garantire una buona durabilità. Questo SSD presenta un design leggermente rivisto, con chip NAND flash aggiornati all’ultima tecnologia TLC 3D a 176 strati di Micron che originariamente erano 96 strati di Micron.

MSI Spatium M480 PLAY 2TB recensione

Questi nuovi chip flash offrono un aumento marginale delle prestazioni complessive e velocità di scrittura molto più rapide. MSI ha modificato il dissipatore di calore per garantire la compatibilità con la Sony PlayStation 5, rendendolo leggermente più compatto ma comunque in grado di prevenire il surriscaldamento. In questa recensione vedremo tutte le altre principali caratteristiche di questo capiente e velocissimo SSD di MSI.

MSI Spatium M480 PLAY 2TB
MSI Spatium M480 PLAY 2TB

Dissipatore di calore

Il dissipatore di calore dell’SSD MSI Spatium M480 PLAY 2TB è realizzato in alluminio a doppia finitura appositamente progettato per ridurre il throttling termico. La sfida più importante di progettazione per gli SSD PS5 è che un dissipatore di calore efficiente non solo mantiene le prestazioni di trasferimento del calore del dispositivo, ma non deve superare il limite di spessore di 11,25 mm imposto dall’hardware delle PS5.

A parte questa considerazione di progettazione, Sony è aperta all’adozione di qualsiasi unità NVMe M.2 con interfaccia PCIe 4.0 x4 di lunghezza standard e velocità di lettura sequenziale di 5,5 GB/s o superiore. Nel caso in cui non fosse possibile collocare e raffreddare l’unità di archiviazione all’interno della scheda madre, sono disponibili SKU con dissipatore aggiuntivo.

Altre caratteristiche di MSI Spatium M480 PLAY 2TB

Nonostante possa sembrare che questo SSD abbia un prezzo troppo elevato in questi tempi, bisogna tenere presente che si tratta di un’unità NVMe TLC dotata del veloce controller Phison E18, in grado di offrire notevoli vantaggi all’interno dell’array di archiviazione.

Per chi cerca prestazioni elevate a un prezzo equo, questa unità PCIe Gen 4 x4 M.2 potrebbe essere ciò che fa per noi. MSI Spatium M480 PLAY 2TB ha una velocità di scrittura che raggiungono i 7000 MB/s. Offrono una garanzia adeguata di 5 anni. Il TBW che è la quantità totale di dati che in totale possono essere scritti sull’unità è pari a 1400 TBW.

MSI Spatium M480 PLAY 2TB prestazioni

L’SSD restituisce dei risultati davvero ottimi in termini di prestazioni e sono praticamente quelle dichiarate dalla casa produttrice. MSI non delude in termini di prestazioni, un prodotto estremamente veloce, con una velocità di lettura totale che passa da 3GB a quasi 7GB/sec.

Test SSD MSI Spatium M480 2TB
Test SSD MSI Spatium M480 2TB

Dynamic SLC Caching

Dynamic SLC Caching è una tecnologia di caching avanzata utilizzata in molti dispositivi di storage, tra cui gli SSD MSI Spatium M480 PLAY 2TB. Questa tecnologia permette di aumentare le prestazioni dell’SSD, riducendo i tempi di lettura e scrittura dei dati. In pratica, Dynamic SLC Caching utilizza una porzione della memoria NAND dell’SSD come cache SLC, che è una tipologia di memoria a singolo livello di celle che garantisce prestazioni superiori rispetto alla memoria NAND tradizionale.

Come funziona la cache SLC

Quando un file viene scritto nell’SSD, la tecnologia Dynamic SLC Caching utilizza la cache SLC per memorizzare temporaneamente i dati, in modo da accelerare la velocità di scrittura. Una volta che la cache SLC è piena, i dati vengono trasferiti nella memoria NAND dell’SSD. In questo modo, la tecnologia Dynamic SLC Caching permette di ottenere prestazioni superiori senza compromettere la capacità di archiviazione dell’SSD.

Potrebbe interessarti:
Memoria RAM

Grazie a Dynamic SLC Caching, gli SSD sono in grado di offrire prestazioni elevate anche in presenza di carichi di lavoro intensi e continuativi, garantendo un’esperienza utente fluida e reattiva.

Firmware Phison

Il maggior beneficio in termini di prestazioni deriva dal nuovo firmware Phison, ma le prestazioni su piccoli file sono notevolmente migliorate con gli ultimi aggiornamenti. Improbabile che si noti la differenza “ad occhio nudo” di prestazioni tra un SSD a 3GB/sec e uno a 7GB/sec.

Specifiche tecniche

Di seguito, le principali specifiche tecniche dell’SSD MSI Spatium M480 PLAY 2TB:

  • Interfaccia PCIe 4.0 NVMe
  • Velocità di lettura sequenziale fino a 7.000 MB/s
  • Velocità di scrittura sequenziale fino a 6.900 MB/s
  • Capacità di archiviazione di 2 TB
  • Tecnologia MLC NAND
  • Resistenza agli urti di 1500G
  • Crittografia hardware AES a 256 bit
  • Dissipatore di calore in alluminio
  • Dynamic SLC Caching
  • Memoria cache DRAM

MSI Spatium M480 PLAY 2TB prezzo

Il MSI Spatium M480 Play 2TB è una versione modificata del modello precedente Spatium M480. Si tratta di un SSD NVMe M.2 2280 che utilizza il controller Phison E18 con un firmware più recente e una memoria flash NAND 3D TLC a 176 livelli. L’SSD ha dimensioni pari a 80,4 x 24 x 10,7mm e dispone di un’interfaccia PCIe Gen 4 NVMe per la compatibilità con PS5 e PC.

Un SSD che presenta caratteristiche tecniche eccellenti, come la memoria flash TLC ad alta resistenza e un dissipatore di calore per evitare il thermal throttling. Il prezzo a cui è attualmente venduto, lo rende un’offerta molto interessante solo per gli appassionati di tecnologia. Un’unità estremamente performante molto consigliato per chi necessita di elevate prestazioni.

MSI SPATIUM M480 PCIe 4.0 NVMe M.2 2TB Play SSD (Gen4x4, NVMe 1.4, dimensioni 80.40 x 23.0 x...
MSI SPATIUM M480 PCIe 4.0 NVMe M.2 2TB Play SSD (Gen4x4, NVMe 1.4, dimensioni 80.40 x 23.0 x 20.40, dimensione 2000 GB, lettura 7000 MB/s, scrittura 6800 MB/s)
416,71€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 2 Dicembre 2023 8:05 pm

Condividi
Torna in alto