LiberoMail

In questa guida voglio consigliarvi un ottimo sistema per creare la vostra email personale con un servizio molto facile da utilizzare e da configurare; LiberoMail. Con la email di Libero possiamo leggere la nostra posta elettronica ovunque ci troviamo da un qualsiasi browser di un qualsiasi dispositivo connesso ad Internet.

Servizio di posta elettronica LiberoMail

Il servizio di posta elettronica LiberoMail è completamente gratuito. L’unica cosa che dobbiamo fare per poter usufruire di questo servizio gratuito è semplicemente iscriverci al servizio. Andando sulla pagina ufficiale di Libero e cliccando su “Libero Mail”, possiamo iniziare la procedura di registrazione.

LiberoMail
LiberoMail

Come potete vedere dallo screenshot precedente, il servizio è gratuito perché è pieno di pubblicità Niente di male e quando usiamo il servizio leggendo e inviando le nostre email questa pubblicità non ci darà fastidio e non si apriranno fastidiose finestre popup.

Per la registrazione dobbiamo inserire tutti i nostri dati personali compilando il form di registrazione dove inseriremo anche i dati per il recupero password in caso ce la dimenticheremo. Una volta registrati e dopo aver scelto la nostra email, possiamo incominciare ad utilizzare questa email di Libero.

Configurazione LiberoMail su telefono cellulare

Se vogliamo configurare la nostra email di Libero su un telefono cellulare con sistema operativo Android possiamo procedere come segue; prima di tutto apriamo l’app e tocchiamo il menù (i tre puntini) in alto a destra. Una volta aperto il menù andiamo su “Impostazioni” per poi andare su “Gestisci account”. In questa schermata, dobbiamo toccare il nome del nostro account di posta elettronica.

Subito dopo, si aprirà una pagina. Andiamo verso il basso fino in fondo e tocchiamo la voce; “Altre Impostazioni“. Da qui, scegliamo “Impostazione server” e tocchiamo su “Posta in arrivo“. In questa pagina, se vogliamo utilizzare il Server IMAP, dobbiamo specificare “imapmail.libero.it”.

Tutte le altre impostazioni dovrebbero andare bene di default. Andiamo verso il basso e tocchiamo sul pulsante; “Fatto“. A questo punto, ritorniamo nella schermata “Altre impostazioni” per poi andare di nuovo su “Impostazioni server” ma questa volta andiamo su “Posta in uscita“.

In questa pagina, dobbiamo impostare il Server SMTP. Nella casella specifichiamo quindi; “smtp.libero.it“. Tutti gli altri parametri dovrebbero essere già impostati di default e andranno bene. A questo punto, non ci resta altro che toccare su “Fatto” è il nostro account sarà correttamente configurato.

Per quanto riguarda la configurazione di LiberoMail su telefono cellulare iPhone, la procedura è la stessa. Se vogliamo, esistono app di terze parti che provvedono all’installazione automatica di una o più email. Queste app però, possono essere piene di pubblicità e non essere del tutto applicazioni sicure.

Email Libero Login

Dopo la registrazione del nostro account sul sito di Libero, possiamo utilizzare la nostra email ovunque ci troviamo semplicemente facendo il login dalla pagina web di Libero. Basta aprire un qualsiasi browser da dispositivo mobile o più semplicemente da computer desktop, inserire nome utente e password, e possiamo utilizzare la nostra email di Libero. Non abbiamo bisogno di altro per accedere alla nostra email.

Utilizzare un browser può voler dire mettere a rischio la sicurezza del nostro account di posta elettronica se non abbiamo un buon antivirus. La sicurezza online è molto importante e se vogliamo tenere al sicuro i dati di accesso alla nostra email di Libero e dai virus, meglio utilizzare un antivirus. Questo, è uno dei migliori in assoluto:

Per oltre 10 anni, questo antivirus ha vinto premi sulla migliore sicurezza informatica. Inoltre, si può installare e attivare su 5 dispositivi diversi. Nessuno vi proibisce di scegliere una soluzione economica come un antivirus gratuito che comunque, dovrebbe essere più che sufficiente per il nostro account email.

Ricordiamoci di utilizzare in fase di registrazione una password complessa per fare in modo che non possa essere rubata da un malintenzionato. Utilizzare una password semplice non è mai una buona idea e utilizzare un antivirus in questo caso, non porterebbe a una eventuale protezione della nostra Privacy.

Fatte queste dovute premesse sulla protezione del nostro account, possiamo scegliere se utilizzare il nostro account di posta elettronica da browser sia da telefono cellulare che da PC desktop, o impostare l’account con un applicazione. Impostare su telefono cellulare uno o più account email può voler dire migliore praticità.

Quindi, per impostare il nostro account possiamo continuare a leggere il prossimo paragrafo oppure, utilizzare semplicemente il browser. Un account email si Libero è molto comodo da utilizzare via browser. I menù sono facili e intuitivi da usare e ha un ottimo spazio di archiviazione per le nostre email anche se si tratta di un servizio gratuito.

Personalmente, utilizzo la posta elettronica di Libero da oltre 10 anni e non ci sono mai stati problemi con questo servizio se non qualche down sporadico del server ma sono proprio casi rari.

Configurazione LiberoMail con app di terze parti

Se per un qualsiasi motivo vogliamo utilizzare un app di terze parti per la configurazione di LiberoMail ma anche di altre email, possiamo installare Blue Mail – Email & Calendar. Una delle migliori app gratuite che fa anche da calendario. Cerchiamo quindi sull’app store questa app: “Blu-Mail”.

Per la gestione della posta elettronica sul proprio telefono cellulare, questa applicazione gratuita è sicuramente una delle migliori. Lo prova anche il fatto che ha moltissime valutazioni da parte degli utenti che l’hanno installata e utilizzata tutte positive.

Altre ottime applicazioni che possiamo trovare ad esempio in Microsoft Store, e completamente gratuite, sono:

  • EasyEmail – Email Client
  • Posta e calendario
  • Eprivo Collaboration and private email

Oltre a queste applicazioni, possiamo trovarne altre che possono servire alla scansione delle email contro i virus, alla criptografia, altre app sulla sicurezza e molte altre ancora che però non servono per impostare il nostro account email su telefono cellulare.

Molte app sono gratuite, ma per utilizzare a pieno tutte le sue funzionalità bisogna passare ad un piano a pagamento. Queste, comunque, rimangono scelte personali.

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto