Il Lenovo Tab M10 di seconda generazione si presenta come un’ottima offerta nel panorama dei tablet Android, offrendo un rapporto qualità-prezzo notevole a soli 130 dollari. È un’opzione attraente per chi cerca un dispositivo familiare senza dover spendere una fortuna. L’enfasi sulla modalità bambini aggiunge un valore distintivo, puntando a soddisfare le esigenze delle famiglie e offrire un ambiente sicuro e divertente per i più giovani. Vediamo tutte le altre caratteristiche di questo ottimo tablet.
Indice
Lenovo Tab M10 recensione
Il Lenovo Tab M10 di seconda generazione si presenta con un design accattivante e funzionale. Il suo corpo, principalmente in metallo, è bilanciato da due lati in plastica che non compromettono l’estetica complessiva. Questa configurazione consente di alloggiare gli altoparlanti e le porte senza compromettere la robustezza della struttura. Con un peso di 420 grammi e uno spessore di soli 8 mm, è leggero e piacevole da maneggiare, garantendo una comodità notevole durante l’uso quotidiano.

La porta USB-C 2.0 è un punto di forza, consentendo non solo la ricarica efficiente ma anche la connessione a una vasta gamma di accessori, anche se purtroppo non supporta i monitor esterni, limitando la sua versatilità in tal senso. Dall’altro lato del tablet si trova il jack per le cuffie, mentre sulla parte superiore è presente lo slot per schede microSD, offrendo opzioni di espansione della memoria molto pratiche.
Un dettaglio intrigante è il connettore per lo Smart Dock, che purtroppo sembra essere disponibile solo con l’acquisto dello Smart Tab, senza la possibilità di essere acquistato separatamente. La disposizione degli altoparlanti su entrambi i lati quando tenuto in orientamento orizzontale fornisce un’esperienza audio immersiva.
Display
Il display del Lenovo Tab M10 2nd Gen, con la sua ampia area da 10,1 pollici e la risoluzione HD di 1280 x 800 pixel, si inserisce in una categoria che, sebbene funzionale, potrebbe risultare un po’ limitante per alcuni utenti esigenti. A prima vista, emerge una nota di distacco nella nitidezza, poiché le icone e i testi possono risultare leggermente sfocati rispetto a schermi dotati di una risoluzione Full HD. Il display regala una gradevole sorpresa per quanto riguarda la resa dei colori, che appare fedele e gli angoli di visione, decisamente ampi, consentono un’esperienza visiva soddisfacente.

Con una luminosità di 400 nits, il tablet si posiziona con discreta brillantezza nel panorama dei dispositivi Android di fascia economica, sebbene non possa eguagliare la luminosità dell’iPad. Da sottolineare è la certificazione da parte di TÜV Rheinland, garantendo una protezione ottimale per gli occhi riducendo la luce blu.
Emerge un punto molto importante nel non poter godere appieno delle qualità visive in HD durante la visione di contenuti su Netflix, poiché il tablet presenta limitazioni legate allo standard Widevine L3, mancando del supporto DRM necessario per questa risoluzione.
Prestazioni
Il microprocessore di questo tablet è un octa-core MediaTek Helio P22T, una solida opzione per le attività quotidiane. Con otto core operanti fino a 2,3 GHz, offre una piacevole esperienza d’uso. Disponibile nelle varianti da 2 GB o 4 GB di memoria RAM e con 32 GB o 64 GB di memoria interna, la configurazione da 4 GB e 64 GB offre spazio e fluidità senza gravare sul costo. Durante l’uso standard, navigare su Chrome e guardare contenuti su YouTube non ha evidenziato rallentamenti significativi.
La fluidità del multitasking è notevole, grazie ai 4 GB di RAM della versione testata. Tuttavia, è da considerare che la variante con 2 GB potrebbe soffrire in questa funzione. Sebbene non sia progettato per il gaming, gestisce i giochi con una discreta efficienza, pur mantenendo un focus sulle attività quotidiane.
Specifiche tecniche
Di seguito, le principali specifiche tecniche di questo tablet dichiarate da Lenovo (modello esclusiva Amazon):
Display | Touch 10.1″ HD (1280×800) IPS, luminosità 400nits, Anti-fingerprint |
Processore | MediaTek Helio P22T (8C, 4x A53 @2.3GHz + 4x A53 @1.8GHz) |
Batteria | 5000 mAh; riproduzione video: circa 8 ore, navigazione web: circa 10 ore |
Memoria RAM | 3GB Soldered LPDDR4x (espandibile tramite MicroSD Card fino a 256 GB, FAT 32; fino a 1 TB, exFAT) |
Storage | 32 GB eMMC (espandibile tramite MicroSD Card) |
Lenovo Tab M10 prezzo
Il tablet Lenovo Tab M10 offre un solido rapporto qualità-prezzo grazie al suo equilibrio tra prestazioni e costo accessibile. Con un display touch 10.1″ HD IPS e una luminosità di 400nits, assicura un’esperienza visiva chiara e vivida. Il processore MediaTek Helio P22T, supportato da 3GB di RAM (espandibile fino a 256GB), garantisce un’adeguata fluidità nelle attività quotidiane.
La batteria da 5000mAh offre un’ottima durata, consentendo circa 8 ore di riproduzione video e 10 ore di navigazione web. Con 32GB di storage base (espandibile), assicura spazio sufficiente per i documenti. Nel complesso, offre un mix bilanciato di funzionalità e performance a un costo accessibile. Tablet molto consigliato.
Oltre al tablet Lenovo Tab M10, potrebbero interessarti queste altre recensioni:
- Amazon Fire HD 8
- Samsung Galaxy Tab A7 Lite
- Meebook M6
- Apple iPad WiFi (Decima generazione)
- JUSYEA JS – Tablet completo di tastiera, custodia, stilo e mouse