Le Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB sono una scelta sorprendente per chi cerca prestazioni superiori senza compromessi. La serie Fury Renegade di Kingston è sinonimo di potenza e velocità , ed eccelle in entrambi questi aspetti. In questa recensione, vedremo le principali caratteristiche di queste memorie RAM e i vantaggi che offrono in termini di prestazioni.
Indice
Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB recensione
Una delle prime cose che salta all’occhio è il supporto DDR5. Questa è la generazione successiva di RAM, e con essa arrivano nuovi design e differenze significative rispetto alle generazioni precedenti. Kingston ha fatto un lavoro eccellente nell’implementare questa tecnologia avanzata nei moduli Renegade DDR5. La memoria RAM DDR5 offre notevoli miglioramenti nelle prestazioni e nell’efficienza energetica rispetto alle DDR4, ed è quindi una scelta ideale per chi cerca la massima velocità .

Un aspetto che distingue le Fury Renegade DDR5 da alcuni modelli concorrenti è il clock aggressivo e i tempi di latenza ridotti. Questi moduli sono pronti all’uso e pronti a fornire prestazioni straordinarie. Questo li rende ideali per gamer e professionisti che richiedono il massimo dalla loro RAM. La confezione delle Fury Renegade DDR5 è completa, il che significa che riceverai le bacchette stesse, una guida per l’utente e persino un adesivo per aggiungere un tocco di stile al tuo sistema.
Questo è un bel tocco da parte di Kingston, che dimostra la loro attenzione ai dettagli e l’impegno a fornire una soluzione di alta qualità . C’è una nota importante da tenere a mente se stai considerando queste memorie RAM per un sistema AMD Ryzen 7000. La RAM Fury Renegade DDR5 supporta sia Intel che, tecnicamente, AMD, ma ci sono alcune restrizioni dovute al funzionamento dell’Infinity Fabric di Ryzen.
In termini tecnici, AMD accoppia FCLK al memory clock (MCLK) in base a un certo rapporto, e quando la RAM supera i 6000 MT/s, il sistema potrebbe fallire a meno che FCLK e MCLK non siano disaccoppiati, il che potrebbe comportare penalizzazioni in termini di latenza. Questo può essere una limitazione per i sistemi Ryzen 7000 e dovrebbe essere preso in considerazione prima dell’acquisto.
Estetica
Passando all’aspetto estetico, le Fury Renegade DDR5 sono progettate con cura. Sebbene alcune persone possano trovare il design un po’ “gamery”, c’è molto da apprezzare. La striscia di illuminazione RGB sulla parte superiore è un punto forte. È luminosa e vivace, in grado di attraversare anche i pannelli laterali più colorati del tuo case. L’effetto dell’illuminazione è sorprendente e aggiunge un tocco di personalità al tuo sistema.
Il diffusore di calore in alluminio spazzolato con accenti neri non solo migliora l’aspetto, ma contribuisce anche a mantenere le temperature sotto controllo durante le sessioni di gioco intense. La sincronizzazione di Kingston, assicura che l’illuminazione RGB sia uniforme su tutti i moduli di memoria RAM. Questo è un vantaggio significativo per chi desidera un’illuminazione coesa e accattivante all’interno del proprio sistema.
Specifiche tecniche
Di seguito, le principali specifiche tecniche dei moduli di memoria RAM Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB dichiarate dalla casa produttrice.
- Numero di modello: KF564C32RSAK2-32
- Frequenza: 6400 MT/s
- Tempi: CL32-39-39-80
- Voltaggio: 1,4 V
- Moduli: 16 GBx2
- Dimensioni (LxAxP): 133,35 x 44 x 7,66 mm
Overclock
Le Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB sono una soluzione di memoria RAM ad alte prestazioni che promettono di offrire una spinta significativa alle prestazioni del tuo sistema. Queste RAM sono particolarmente notevoli per la loro capacità di overclock e il loro profilo XMP, che operano a una tensione di 1,4 V. Questo aspetto è degno di nota, poiché influisce sulla gestione del calore e sulle prestazioni generali. In termini di temperature, con un test di stress di trenta minuti su queste RAM, un modulo raggiunge i 73°C al massimo.
Questi dati ci dicono che, a questa tensione XMP, le Kingston Fury Renegade DDR5 possono diventare un po’ troppo calde. Va però notato che questo è un caso estremo e rappresenta il peggior scenario per la gestione del calore. L’aggiunta di un adeguato flusso d’aria nel tuo sistema dovrebbe contribuire notevolmente a migliorare la situazione.
Con la tensione XMP a 1,4 V, c’è poco margine per aumentare ulteriormente la tensione prima di rischiare di danneggiare i moduli. Per coloro che cercano di spingere le prestazioni al massimo, è possibile aumentare la tensione a 1,45 V o addirittura a 1,5 V, a seconda delle preferenze e della tolleranza al rischio.
Va notato che, se sei disposto ad essere paziente e adottare un approccio sperimentale, puoi cercare di regolare leggermente le tensioni per ottimizzare ulteriormente la stabilità del sistema. È importante sottolineare che tentare di raggiungere i 7000MHz, è una velocità che si rivela troppo instabile per un funzionamento stabile in Windows.
Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB prezzo
Le Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB sono una scelta sorprendente per chi cerca memorie RAM potenti, belle e con un rapporto qualità -prezzo notevole. Questi moduli di RAM offrono una combinazione straordinaria di prestazioni e estetica. La presenza di illuminazione RGB non solo conferisce un aspetto accattivante al tuo sistema, ma sottolinea anche l’attenzione ai dettagli da parte del produttore. Ciò che rende queste RAM davvero speciali è il loro equilibrio tra prestazioni e prezzo.
Nonostante la loro potenza e la possibilità di overclocking, le Kingston Fury Renegade DDR5 sono disponibili a un costo competitivo rispetto ad altre opzioni sul mercato. Questo le rende accessibili a un’ampia gamma di utenti, dai giocatori appassionati agli editori di contenuti professionali, che cercano di ottenere il massimo dalle loro macchine senza sforare il budget.
Le Kingston Fury Renegade DDR5 RGB 32GB non solo impressionano per le loro prestazioni eccezionali e l’estetica accattivante, ma anche per la loro accessibilità in termini di prezzo. Queste RAM offrono un equilibrio ideale tra potenza e convenienza, rendendole un’opzione attraente per coloro che cercano di migliorare le prestazioni del proprio sistema senza spendere una fortuna.