L’acclamato autore Isaac Asimov offre ai lettori non specialisti uno strumento di “iniziazione” per apprezzare gli sviluppi della scienza moderna. Con una vasta gamma di argomenti, Il “libro della scienza” fornisce una panoramica esaustiva di molti campi scientifici, come la fisica, la biologia, la chimica e l’astronomia, consentendo ai lettori di comprendere l’essenza di ogni disciplina e i suoi sviluppi più recenti. Con il suo stile accattivante e rigoroso, Asimov guida i lettori attraverso le complesse teorie e le scoperte più sorprendenti della scienza moderna. Da particelle subatomiche ai pianeti del sistema solare, da DNA alle leggi della termodinamica, Il libro della scienza spiega i concetti chiave della scienza in modo chiaro e accessibile.
Grazie a questa guida essenziale, anche i lettori meno esperti possono approfondire la loro comprensione della scienza e apprezzare appieno i suoi risultati più importanti e le sfide ancora aperte.
Indice
Il libro della scienza di Isaac Asimov
L’umanità è sempre stata spinta dalla curiosità, una forza motrice che ha portato alla nascita della scienza. A partire dal momento in cui le esigenze pratiche furono soddisfatte, l’uomo cominciò a porsi domande che sembravano inutili, ma che in realtà nascondevano una grande potenzialità: perché una pietra cade? Quanto è alto il cielo? Questi interrogativi hanno dato vita a una delle attività umane più importanti e feconde di tutti i tempi, la ricerca scientifica. Nonostante gli enormi progressi che la scienza ha permesso di raggiungere, ancora oggi molte persone ne rimangono lontane, percepita come qualcosa di misterioso, ostile e difficile da comprendere.
Proprio per questo, in questo volume Isaac Asimov offre ai lettori non specialisti uno strumento di iniziazione per apprezzare gli sviluppi della scienza contemporanea. Attraverso i suoi celebri testi “Il libro di fisica” e “Il libro di biologia”, cui si aggiunge l’inedito saggio “La matematica nella scienza”, Asimov ci introduce ai segreti delle scienze, in forma semplice ma rigorosa.
Grazie alla sua straordinaria competenza e al suo stile brillante, l’autore costruisce una vera e propria biografia delle scienze, guidando il lettore alla scoperta dei misteri dei buchi neri e degli acceleratori di particelle, delle infinite forme di vita presenti sul nostro pianeta, dell’intelligenza artificiale e della logica matematica.
Questo libro di fisica ci introduce ai fondamenti della fisica moderna, dalla meccanica quantistica alla relatività, passando per la termodinamica e l’elettromagnetismo. Il libro di biologia, invece, ci conduce alla scoperta dei segreti della vita, dalla struttura del DNA alla diversità degli organismi viventi che popolano il nostro pianeta.
L’inedito saggio “La matematica nella scienza” esplora invece il ruolo fondamentale della matematica nell’avanzamento della conoscenza scientifica, mostrando come la logica matematica sia alla base delle teorie scientifiche più avanzate.
Isaac Asimov
Isaac Asimov è stato uno degli autori più influenti del XX secolo nel campo della fantascienza e della divulgazione scientifica. Nato in Russia nel 1920, emigrò negli Stati Uniti da bambino e si laureò in chimica alla Columbia University. Ha pubblicato oltre 500 libri in vari generi, tra cui molti romanzi di fantascienza e saggi scientifici di successo.
La sua passione per la scienza lo ha portato a diventare uno dei più noti divulgatori scientifici del suo tempo, cercando sempre di rendere la scienza accessibile a tutti i lettori. La sua vasta conoscenza della scienza e la sua abilità nel comunicare concetti complessi in modo chiaro e semplice lo hanno reso un autore molto amato e rispettato.
Dettagli il libro di scienza di Isaac Asimov
- Autore: Isaac Asimov
- ASIN: B097MJYRDZ
- Editore: MONDADORI (20 luglio 2021)
- Lingua: Italiano
- Dimensioni file: 16225 KB
- Memo: Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa: 833 pagine