L’Intel Core i7-11700K è un processore di ultima generazione basato sulla tecnologia Rocket Lake di Intel. Progettato per fornire prestazioni eccezionali in giochi e applicazioni ad alta intensità di elaborazione, questo processore offre una combinazione di velocità di clock elevate, cache L3 da 16 MB e supporto per tecnologie avanzate come Intel Hyper-Threading, Intel Turbo Boost Max Technology 3.0 e Intel Optane Memory.

Grazie alla sua architettura Rocket Lake, l’i7-11700K offre un’efficienza energetica migliorata e una maggiore velocità di elaborazione rispetto alle generazioni precedenti di processori Intel. Il suo consumo energetico relativamente elevato e la necessità di una scheda madre con socket LGA 1200 potrebbero renderlo meno adatto per alcuni utenti.
In questa recensione, vedremo quali sono tutte le principali caratteristiche e le prestazioni dell’Intel Core i7-11700K, al fine di fornire una valutazione completa del suo valore come processore di fascia alta.
Indice
Intel Core i7-11700K recensione
Il microprocessore Intel Core i7-11700K ha una velocità di clock base di 3,6 GHz e una velocità di clock turbo di 5,0 GHz, l’i7-11700K è in grado di fornire prestazioni eccezionali in giochi e applicazioni ad alta intensità di elaborazione. Grazie alla tecnologia Intel Hyper-Threading, il processore è in grado di gestire fino a 16 thread contemporaneamente, aumentando ulteriormente le sue capacità di elaborazione.
AMD Ryzen 5 5600G
La cache L3 da 16 MB del processore offre anche un’ulteriore accelerazione delle prestazioni, garantendo tempi di risposta veloci e una migliore gestione della memoria. Il consumo energetico del processore, pari a 125 watt, rappresenta un potenziale svantaggio, soprattutto per gli utenti che cercano di ridurre il consumo di energia del loro sistema.
Prestazioni
L’i7-11700K è stato progettato per offrire prestazioni eccezionali in giochi e applicazioni ad alta intensità di elaborazione. Il processore offre una potenza di elaborazione senza pari, garantendo un’esperienza di gioco fluida e reattiva, nonché tempi di risposta rapidi per le applicazioni che richiedono una grande quantità di elaborazione.
AMD Ryzen 5 7600
La tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, supportata dall’i7-11700K, consente al processore di aumentare automaticamente la sua velocità di clock in situazioni di carico di lavoro pesante, migliorando ulteriormente le prestazioni complessive del sistema.
Ciò significa che l’i7-11700K è in grado di gestire anche le applicazioni più esigenti in modo rapido ed efficiente, senza compromettere le prestazioni globali del sistema. Per quanto riguarda le prestazione nei giochi, niente di meglio che un video di benchmark:
Video benchmark Intel Core i7-11700K
Our review of the Intel Core i7-11700K Rocket Lake CPU has finally arrived. These benchmarks compare the Intel 11700K vs. 10700K, AMD R5 5600X, R7 5800X, R9 5900X, and more.
Nel video possiamo vedere una recensione del processore ma anche un comparazione e test nei giochi con altri processori AMD ed altri. Bisogna ricordare che le prestazioni finali dipenderanno molto anche dagli altri componenti hardware, soprattutto dalla scheda video.
Architettura Rocket Lake
Rocket Lake è il nome in codice della famiglia di processori per computer desktop x64 di Intel, rilasciata all’inizio del 2021. Basata sulla microarchitettura Cypress Cove, che rappresenta una variante dell’architettura Sunny Cove utilizzata nei processori Ice Lake, Rocket Lake viene prodotta con il processo produttivo a 14 nm.
AMD Ryzen 9 7900X3D
I processori della famiglia Rocket Lake sono commercializzati come Intel Core di undicesima generazione. I core Willow Cove, presenti in Rocket Lake, contengono molti più transistor rispetto ai core Comet Lake derivati da Skylake, suggerendo che il numero di core nel chip potrebbe diminuire da 10 a 8.
Socket LGA 1200
Per utilizzare l’i7-11700K, è necessario un sistema con socket LGA 1200. Questo significa che il processore non è compatibile con le schede madri con socket LGA 1151 o altre socket. L’i7-11700K è compatibile con una vasta gamma di chipset, tra cui il chipset Intel Z590, B560 e H510. È importante verificare la compatibilità della scheda madre prima dell’acquisto, per evitare problemi di compatibilità o di prestazioni.
Temperature e consumi energetici
In termini di temperature e consumi energetici, l’Intel Core i7-11700K richiede una corretta dissipazione del calore per garantire prestazioni stabili e durature. Il processore utilizza un’interfaccia termica sottile (TIM) tra il processore e il dissipatore di calore, che può influire sulle prestazioni termiche. Ciò significa che la scelta del dissipatore di calore e della pasta termica può avere un impatto significativo sulle prestazioni e sulle temperature del processore.
Miglior dissipatore ad aria
I consumo energetico relativamente elevato del processore può richiedere un’alimentazione adeguata e una buona gestione della temperatura per evitare surriscaldamenti e problemi di stabilità. Con un dissipatore di calore adeguato e una buona gestione dell’alimentazione, l’i7-11700K può fornire prestazioni eccezionali senza compromettere la stabilità del sistema.
Intel Core i7-11700K prezzo e conclusioni
L’Intel Core i7-11700K è un processore di fascia alta che offre prestazioni eccezionali in giochi e applicazioni ad alta intensità di elaborazione. Grazie alla sua velocità di clock turbo elevata, cache L3 da 16 MB e tecnologie avanzate come Intel Turbo Boost Max 3.0 e Intel Hyper-Threading, l’i7-11700K è in grado di gestire anche le applicazioni più esigenti in modo rapido ed efficiente, garantendo un’esperienza utente fluida e reattiva.
L’i7-11700K è basato sull’architettura Rocket Lake di Intel, che rappresenta un importante passo avanti rispetto alle precedenti architetture Intel, offrendo una maggiore efficienza energetica e una maggiore velocità di elaborazione grazie alla nuova tecnologia Cypress Cove.
Prezzo
In termini di prezzo, l’i7-11700K si colloca nella fascia alta dei processori desktop, ma rappresenta comunque un ottimo rapporto qualità/prezzo per chi cerca prestazioni eccezionali. Grazie alla sua capacità di gestire l’overclocking, l’i7-11700K offre ulteriori possibilità di miglioramento delle prestazioni per gli utenti più esigenti. In conclusione, l’Intel Core i7-11700K è un ottima scelta per chi cerca prestazioni eccezionali nei giochi e applicazioni ad alta intensità di elaborazione, offrendo un’ottima combinazione di prestazioni, efficienza energetica e prezzo competitivo. Processore veramente molto consigliato, sia per il lavoro che per il gaming.