Horde posta elettronica

Horde è un applicazione web “open source” per la gestione della posta elettronica. È stato progettato per funzionare insieme al sistema di gestione della posta elettronica IMAP e include molti strumenti avanzati come i filtri di posta elettronica, le regole di inoltro e una protezione anti-spam.

Horde software posta elettronica
Horde software posta elettronica

Si tratta di un ottima alternativa ai popolari servizi di gestione di posta elettronica come ad esempio Microsoft Outlook o Gmail. In questo articolo vedremo in che cosa consiste Horde posta elettronica e come configurarla.

Horde email

Horde email utilizza una serie di algoritmi e tecnologie per fornire funzionalità avanzate per la gestione della posta elettronica. Ad esempio, offre la possibilità di creare dei filtri per la posta in entrata, di impostare le regole di inoltro e di attivare delle funzioni anti-spam per poter prevenire la ricezione di messaggi indesiderati. Utilizza l’IMAP (Internet Message Access Protocol) per sincronizzare i messaggi tra il server e i client.

Con questo sistema, gli utenti possano accedere alla posta elettronica da più dispositivi contemporaneamente e inoltre, Horde permette la creazione di calendari condivisi, contatti e note che possono essere utilizzati per organizzare la comunicazione e il lavoro con collaboratori e colleghi.

Horde webmail login

Per effettuare il login al servizio Horde webmail, gli utenti devono innanzitutto avere un account di posta elettronica configurato sul server Horde. In seguito, devono aprire un browser web e digitare l’indirizzo URL di Horde nella barra degli indirizzi del browser. L’indirizzo URL per il login è questo: https://webmail.uniroma2.it/login.php

Una volta effettuato il login, gli utenti devono inserire il proprio indirizzo e-mail e la propria password per accedere al proprio account. Una volta effettuato l’accesso, gli utenti verranno reindirizzati alla pagina principale delle applicazioni Horde dove potranno gestire la loro posta elettronica e le altre attività.

Il processo di login utilizza il protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) per garantire che le informazioni trasmesse tra il browser e il server siano protette da crittografia. Il server Horde utilizza la crittografia per proteggere la password degli utenti durante la memorizzazione e il trasferimento.

Horde consente agli utenti dell’università Unina di accedere alle loro caselle di posta elettronica, gestire i messaggi, creare e gestire calendari e contatti, e utilizzare altre applicazioni di comunicazione e collaborazione come ad esempio la gestione di documenti condivisi.

Alternative a Horde

Di seguito, 5 possibili alternative a Horde che ti potrebbero interessare:

  1. Google Workspace (ex G Suite): suite di strumenti per la produttività aziendale, include Gmail come servizio di posta elettronica. https://workspace.google.com/
  2. Microsoft 365: suite di strumenti per la produttività aziendale, include Outlook come servizio di posta elettronica. https://www.microsoft.com/en-us/microsoft-365/
  3. Zoho Mail: servizio di posta elettronica con opzioni avanzate per la gestione della posta in entrata e la sicurezza. https://www.zoho.com/mail/
  4. ProtonMail: servizio di posta elettronica crittografato che offre maggiore privacy e sicurezza. https://protonmail.com/
  5. FastMail: servizio di posta elettronica con opzioni avanzate di sincronizzazione e gestione della posta in entrata. https://www.fastmail.com/

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto