Il libro Grandissimi della Scienza è un’opera di grande rilevanza per la divulgazione scientifica, offrendo al pubblico un’ampia panoramica delle figure che hanno fatto la storia della scienza.
Indice
Descrizione libro Grandissimi della scienza
Attraverso immagini suggestive e testi accurati, il libro “Grandissimi della scienza” ci porta alla scoperta dei grandi protagonisti della scienza, presentando le loro scoperte, le loro vite e le loro sfide.

Dalle grandi menti dell’antichità come Archimede e Aristotele, ai geni del Rinascimento come Leonardo da Vinci e Galileo Galilei, fino ai luminari della scienza moderna come Einstein e Hawking, questo libro ci conduce in un viaggio attraverso i secoli per conoscere le grandi menti che hanno cambiato il mondo.
Le illustrazioni rendono omaggio ai grandi scienziati e alle loro scoperte, fornendo una visione dettagliata di molte delle teorie che hanno contribuito a plasmare il nostro mondo. La narrazione scritta è altrettanto coinvolgente, offrendo al lettore una comprensione profonda e accessibile dei complessi concetti scientifici.
Grandissimi della Scienza è un’opera di grande pregio, ideale per gli appassionati di scienza di ogni età, che desiderano esplorare le grandi menti della storia e le loro scoperte.
I grandissimi della scinza
Questi grandissimi della scienza riportati nel libro sono:
- Archimede: uno dei più grandi scienziati dell’antichità, famoso per le sue scoperte in matematica, fisica e ingegneria.
- Galileo Galilei: famoso astronomo, fisico e matematico italiano, noto per le sue scoperte nel campo dell’osservazione astronomica e della meccanica.
- Leonardo da Vinci: è stato un celebre artista, scienziato e inventore italiano del Rinascimento, noto per la sua vasta conoscenza in numerosi campi.
- Marie Curie: è stata una scienziata polacca naturalizzata francese, famosa per le sue scoperte nel campo della radioattività. Prima donna a ricevere il Nobel per la Fisica.
- Albert Einstein: è stato uno dei più grandi fisici del XX secolo, noto per la teoria della relatività e l’equazione E=mc².
- Rita Levi Montalcini: è stata una neurologa italiana, vincitrice del Nobel per la Medicina nel 1986, per la scoperta del NGF.
- Newton: è stato un celebre scienziato inglese, noto per le sue leggi del movimento e la scoperta della legge di gravitazione universale.
- Darwin: è stato un celebre naturalista inglese, noto per la teoria dell’evoluzione delle specie attraverso la selezione naturale.
Dettagli libro Grandissimi della scienza
- Autore: Aa.Vv.
- Editore: EL; edizione illustrata (17 aprile 2018)
- Lingua: Italiano
- Copertina rigida: 211 pagine
- ISBN-10: 8847735769
- ISBN-13: 978-8847735767
- Peso articolo: 760 grammi
- Dimensioni: 17 x 2 x 23 cm