Echo Show recensione e impostazioni

Echo Show è un dispositivo di interfaccia per l’assistente vocale di Amazon Alexa. In questa recensione vedremo quali sono le caratteristiche di questo dispositivo ma soprattutto alcuni modi per poter modificare e migliorare l’esperienza di utilizzo di Echo Show.

Echo Show
Echo Show

Vediamo come rendere più efficiente l’utilizzo del nostro Echo Show con suggerimenti per impostare al meglio il dispositivo con l’utilizzo delle applicazioni per Echo Show dedicate e su come ottenere il massimo con l’assistente vocale Amazon Alexa.

Echo Show recensione

Echo Show, è un dispositivo per la “casa intelligente” con la caratteristica di avere uno schermo integrato che consente di visualizzare informazioni, di guardare video e molto altro ancora. Permette di visualizzare su schermo tutto quello che non possiamo vedere ma solo ascoltare con Amazon Alexa. Questo dispositivo infatti, si combina perfettamente con l’assistente vocale Alexa. In questo modo è più facile controllare tutti i dispositivi per la casa intelligente semplicemente utilizzando la voce.

Con Echo Show possiamo accedere a molte funzioni multimediali che non sono accessibili utilizzando soltanto Alexa. La qualità del suono di Echo Show è davvero sorprendente; i bassi sono profondi e i toni alti si sentono cristallini. La visualizzazione del display è nitida e molto luminosa, una soluzione perfetta per poter guardare video o foto.

Con l’applicazione mobile possiamo personalizzare tutte le impostazioni di Echo Show e possiamo accedere anche a delle funzionalità avanzate. Esistono vari modelli di Echo Show ma in base al modello, lo schermo è di solito almeno da 10,1 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel e una fotocamera frontale da ben 5 megapixel.

Sul retro, abbiamo una telecamera posteriore da 2 megapixel. Al suo interno, come hardware, abbiamo un processore Intel Atom x5-Z8350 dalla velocità di frequenza di 1,44 GHz di clock (1,92 GHz in modalità burst). Questo processore è accompagnato da almeno 2 GB di memoria RAM e da 16 GB di memoria di archiviazione interna.

Gli altoparlanti sono due da 8 Watt stereo tecnologia Dolby processing. Le altre caratteristiche (in base al modello possono differire) sono:

  • Microfoni array
  • Jack audio da 3,5 mm
  • Porta di espansione per micro SD
  • Supporta connettività Wi-Fi dual-band
  • Bluetooth 4.2
  • Porta micro-USB
  • Porta di alimentazione per la ricarica
  • Misure 245 x 174 x 107 mm
  • Pesa soltanto 1,15 kg

Impostazioni Echo Show

Esistono alcuni metodi per migliorare le prestazioni e migliorare l’esperienza di utilizzo di Echo Show per ottenere il massimo dall’assistente vocale di Amazon Alexa. Per prima cosa, bisogna assicurarsi che Echo Show sia aggiornato all’ultima versione che garantirà che tutte le caratteristiche e tutte le sue funzionalità diano il massimo. Per verificare se Echo Show è aggiornato, basta aprite l’applicazione e andare su “Impostazioni” per poi scorrete fino alla sezione “Aggiornamenti del dispositivo”.

Nel caso sia disponibile un nuovo aggiornamento, verrà visualizzato e sarà pronto per essere scaricato e per essere installato. Per massimizzare di Echo Show con le impostazioni ottimizzate esistono alcune impostazioni nell’app “Impostazioni” che aiutano a migliorare le prestazioni di Echo Show. Per fare un esempio, la regolazione del volume massimo è molto importante per quanto riguarda il funzionamento di echo show.

È possibile massimizzare la superficie dello schermo visualizzabile modificando le dimensioni delle icone e anche dei caratteri. Si può anche disattivare tutte le funzioni che non utilizziamo o che possono far risparmiare sulla durata complessiva della batteria. Di seguito, alcune impostazioni che si possono modificare per migliorare Echo Show:

  1. Luminosità dello schermo: È possibile regolare la luminosità dello schermo per rendere il dispositivo più facile da vedere in qualsiasi condizione di luce.
  2. Volume: È possibile regolare il volume di Echo Show in modo da poterlo sentire chiaramente quando si parla nel microfono e quando si utilizza la modalità vivavoce.
  3. Modalità aereo: Se siete in viaggio e non volete essere disturbati da notifiche o chiamate, potete attivare la modalità aereo. In questo modo si disabilitano tutte le chiamate e le notifiche in entrata e in uscita.
  4. Lingua e regione: È possibile modificare la lingua e la regione di Echo Show in modo da poterlo utilizzare in altri Paesi.
  5. Impostazioni di accessibilità: Se avete difficoltà a usare Echo Show a causa di disabilità o infortuni, potete regolare le impostazioni di accessibilità per facilitarne l’uso.

Modelli Echo Show

Se non avete ancora acquistato un Echo Show, di seguito gli attuali modelli in vendita online sullo store ufficiale:

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto