Corsair 4000D Airflow

Recensione Corsair 4000D Airflow un case per PC intrigante di fascia medio-economica. Con un equilibrio tra praticità e design, si propone come una soluzione interessante per gli appassionati in cerca di prestazioni di raffreddamento dei componenti hardware interni, estetica e stile senza compromessi. Vediamo in questa recensione quali sono le principali caratteristiche di questo ottimo case per PC.

Corsair 4000D Airflow recensione

Il Corsair 4000D Airflow si presenta come un case intelligente e ben progettato, fondendo estetica e funzionalità in un design che mira a ottimizzare il flusso d’aria per una dissipazione termica efficiente. Il suo pannello frontale perforato, uno dei suoi elementi distintivi, è stato saggiamente progettato per consentire un’elevata ventilazione verso l’interno, facilitando il passaggio dell’aria attraverso il case con una resistenza minima. Però, non si limita a questo: la parte superiore perforata, protetta da un generoso filtro antipolvere magnetico, e i fori di ventilazione sul retro contribuiscono alla creazione di un percorso diretto per l’aria all’interno della custodia.

Recensione case per PC Corsair 4000D Airflow
Corsair 4000D Airflow

La gestione del flusso d’aria è ulteriormente migliorata dalle due ventole Corsair AirGuide da 120 mm preinstallate, una all’anteriore e una alla posteriore, che favoriscono una circolazione ottimale all’interno del case. C’è una considerazione da tenere presente: i due lati del telaio non offrono lo stesso livello di supporto al flusso d’aria. Il pannello destro, in acciaio massiccio, e il pannello sinistro in vetro temperato non presentano aperture per l’ingresso o l’uscita dell’aria.

Anche se questo potrebbe sollevare delle preoccupazioni, il design complessivo del case, con una ventilazione abbondante in altre zone, compensa efficacemente questa limitazione. All’interno del case, le perforazioni non sono solo estetiche ma funzionali, dividendo l’area in due scomparti principali. Lo scomparto superiore, dedicato alla scheda madre, e quello inferiore, nascosto dietro una copertura, ospitano l’alimentatore e i dispositivi di archiviazione.

Potrebbe interessarti:
Amanson H01

La lamiera che separa questi due scomparti è caratterizzata dalle stesse perforazioni triangolari presenti sul pannello frontale, un dettaglio progettato per agevolare il raffreddamento dell’alimentatore, garantendo un flusso d’aria costante. La disposizione interna, sebbene simile a molti chassis moderni, presenta una differenza significativa rispetto alla concorrenza: il pannello posteriore offre due slot per il montaggio verticale della GPU e sette posizioni per la scheda PCI Express.

Come spesso accade, il kit per il montaggio verticale della GPU e il cavo riser GPU non sono inclusi nella confezione, richiedendo un acquisto separato per sfruttare appieno questa funzionalità.

Pannello anteriore

Il design di questo case Corsair 4000D Airflow rivela punti di forza e limiti evidenti, soprattutto nel reparto dei connettori. La sezione frontale, collocata in realtà sulla parte superiore, è uno dei suoi aspetti critici. Il numero limitato di porte disponibili è un punto di discussione: solo una USB 3.0 Type-A e una USB 3.1 Type-C potrebbero non soddisfare le esigenze moderne.

Con l’abbondanza di dispositivi USB oggi, questa configurazione potrebbe risultare limitante. La mancanza di una maggiore varietà di porte potrebbe rendere la USB Type-C meno pratica, dato che non tutti i dispositivi supportano questa connettività.

Corsair avrebbe potuto arricchire questa sezione con almeno un’altra porta USB, o alternativamente, offrire due porte USB di tipo A per migliorare la compatibilità con dispositivi più tradizionali.

Installazione dei componenti interni

Il case Corsair 4000D Airflow si presenta come un’eccellente soluzione per gli appassionati di PC che cercano versatilità e praticità. Il design ingegnoso offre spazio per un totale di quattro dispositivi di archiviazione, garantendo una flessibilità senza pari nella configurazione del sistema. Sul lato nascosto del vassoio di montaggio della scheda madre, troviamo due supporti per unità da 2,5 pollici, mentre nella parte inferiore del case è situata una gabbia per unità capace di ospitare due unità da 3,5 pollici o 2,5 pollici, consentendo un’ampia varietà di configurazioni di archiviazione.

Installazione componenti hardware interni
Installazione componenti hardware interni

La gestione termica è affidata a un intelligente controller della ventola posizionato strategicamente dietro il vassoio di montaggio della scheda madre. Le due ventole Corsair incluse sono collegate a questo controller, offrendo un controllo preciso e personalizzato sul flusso d’aria interno. La cura per i dettagli emerge anche nella disposizione dei cavi.

Un’elegante canalizzazione con fascette in velcro è stata integrata per mantenere un’organizzazione impeccabile. Questo sistema di gestione dei cavi si trova in prossimità del ritaglio appositamente progettato nel vassoio, agevolando il passaggio dei cavi verso i dispositivi su entrambi i lati della scheda madre.

Potrebbe interessarti:
KEDIERS C590 – Case PC da gaming ATX Tower

La combinazione di una solida capacità di archiviazione, un efficiente sistema di raffreddamento e un’attenta progettazione della gestione dei cavi rende il Corsair 4000D Airflow un case che unisce funzionalità e estetica in modo eccellente, offrendo un’esperienza di montaggio del PC senza problemi e con una notevole versatilità per soddisfare le esigenze di ogni utente.

Principali caratteristiche

Riassumendo, di seguito l’elenco delle principali caratteristiche di questo ottimo case per PC:

Case PC Corsair 4000D Airflow ATX Mid-Tower con vetro temperatoPannello anteriore con flusso d’aria elevato
Sistema di gestione dei cavi rapidroute di CorsairFlusso d’aria diretto potente
Compatibilità scheda madre: Mini-ITX, MicroATX, ATX, E-ATX (305 mm x 277 mm)Compatibilità radiatore: 120 mm, 140 mm, 240 mm, 280 mm, 360 mm
Raffreddatori a liquido compatibili: H55, H60, H75, H80i, H90, H100i, H105, H110i, H115i, H150iAttacco per GPU verticale

Corsair 4000D Airflow prezzo

Il Corsair 4000D Airflow si rivela un’opzione convincente nella fascia di mercato economica-media. L’assemblaggio di un sistema di raffreddamento ad aria è stato agevole, nonostante alcune piccole limitazioni. Sebbene non eccella per originalità nel design, una configurazione completa con componenti e luci RGB lo fa brillare, soprattutto se arricchito da tre ventole RGB o ad anello sul pannello frontale.

Il prezzo ragionevole rende questo case un’affare da considerare per chi cerca performance e un look accattivante senza sforare il budget. Case per PC molto consigliato.

Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria...
Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Laterale , Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero
98,53€
128,90€
Ultimo prezzo aggiornato.
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 8 Dicembre 2023 10:11 am

Condividi
Torna in alto