Assemblare un PC per lo streaming può garantire un ottima qualità video e audio elevata per il lavoro in confronto a una console o un normale computer desktop. In questa guida vedremo quali componenti per assemblare un PC bisogna scegliere e alcuni accorgimenti per poter assemblare un ottimo PC per lo streaming.
Indice
Come assemblare un PC per lo streaming
Un personal computer ideato e assemblato per lo streaming è semplicemente un PC desktop ma ci sono alcune cose da considerare prima di farlo. Alcune di queste considerazioni di cui avresti servono per sapere come assemblare un PC personalizzato per migliorare l’esperienza di streaming sia per noi che per i nostri clienti o follower del nostro canale YouTube.

Indubbiamente, c’è una grande differenza tra componenti per assemblare un PC per lo streaming e per il lavoro in ufficio. La prima da tenere in considerazione è la quantità di streaming online che stiamo attualmente facendo sulla piattaforma o sulle piattaforme in cui prevediamo di trasmettere.
Se vogliamo trasmettere in streaming solo come hobby personale, è comunque importante sapere se sarà costoso assemblare un PC che ci permetterà di trasmettere in streaming. Ovviamente, la scelta non può che essere decisa in base al proprio budget.
Serve indubbiamente un PC con molto spazio per l’archiviazione, velocità Internet elevata ed altro ancora se vogliamo fare soldi come streamer, ma bisogna sapere che molte persone ci provano ma non ce la fanno a farne una professione.
Fatte queste premesse, possiamo iniziare con i requisiti hardware che dovrà avere il nostro PC per lo streaming.
Componenti per assemblare un PC: L’illuminazione
I componenti per assemblare un PC di cui abbiamo bisogno per lo streaming dipenderà dal fatto se vogliamo solo trasmettere audio o anche video. Molti streamer trasmettono video con audio ma se vogliamo trasmettere solo audio in streaming come ad esempio per un podcast, le apparecchiature che serviranno come microfoni e cuffie sono indispensabili. Se invece vogliamo trasmettere video in streaming, serviranno delle telecamere e un sistema di illuminazione che saranno molto importanti.
In caso di luce solare diretta, una fotocamera avrà difficoltà a ottenere una buona definizione dell’immagine. Se scegliamo di acquistare una videocamera che però non ha le impostazioni automatiche, sarà meglio riorganizzare la postazione di streaming in maniera che non sia più rivolta verso il sole.
L’illuminazione è molto importante ed esistono molti metodi per impostare la corretta illuminazione nella nostra postazione di streaming che possono variare moltissimo sia in base al costo che alla loro complessità. Il principio di base è; più luce colpisce direttamente il soggetto, meglio sarà la resa delle immagine dalla fotocamera.
Per la postazione, uno dei consigli migliori che si possono accettare è di utilizzare uno sfondo durante le registrazioni. Questo sfondo può essere un telo di colore nero o di altri colori in base alla migliore resa delle immagini o può essere semplicemente un muro con mobili.
Componenti per assemblare un PC: Sistema audio
Per trasmettere l’audio, abbiamo bisogno di un ottimo microfono di altissima qualità per far sentire la nostra voce forte e chiaro. Che si tratti di trasmettere voce o musica, l’interfaccia audio esterna è la cosa più importante. Non c’è niente di peggio di un suono cupo di un microfono integrato in una webcam o di un microfono economico di bassissima qualità.
La migliore soluzione è quindi di investire su un microfono di alta qualità appositamente dedicato allo streaming. La nostra voce deve essere trasmessa in maniera cristallina eliminando tutti i rumori di sottofondo.
Componenti per assemblare un PC: Sistema video
Lo streaming video principalmente può essere di conversazioni, di recensioni di software, giochi o giocare trasmettendo le nostre partite in streaming. Questi, sono solo alcuni esempi di quello che possiamo fare ad esempio per il nostro canale YouTube. Se vogliamo trasmettere delle recensioni di giochi o programmi per la grafica professionale 3D, avremo bisogno di una potente scheda grafica di ultima generazione.
La GPU della scheda video deve essere in grado di gestire la grafica a frame-rate se vogliamo giocare a giochi impegnativi e trasmetterli allo stesso tempo. La scelta di una scheda video ad altissime prestazioni dipenderà molto dal nostro budget e da quello che vogliamo trasmettere in streaming. Molto dipenderà anche da che tipo di video vogliamo trasmettere.
Se ad esempio vogliamo trasmettere in streaming una recensione di un videogioco datato o che comunque non necessita di altissime prestazioni dalla nostra scheda video oppure vogliamo realizzare un video recensione di un software, possiamo scegliere di acquistare una scheda grafica di fascia media risparmiando un po’ di soldi sul nostro budget che abbiamo a disposizione.
Componenti per assemblare un PC: Processore
Realizzare un video da trasmettere in streaming su un qualsiasi videogioco o software, può richiedere un alto grado di elaborazione. In questo caso, come per una scheda grafica ad altissime prestazioni, avremo bisogno di una potente CPU. La scelta di utilizzare un processore ad alte prestazioni di ultima generazione può prevenire moltissimi problemi durante il montaggio e la realizzazione dei video.
Con un potente processore possiamo prevenire eventuali balbuzie e ritardi del flusso video. Anche in questo caso, che si tratti di un processore Intel o AMD non ha importanza, la scelta sarà dovuta in base al budget a nostra disposizione. L’importante, è scegliere di acquistare un processore che sia possibilmente di ultima generazione.
Software per lo streaming
Una volta che abbiamo completato la nostra postazione per trasmettere in streaming, dobbiamo procurarci il software. Esistono moltissime soluzioni per lo streaming come software a pagamento o gratuiti tutti più o meno validi. La scelta del software che farà al caso nostro è importantissima e il consiglio migliore che potete ricevere per la sua scelta non può che provenire da uno streaming che prima di noi, ha già provato moltissimi software di questo genere.
Conoscere una o più persone che fanno dello streaming il loro lavoro, è importantissimo per delle collaborazioni e anche per farsi consigliare il miglior software che può fare al caso nostro.
Conclusioni
I componenti per assemblare un PC per lo streaming possono essere molto costoso, soprattutto se vogliamo fare le cose nel miglior modo possibile. La maggior parte dei futuri streamer avranno successo solo utilizzando una postazione ideale con un computer di fascia media o meglio ancora di fascia alta.
Se non disponiamo di un budget adeguato o comunque vogliamo soltanto partire con una passione e non abbiamo molte pretese, sarà importante affidarsi ai consigli del nostro rivenditore di fiducia di componenti per assemblare un PC e software.