Come modificare i DNS

Guida completa su come modificare i DNS per ottimizzare la connessione Internet. In questo articolo, vi forniremo una panoramica dettagliata su cosa sono i DNS, perché potrebbe essere vantaggioso modificarli e come procedere con successo in questa operazione. Se siete alla ricerca di un modo per migliorare le prestazioni della vostra connessione Internet e navigare in modo più fluido, questa è la guida che cercavate.

Come modificare i DNS
Come modificare i DNS

Cosa sono i DNS

I DNS, acronimo di Domain Name System, sono un componente fondamentale dell’infrastruttura di Internet. Si tratta di un sistema che traduce gli indirizzi IP numerici dei siti web in nomi di dominio facili da ricordare. Ad esempio, quando digitate “www.aranzulla.it” nella barra degli indirizzi del vostro browser, i DNS lavorano dietro le quinte per convertire questo indirizzo in un indirizzo IP specifico, consentendovi di raggiungere il sito web desiderato.

Perché modificare i DNS

Modificare i DNS predefiniti forniti dal vostro provider di servizi Internet (ISP) può comportare diversi vantaggi. Ecco alcuni motivi per cui potreste considerare questa opzione:

  1. Miglioramento delle prestazioni: Spesso, i DNS forniti dall’ISP potrebbero non essere ottimizzati per la velocità e l’efficienza. Scegliendo dei DNS alternativi, potreste sperimentare tempi di risposta più rapidi e una navigazione più fluida.
  2. Accesso a contenuti bloccati: In alcuni casi, determinati siti web o servizi potrebbero essere bloccati dai DNS forniti dal vostro ISP. Cambiando i DNS, potreste aggirare queste restrizioni e accedere liberamente a tali contenuti.
  3. Miglioramento della sicurezza: Alcuni DNS alternativi offrono funzionalità di sicurezza avanzate, come la protezione da siti web dannosi o il filtraggio dei contenuti indesiderati. Modificando i DNS, potreste aumentare il livello di sicurezza durante la navigazione.

Guida su come modificare i DNS

Ora che avete compreso l’importanza di modificare i DNS, vediamo come procedere con questa operazione. Di seguito, vi forniamo una guida passo-passo su come modificare i DNS sul vostro dispositivo:

  • Identificare i DNS preferiti: Prima di procedere con la modifica dei DNS, è consigliabile identificare i DNS alternativi che desiderate utilizzare. Esistono diversi provider di DNS affidabili tra cui scegliere, come Google DNS, OpenDNS e Cloudflare DNS.
  • Accedere alle impostazioni di rete: Sul vostro dispositivo, aprite le impostazioni di rete. Questa opzione può variare a seconda del sistema operativo che state utilizzando. Ad esempio, su Windows potete accedere a “Impostazioni di rete e Internet” e su macOS potete trovare le impostazioni di rete nel pannello di controllo.
  • Selezionare la connessione di rete: Una volta all’interno delle impostazioni di rete, selezionate la connessione di rete attiva a cui desiderate applicare le modifiche DNS. Potrebbe trattarsi della connessione Wi-Fi o della connessione Ethernet, a seconda del tipo di collegamento che state utilizzando.
  • Modificare le impostazioni DNS: A questo punto, cercate l’opzione per modificare le impostazioni DNS. Solitamente, potrete trovarla nella sezione “DNS” o “Server DNS”. Selezionate l’opzione per inserire manualmente gli indirizzi DNS preferiti che avete identificato nel Passo 1.
  • Applicare le modifiche: Dopo aver inserito gli indirizzi DNS preferiti, salvate le modifiche e riavviate la connessione di rete. In questo modo, il vostro dispositivo utilizzerà i nuovi DNS che avete impostato.

Conclusioni su come modificare i DNS

Avete completato con successo la su come modificare i DNS sul vostro dispositivo. Ora potete godere di una connessione Internet più rapida, sicura e affidabile. Ricordate che la modifica dei DNS può variare a seconda del sistema operativo e del dispositivo che state utilizzando, ma i passaggi di base rimangono simili.

Ricordate sempre che modificare i DNS potrebbe comportare alcuni rischi, quindi assicuratevi di utilizzare solo DNS affidabili e di prendere in considerazione le implicazioni di sicurezza prima di apportare tali modifiche.

FAQ – Come modificare i DNS

Come posso verificare i DNS attualmente in uso sul mio dispositivo?

Puoi verificare i DNS attualmente in uso sul tuo dispositivo seguendo alcuni semplici passaggi. Su Windows, apri il Prompt dei comandi e digita “ipconfig /all”. Troverai l’elenco dei DNS nel campo “Server DNS”. Su Mac, vai su Preferenze di Sistema, quindi su Rete, seleziona la tua connessione e fai clic su “Avanzate”. Nella scheda DNS, troverai l’elenco dei server DNS. Su dispositivi Android, vai su Impostazioni, quindi su Rete e Internet, e seleziona il tuo tipo di connessione. Troverai l’opzione per visualizzare i server DNS. Su iOS, vai su Impostazioni, quindi su Wi-Fi, e tocca l’icona “i” accanto alla tua rete. Nella sezione Configura DNS, potrai vedere i server DNS attualmente in uso.

Perché dovrei modificare i DNS?

Modificare i DNS può offrire diversi vantaggi. Potresti migliorare la velocità di navigazione, aumentare la sicurezza online e accedere a contenuti bloccati geograficamente. I fornitori di servizi DNS alternativi come Google Public DNS o OpenDNS potrebbero offrire una maggiore stabilità e funzionalità rispetto ai DNS predefiniti del tuo provider. Inoltre, se desideri proteggere la tua privacy, potresti optare per un servizio DNS che non registra le tue attività online.

Quali sono i passaggi per modificare i DNS su Windows?

Per modificare i DNS su Windows, apri il Pannello di controllo, vai su “Rete e Internet” e seleziona “Centro connessioni di rete e condivisione”. Fai clic sul tuo tipo di connessione attiva e seleziona “Proprietà”. Nella finestra delle proprietà, trova l’opzione “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)” e fai clic su “Proprietà”. Seleziona “Usa i seguenti indirizzi server DNS” e inserisci i nuovi indirizzi DNS. Fai clic su “OK” per salvare le modifiche.

Come posso testare se i nuovi DNS funzionano correttamente?

Puoi testare se i nuovi DNS funzionano correttamente visitando alcuni siti web e verificando se la connessione è stabile e veloce. Inoltre, puoi utilizzare strumenti online come “DNS Benchmark” o “Namebench” per confrontare le prestazioni dei diversi server DNS. Questi strumenti ti forniranno informazioni sul tempo di risposta e la stabilità dei server DNS.

Posso tornare ai DNS predefiniti in qualsiasi momento?

Sì, puoi tornare ai DNS predefiniti in qualsiasi momento seguendo i passaggi di modifica DNS per il tuo sistema operativo e selezionando l’opzione “Ottenere automaticamente gli indirizzi dei server DNS”. Questo ripristinerà i DNS predefiniti forniti dal tuo provider di servizi Internet. Assicurati di salvare le modifiche e riavviare il tuo dispositivo per completare il processo di ripristino dei DNS predefiniti.

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto