Se vuoi sapere come attivare Ok Google, in questo articolo vedremo che è semplice e ti permette di controllare il tuo dispositivo con la tua voce. Scopri come attivare questa funzionalità sul tuo dispositivo Android o su Google Assistant in pochi semplici passi.
Indice
Come attivare Ok Google sui dispositivi Android e iOS
Ok Google è un comando vocale che consente agli utenti di interagire con il proprio dispositivo utilizzando la voce. Con Ok Google, è possibile effettuare una vasta gamma di operazioni, tra cui effettuare chiamate, inviare messaggi, impostare promemoria, effettuare ricerche su Internet e molto altro. Attivare Ok Google sui dispositivi Android e iOS è semplice e richiede pochi passi.

Come attivare Ok Google su dispositivi Android
Per attivare Ok Google su un dispositivo Android, è necessario aprire l’app Google e toccare l’icona del menu nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Successivamente, selezionare “Impostazioni” e poi “Assistente Google”. In questa sezione, è possibile attivare o disattivare la funzione di comando vocale “Ok Google” e personalizzare le impostazioni dell’assistente.
Come attivare Ok Google su dispositivi iOS
Per attivare Ok Google su un dispositivo iOS, è necessario aprire l’app Google e toccare l’icona del menu nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Successivamente, selezionare “Impostazioni” e poi “Assistente Google”. In questa sezione, è possibile attivare o disattivare la funzione di comando vocale “Ok Google” e personalizzare le impostazioni dell’assistente. Una volta attivato, è possibile utilizzare Ok Google premendo e tenendo premuto il tasto Home o dicendo “Ok Google” quando l’app Google è aperta.
Alternative a Ok Google
Con l’aumento dell’uso dei dispositivi vocali e dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana, molti utenti si chiedono se esistono alternative valide al popolare comando vocale “Ok Google“. In questo paragrafo esploreremo alcune delle opzioni più popolari disponibili sul mercato e valuteremo i loro pro e contro per aiutare i lettori a scegliere la soluzione migliore per le loro esigenze.
Amazon Alexa
Una delle alternative più famose è Alexa di Amazon, che è disponibile sui dispositivi Echo e Echo Dot. Alexa si distingue per la sua vasta libreria di skill (ovvero di app) che permette di svolgere molte funzioni come la riproduzione di musica, la gestione della casa intelligente e la creazione di liste della spesa.
Siri
Un’altra opzione è Siri di Apple, disponibile su tutti i dispositivi iOS. Siri si distingue per la sua integrazione nativa con gli dispositivi Apple e per l’intelligenza artificiale di alto livello che permette di effettuare ricerche accurate e di rispondere alle domande in modo fluido.
Cortana
Cortana di Microsoft è un’altra valida alternativa disponibile sui dispositivi Windows e Xbox. Questo assistente vocale si distingue per l’integrazione con il calendario, la posta elettronica e i documenti di Office, rendendo molto utile per gli utenti che lavorano su più dispositivi.
Bixby
Infine, c’è Bixby di Samsung che è disponibile sui dispositivi Galaxy. Bixby si distingue per la sua capacità di comprendere il contesto in cui si trova l’utente e di utilizzare questa informazione per fornire risposte più precise. Mentre Ok Google rimane una delle opzioni più popolari, ci sono diverse alternative valide.