• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Scartoff

Scartoff, sito di scienze, fisica, chimica, biologia, rinnovabili, astronomia e tecnologia.

ScartOff: Scienze, rinnovabili e tecnologia
Scopri il mondo della scienza con ScartOff: la tua fonte affidabile per conoscenza e ispirazione. Scienze, rinnovabili e tecnologia a portata di click.
  • Scienze
    • Libri
    • Istruzione scolastica
    • Paleontologia
  • Ambiente e natura
    • Zoologia
  • Rinnovabili
    • Monopattini elettrici
  • Tecnologia
    • Hardware PC
  • Astronomia
  • Video scienze

Scienze

Questa categoria scienze include tutte le discipline che si concentrano sull'acquisizione e la comprensione delle conoscenze scientifiche riguardanti la natura e l'universo. Attraverso la sperimentazione e l'osservazione sistematica, le scienze cercano di spiegare i fenomeni naturali e di fornire una comprensione profonda della realtà.

La scienza è un processo in continuo cambiamento e miglioramento, con nuove scoperte e teorie che emergono costantemente. Di seguito, l'elenco dei nostri articoli di scienze.

Articoli scienze

Indici di rifrazione

Indici di rifrazione

L’articolo si focalizza sull’indice di rifrazione, un parametro fondamentale nell’ottica e nella scienza dei materiali, che descrive la capacità di un materiale di deviare la luce. Si esplorano la sua definizione, la formula e le sue applicazioni tecnologiche.

Immortali entro pochi anni secondo un futurologo

Immortali entro pochi anni secondo un futurologo

Un futurologo sostiene che l’immortalità sarà raggiunta entro pochi anni grazie alle rivoluzioni in campo genetico, nanotecnologico e robotico, inaugurando l’era della singolarità. In questo articolo, esploreremo le basi scientifiche dietro queste previsioni.

I fantasmi esistono secondo la scienza?

Fantasmi

Le storie di fantasmi hanno sempre affascinato fin dall’antichità. Apparizioni, manifestazioni, presenze o semplicemente ombre, da sempre, hanno manifestato un senso di paura, stupore e curiosità ma vediamo cosa ne pensa la scienza dell’esistenza dei fantasmi.

Cerchi nel grano: cosa ne pensa la scienza

Cerchi nel grano

I cerchi nel grano sono stati oggetto di dibattito per decenni. Mentre alcune teorie suggeriscono un’origine extraterrestre, la scienza dimostra che possono essere spiegati attraverso tecniche umane.

Albert Einstein

Albert Einstein

Articolo su Albert Einstein che è stato uno dei più grandi scienziati della storia, noto soprattutto per la sua teoria della relatività e la celebre equazione E=mc². La sua eredità scientifica e culturale continua a influenzare il mondo moderno.

Nucleo interno della terra: scoperte post-terremoto

Nucleo Interno della Terra

Recenti studi hanno portato alla scoperta di un nuovo strato al centro della Terra: il nucleo interno. Grazie all’analisi delle onde sismiche, gli scienziati hanno identificato un solido strato di ferro-nichel di circa 644 chilometri di diametro, confermando l’esistenza di cinque strati.

Parlare nel sonno

Parlare nel sonno

In questo articolo esploreremo il fenomeno del parlare nel sonno, le sue possibili cause e gli effetti sulla salute e sul benessere, analizzando anche le differenze con il sonnambulismo.

La lana di vetro è cancerogena?

La lana di vetro è cancerogena

La lana di vetro è cancerogena? In questo articolo, discuteremo la possibilità che questa sostanza artificiale sia cancerogena. Esamineremo gli studi recenti e i risultati controversi su questo argomento, le possibili conseguenze respiratorie dell’esposizione a questo prodotto.

Saldature subacquee: Come si salda sott’acqua

Saldature subacquee

Come fi fanno le saldature subacquee? Come si salda sott’acqua? queste ed altre informazioni molto utili su come avviene il processo di saldatura sott’acqua, il brevetto necessario per questo lavoro e altre curiosità.

Quanto usiamo del nostro cervello?

Quanto usiamo del nostro cervello

La scienza suggerisce che la maggior parte di noi usa solo alcune parti del proprio cervello. In questo articolo esamineremo la ricerca scientifica per determinare esattamente quanto usiamo del nostro cervello. Preparatevi a scoprire le sorprendenti scoperte sull’utilizzo del nostro cervello.

Corrente galvanica

Corrente galvanica

La corrente galvanica può essere generata da una varietà di fonti, tra cui batterie, generatori e convertitori. In questo articolo vedremo in che cosa consiste, che cos’è l’effetto galvanico e le principali fonti di utilizzo.

Bobina di tesla

Bobina di Tesla

La bobina di Tesla è un dispositivo inventato da Nikola Tesla alla fine del XIX secolo, noto per generare correnti ad alte tensioni e spettacolari scintille elettriche. Questa invenzione è ancora oggi considerata una delle più importanti nello sviluppo dell’elettricità ad alta tensione.

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consigliati da ScartOff

Footer

Informazioni

Privacy Policy

Cookie Policy

Altre informazioni

Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Seguici su Google News

Info ScartOff

Chi siamo

Contatti

Copyright © 2023 · ScartOff