Materia Uomo Ambiente. Chimica. Corso di Scienze Integrate è un libro innovativo per il primo biennio delle Scuole Superiori che combina la materia chimica con l’impatto che l’uomo ha sull’ambiente.
Atlante di zoologia
L’Atlante di Zoologia di Stefano Bianchi è un libro dedicato agli studenti di zoologia, ma anche ai biologi e ai naturalisti appassionati. Descrive l’organizzazione strutturale di Metazoi e Protisti con un ricco apparato di illustrazioni a colori e in bianco e nero.
L’irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali
L’irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali esplora la sorprendente capacità della matematica di descrivere e prevedere fenomeni naturali, nonostante la sua natura astratta e formale.
Pronoier – La scienza della legge di attrazione
Pronoier – La scienza della legge di attrazione: In questo libro, esploreremo l’idea che i nostri pensieri possono influire sulla nostra vita e sul mondo che ci circonda. Ti presenterò la nuova prova scientifica che dimostra l’effetto diretto dei nostri pensieri sulla realtà.
Grande guida dell’astronomia
Grande guida dell’astronomia, pianeti, stelle, costellazioni, galassie, un viaggio nell’universo tra scienza e suggestione. La nuova edizione di questo volume didattico esplora il fascinoso mondo dell’astronomia.
Libro: Fisica quantistica per principianti
La fisica quantistica è una teoria fondamentale che ci permette di comprendere i segreti della realtà e dell’universo, dai grandi misteri cosmici alle semplici eventi della nostra vita quotidiana. In questo libro, imparerete come la fisica quantistica ci può aiutare a risolvere molti misteri.
La fisica che ci piace
La fisica che ci piace è un libro di testo di fisica scritto da Vincenzo Schettini che offre una panoramica completa dei principi della fisica, spiegando in modo chiaro e conciso i concetti fondamentali della meccanica, dell’elettromagnetismo, della termodinamica e della relatività.
La grande enciclopedia della scienza
La grande enciclopedia della scienza è una pubblicazione completa e aggiornata che offre una panoramica completa delle conoscenze scientifiche attuali. Scritta da Roberto Sorgo, esperto di scienze e divulgatore.
Stephen Hawking e Big Bang Theory
La teoria del Big Bang di Stephen Hawking è una teoria scientifica che descrive l’origine e l’evoluzione dell’universo. Secondo questa teoria, l’universo ha avuto inizio circa 13,8 miliardi di anni fa come una singolarità, un punto infinitamente piccolo e denso nello spazio e nel tempo.
A Brief History of Time
A Brief History of Time è un libro di Stephen Hawking che spiega in modo semplice e accessibile i principi fondamentali della fisica e dell’universo, affrontando anche alcune grandi domande dell’esistenza.
Fahrenheit 451
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury è la storia di una società che è stata trasformata in una distopia. Le alte autorità cercano di controllare la vita delle persone per renderle felici. Per raggiungere questa felicità, i vigili del fuoco, bruciano i libri in modo che le persone non sappiano com’era il passato.
L’hacker della porta accanto
L’hacker della porta accanto è un libro di Johnny Long che ha venduto decine di migliaia di copie in tutto il mondo. L’informazione è potere e in questa era di tecnologia, una maggioranza crescente delle informazioni mondiali viene archiviata elettronicamente.