Il libro di matematica e scienze è stato progettato per supportare gli studenti della scuola media nella loro formazione scientifica e matematica. Con un focus specifico sugli utenti dei Centri Territoriali Permanenti (CTP).
La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose
Questo libro, scritto dall’autore Carlo Rovelli, esplora i fondamenti della natura attraverso l’analisi dei concetti di tempo, spazio e materia. Rovelli guida il lettore attraverso la complessità di questi temi.
X-Radiography
Il libro X-Radiography of Textiles, Dress and Related Objects fornisce una guida completa sull’utilizzo della radiografia a raggi X per esaminare gli oggetti tessili e di abbigliamento, offrendo informazioni sulla costruzione, le tecniche di produzione e la datazione degli oggetti.
The Selfish Gene
The Selfish Gene di Richard Dawkins è un libro che propone una nuova prospettiva sull’evoluzione basata sull’idea che i geni sono i principali attori nell’evoluzione e che gli organismi sono solo mezzi per la loro sopravvivenza e diffusione.
Il mio primo atlante dello spazio
Il mio primo atlante dello spazio è un libro scientifico per i giovani lettori che vogliono scoprire i segreti dell’universo, con illustrazioni, informazioni, curiosità e giochi.
Matematica per scienze della vita
La Matematica per le Scienze della Vita di Dario Benedetto è un testo didattico innovativo che combina teoria e pratica con l’utilizzo della tecnologia della realtà aumentata, per una migliore comprensione dei fenomeni biologici.
Biologia farmaceutica (Libro con manuale online)
Biologia farmaceutica di Ferruccio Poli esplora l’intersezione tra biologia vegetale, botanica farmaceutica e fitochimica, fornendo una panoramica completa delle basi scientifiche e tecniche utilizzate nello studio dei principi attivi di origine vegetale.
Il libro della scienza. Grandi idee spiegate in modo semplice
Il libro della scienza offre una panoramica storica delle scoperte scientifiche, organizzate per argomenti come la biologia, chimica, fisica e fisiologia. E’ adatto per studenti delle scuole medie e adulti che vogliono acquisire o rinfrescare le loro conoscenze scientifiche.
L’involuzione del pensiero scientifico: Come la civiltà perde conoscenza
Come la civiltà perde conoscenza esplora come l’attuale società stia perdendo la capacità di comprendere e apprezzare la scienza, sollevando la preoccupazione di un percorso di involuzione verso un Nuovo Medioevo.
L’intelligenza delle api. Cosa possiamo imparare da loro
Il libro L’intelligenza delle api scritto da Randolf Menzel e Matthias Eckoldt, esplora l’intelligenza delle api, un argomento sorprendente e affascinante. Il libro esplora come le api percepiscono il mondo, elaborano le informazioni e prendono decisioni.
Silicio. Dall’invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza
Federico Faggin è un famoso inventore e scienziato italiano noto per aver contribuito allo sviluppo del microprocessore e del touchscreen. Nella sua autobiografia egli racconta le sue quattro vite, dall’infanzia ai primi lavori, dalle difficoltà alle scoperte e ai cambiamenti.
Manuale di Scienze Motorie
Il Manuale di Scienze Motorie è una risorsa fondamentale per gli studenti e i professionisti del campo delle scienze motorie. Il libro presenta una panoramica completa e dettagliata delle scienze motorie, del movimento umano, dalle basi anatomiche e fisiologiche.