Casa di legna ecosostenibile

Una casa di legna ecosostenibile è un’ottima scelta per chi vuole vivere in modo sostenibile e soprattutto rispettando l’ambiente. Queste case in legno sono più efficienti dal punto di vista energetico in confronto alle case in muratura perché il legno è un materiale isolante naturale. Le pareti in legno sono in grado di trattenere il calore.

Casa di legna ecosostenibile
Casa di legna ecosostenibile

Il legno è un materiale naturale proveniente da fonti sostenibili e può contribuire a ridurre le emissioni di CO2. In questo articolo vedremo quali sono i vantaggi di una casa di legna ecosostenibile, i materiali che possono essere utilizzati in aggiunta e i tutti i fattori da considerare per la progettazione e la costruzione di una casa di legna ecosostenibile.

Casa di legna

Una casa di legno è una costruzione ecologica e sostenibile. Come già anticipato, il legno è un materiale naturale, che in reltà non ha un impatto ambientale che richiede molti alberi come materia prima. Di positivo, abbiamo il rispetto per l’ambiente in confronto ad altri materiali da costruzione che possono inquinare come il cemento o l’acciaio. Il legno è anche un ottimo isolante termico naturale, permette di poter risparmiare e di molto sui costi di riscaldamento in inverno ma anche di raffreddamento in estate.

Per costruire una casa ecosostenibile, i materiali devono provenire da fonti sostenibili, legno di qualità e certificato che garantisca che sia stato raccolto in modo responsabile e che non ci sia stato alcun danno all’ambiente. Oppure, si può scegliere di affidarsi ad alcune aziende che utilizzano il legno riciclato.

Tutte le case di legno ecosostenibili possono essere costruite in modo tradizionale, anche semplicemente con tavole di legno che vengono incastrate tra loro come viene avviene spesso per le case americane. Naturalmente, questo sistema di montaggio è un metodo moderno che utilizza pannelli in legno massiccio o compensato assemblati in fabbrica e trasportati sul luogo della costruzione.

Vedremo più avanti nell’ultimo capitolo più nello specifico in che cosa consistono le case prefabbricate ecosostenibili. Riassumendo, una casa di legna ecosostenibile offre numerosi vantaggi:

  • Minore impatto ambientale
  • Ottima efficienza energetica
  • Alta qualità abitativa
  • Abitazione sostenibile dal punto di vista ambientale
  • Casa economica da costruire

Case ecosostenibili in legno

Una delle principali caratteristiche delle case ecosostenibili in legno è che sono progettate e realizzate per sfruttare al meglio la luce solare. Le finestre ad esempio, possono essere posizionate in modo che l’illuminazione naturale sia orientata nella giusta direzione. Esistono varie tipologie di casa di legna ecosostenibile insieme alle casette da giardino come ad esempio queste:

Queste casette da giardino hanno la stessa concezione di fabbricazione di molte case ecosostenibili in legno prefabbricate. Vediamo meglio nel prossimo paragrafo che cosa sono le case prefabbricate ecosostenibili.

Case prefabbricate ecosostenibili

Le case prefabbricate ecosostenibili sono la migliore soluzione per tutti coloro che vogliono costruire una casa in modo veloce e sostenibile. Queste case vengono prima costruite su ordinazione in fabbrica per poi essere smontate e trasportate sul posto per il suo montaggio. Vengono utilizzati per la loro costruzione solo materiali sostenibili e con tecnologie all’avanguardia per ottenere il massimo dell’efficienza energetica e con il minimo dell’impatto ambientale.

Una delle principali caratteristiche di queste case prefabbricate ecosostenibili è che possono utilizzare a loro volta le fonti rinnovabili di energia come l’eolico ed ovviamente l’energia solare per generare elettricità di cui si ha bisogno. Possono quindi essere costruite e assemblate insieme a un kit fotovoltaico di accumolo.

In base alla loro collocazione, sono progettate per sfruttare al meglio la luce del sole. Gli altri impianti come quello per il riscaldamento, l’illuminazione e la ventilazione, sono tutti selezionati per essere efficienti dal punto di vista energetico e possono essere controllati tutti insieme dallo stesso sistema di automazione domestica.

Il futuro della casa di legno ecosostenibile

La casa di legna ecosostenibile rappresenta una tendenze che con il passare del tempo diventa sempre più promettente per il futuro dell’edilizia. Oltre al risparmio per il proprietario dalle fonti sostenibili, l’utilizzo di materiali naturali come il legno abbattono i costi di costruzione delle abitazioni. Case che indubbiamente, offrono il massimo dell’efficienza dal punto di vista energetico e a basso impatto ambientale.

In futuro, le case di legno per la sostenibilità ambientale potrebbero essere costruite con l’adozione di tecnologie ancora più avanzate. L’utilizzo di pannelli solari integrati direttamente sul tetto per generare energia elettrica è solo uno degli esempi. Anche l’utilizzo dei sistemi di accumulo per conservare l’energia prodotta potrebbe cambiare radicalmente occupando molto meno spazio.

La tecnologia come i sistemi di automazione domestica possono ulteriormente ottimizzare il consumo energetico. Sicuramente in futuro ci sarà una maggiore attenzione verso l’utilizzo dei materiali sostenibili e soprattutto quelli riciclabili per la costruzione di case di legno ecosostenibili.

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto