Black Summer

Black Summer è una serie TV che parte dagli albori di una pandemia che si è trasformata in un apocalisse di zombie. Un inizio che potrebbe essere identica a tantissimi film o serie TV come tanto per citarne uno; “The Walking Dead” ma non è la stessa cosa. Estate Nera (Black Summer) è qualcosa di diverso.

Black Summer serie

Questa serie TV inizia con il raccontare la vita di diversi protagonisti che si ritrovano a scappare dalle loro case perché gli zombie sono dappertutto. Corrono veloci e non si fermano davanti a niente. Se una persona viene morsa, basta pochissimo tempo per trasformarsi in uno zombie che si metterà subito a cercare una preda. A volte, la serie si concentra anche sulla vita precedente di alcuni zombie quando erano ancora vivi. I primi episodi sono incentrati su alcuni personaggi in pura azione che corrono e scappano come possono per poter sopravvivere.

Black Summer
Black Summer

In molte occasioni, la situazione sarà veramente disperata; molte persone vengono attaccate in mezzo la strada da questi zombie e molte altre persone ancora, non si faranno nessuno scrupolo per sopravvivere. Un invasione zombie che sembra proprio inarrestabile. I protagonisti di questa serie cercheranno con tutti i mezzi di spostarsi cercando una zona più sicura prendendo decisioni non sempre giuste. Alcuni di loro, che sembrano inizialmente essere i protagonisti principali, in realtà rimarranno uccisi.

Black Summer – Prima stagione

Una scena in Black Summer prima stagione.

Questa, è sostanzialmente la trama principale, niente di nuovo e niente di particolare. Alcune persone cercheranno di fuggire in auto, altre di raggiungere postazioni militari. Altri ancora oltre all’incubo di dover scappare e combattere contro gli zombie, avranno da temere anche l’attacco di persone disperate o senza scrupoli che pur di sopravvivere non ci penseranno due volte ad uccidere.

Cosa c’è di particolare in Black Summer

La regia di Black Summer è di John Hyams, lo stesso regista di “Z Nation“. La particolarità di questa serie TV rispetto ad altri tantissimi film e serie TV sugli zombie è l’uso della telecamera. Le inquadrature ci mostrano dal punto di vista dei morti viventi la caccia alla carne fresca. Questo accade molto nel primo capitolo, ma nella seconda serie è un po’ diverso. Mettono sempre i personaggi in contesti che abbiamo già visto, come ritrovarsi a rifugiarsi in un locale, in un’auto o in un supermercato.

La natura realistica di queste azioni, rende la visione di questa serie molto interessante e paurosa. Riesce letteralmente a tenere inchiodati gli spettatori. La pura durezza e realisticità delle azioni non sono le stesse come in altre serie TV. Così pure le azioni delle persone che devono scappare dagli zombie sono estremamente realistiche. Alcune di loro commetteranno degli errori che li porteranno alla morte, come potrebbe succedere nella vita reale nell’ipotetico caso di un invasione zombie.

Il realismo in questa serie TV tutta incentrata sugli zombie è inquietante. La trama è molto semplice; l’inizio di un’apocalisse zombie. La differenza di Black Summer con altre serie TV è nel realismo e nelle ripetute scene d’azione. Sarà infatti molto difficile ascoltare in Black Summer dei lunghi dialoghi fra i personaggi perché saranno troppo impegnati a scappare.

Nella seconda stagione invece, la trama comincia a prendere forma per alcuni personaggi. La prima stagione è evidentemente la storia dell’inizio dell’apocalisse zombie.

  • Dramma apocalittico
  • Disponibile su Netflix
  • Creato da John Hyams e Karl Schaefer
  • Jaime King, Justin Chu Cary, Christine Lee e Zoe Marlette

Virus zombie e scienza: Che cos’hanno in comune?

I virus zombie e la scienza sono entrambi legati alla biologia. I virus zombie sono un esempio di una forma di vita patogena, ovvero un organismo che causa malattia negli organismi ospite. La scienza della biologia si occupa dello studio della vita, comprese le sue forme e le sue interazioni con l’ambiente, e quindi anche dello studio di virus e malattie. Entrambi; virus zombie e scienza, sono legati alla sopravvivenza.

I virus zombie minacciano la sopravvivenza degli individui infetti e la scienza ci aiuta a comprendere come queste minacce possono essere contrastate attraverso la ricerca di cure e vaccini. Entrambi, sono legati alla necessità di trovare soluzioni, la scienza ci aiuta a comprendere i meccanismi di trasmissione e replicazione del virus zombie e a sviluppare metodi per prevenire e controllare l’epidemia.

Virus zombie e scienza sono legati anche dalla necessità di essere costantemente alla ricerca di nuove conoscenze e di adattarsi alle nuove situazioni. La comprensione dei virus zombie e delle loro caratteristiche evolutive e genetiche è un campo in continua evoluzione e la scienza si adatta costantemente ai nuovi dati e alle nuove scoperte.

Black Summer episodi

La prima stagione di Black Summer è composta da otto episodi ed è disponibile su Netflix dal’11 Aprile del 2019.

  1. Fiume umano
  2. Guida
  3. Scuola estiva
  4. Solo
  5. Ristorante
  6. Il colpo
  7. Il tunnel
  8. Lo stadio

La seconda stagione di Black Summer è andata in onda nel 2021 ed è anche lei composta da otto episodi.

  1. Il freddo
  2. Preludio
  3. Una partita di carte
  4. Guerra fredda
  5. Cavallo bianco
  6. Il tesoro
  7. Il rifugio
  8. L’aereo

Black Summer 3

Nota: La terza stagione di Black Summer non è stata ancora ufficialmente annunciata. Una volta che si conoscerà una data, provvederemo ad aggiornare questa pagina con l’elenco degli episodi e la data di uscita della terza stagione.

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto