Biocamini e bruciatori a bioetanolo che cosa sono? Il bioetanolo è un combustibile che può essere utilizzato per alimentare una varietà di dispositivi, tra cui biocamini e bruciatori. Questo combustibile ecologico offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore sicurezza e un minor impatto ambientale rispetto ai combustibili a base di petrolio. In questo articolo esamineremo i vantaggi e le applicazioni dei bruciatori a bioetanolo e dei biocamini.
Indice
Camino bioetanolo
Un camino bioetanolo è un apparecchio di riscaldamento che utilizza il bioetanolo per produrre calore. Il bioetanolo è una fonte di energia rinnovabile composta da carbonio e idrogeno che viene ricavata da fonti vegetali come la canna da zucchero, il mais e l’ostrica. Grazie alla sua composizione, il bioetanolo è un combustibile pulito, poiché non produce particelle nocive come il fumo o gli odori. Un camino al bioetanolo è un dispositivo di riscaldamento portatile che produce calore attraverso la combustione del bioetanolo.

È dotato di un bruciatore che permette al combustibile di entrare e uscire liberamente dal dispositivo. Il bruciatore è progettato in modo da creare una corrente di flusso sufficiente a combustione del bioetanolo senza creare fumo o odori. Una volta acceso e alimentato con bioetanolo, il camino produce calore per riscaldare qualsiasi ambiente.
Uno dei principali vantaggi dei camini al bioetanolo è che non richiedono alcun tipo di installazione. Il dispositivo può essere semplicemente posizionato sul pavimento e messo in funzione con pochi e semplici passaggi. Di conseguenza, i camini al bioetanolo sono particolarmente adatti ad ambienti come appartamenti, case vacanza, bar, ristoranti e altri spazi ristretti.
Inoltre, i camini al bioetanolo sono particolarmente efficienti nell’utilizzo del combustibile, poiché il processo di combustione produce solo una piccola quantità di sostanze inquinanti.
Ciò significa che i camini al bioetanolo possono essere utilizzati in aree pubbliche senza generare odori o fumo. Infine, poiché non è necessaria alcuna installazione, le spese di manutenzione sono ridotte al minimo.
Alcuni esempi di camino bioetanolo:
Camino da tavolo a bioetanolo
Questo camino da tavolo è costituito da una struttura in metallo e una base in vetro temperato. Progettato esclusivamente per funzionare con etanolo. La superficie su cui viene installato il prodotto deve essere stabile, orizzontale e non infiammabile. Si possono utilizzare delle pietre decorative per riempire il contenitore. Bisogna installare questo prodotto in una posizione che non sia esposta a correnti d’aria e mantenere una distanza di almeno un metro da qualsiasi oggetto infiammabile.
PURLINE ONIROS Biocamino da tavolo
Un focolare di etanolo stellato che produce fiamme reali e non necessita di alcun lavoro o fuoriuscita di fumo. Funziona con combustibile liquido di origine naturale e fornisce calore immediato, senza generare fumi, ceneri o odori. È dotato di una base rettangolare in metallo nero e due cristalli temprati per garantire un fuoco sicuro. Il suo design compatto e leggero lo rende un accessorio ideale per qualsiasi casa, con la possibilità di utilizzarlo come camino a pavimento o ufficio, senza necessità di installazione. Include anche uno strumento di spegnimento.
Camino bioetanolo da terra
Un camino bioetanolo da terra è un focolare progettato per fornire calore e atmosfera in un ambiente interno. Funziona come un fornello a bioetanolo, un liquido combustibile di origine naturale congelato a una temperatura inferiore a quella dei combustibili fossili, che produce calore e luce senza fumo, ceneri o odori. Un camino bioetanolo da terra è costituito da una base rettangolare in metallo nero con due cristalli temprati, un serbatoio del combustibile 0.25 litri con fibra ceramica, e un bruciatore per regolare l’intensità del calore.
Questo tipo di camino è facile da utilizzare e mantenere, particolarmente adatto sia per uso domestico che professionale. Utilizzandolo non è necessario fare alcuna installazione e può essere utilizzato come camino a pavimento o ufficio. Fornisce calore immediato e può essere facilmente estinto con lo strumento incluso. Alcuni esempi di camino bioetanolo da terra:
Stones PARALLELS, caminetto a bioetanolo da pavimento
Il caminetto a bioetanolo da pavimento Stones PARALLELS è un focolare progettato per fornire calore e atmosfera in un ambiente interno. È costituito da una base rettangolare in metallo nero con due cristalli temprati, un serbatoio di combustibile da 0.25 litri con fibra ceramica, e un bruciatore per regolare l’intensità del calore. È dotato di misure generose (42 x 20 x 22 cm) e pesa solo 3,2 kg, rendendolo un accessorio elegante e compatto che si adatta a qualsiasi ambiente. Funziona come un fornello a bioetanolo, un liquido combustibile di origine naturale che produce calore e luce senza fumo, ceneri o odori.
Seada, caminetto a bioetanolo da pavimento
Il caminetto a bioetanolo da pavimento SEADA VESTA è progettato per offrire comfort e atmosfera in qualsiasi ambiente interno. Ha un design elegante ed è realizzato in metallo verniciato di colore nero con misure generose (78 x 25 x 58 cm). Il suo peso è di soli 8.5 kg, e include un serbatoio da 1.5 litri con fibra ceramica e un bruciatore regolabile per regolare l’intensità del calore. Funziona come un fornello a bioetanolo, un combustibile liquido di origine naturale che produce calore e luce senza fumo, ceneri o odori. È facile da installare e mantenere, adatto sia per uso domestico che professionale.
Biocamino da parete
Un biocamino da parete è un dispositivo progettato per fornire calore e atmosfera in un ambiente interno. Funziona come un fornello a bioetanolo, un combustibile liquido di origine naturale che produce calore e luce senza fumo, ceneri o odori. Un biocamino da parete è costituito da una base rettangolare in metallo nero con due cristalli temprati, un serbatoio del combustibile 0.25 litri con fibra ceramica, e un bruciatore per regolare l’intensità del calore.
Questo tipo di camino è facile da installare e mantenere, in modo da poter essere installato in qualsiasi tipo di ambiente interno. L’installazione di un biocamino da parete è semplice, ma è importante seguire attentamente le istruzioni per garantire una corretta installazione. È necessario posizionare la base contro la parete scelta, collegare il serbatoio al bruciatore e posizionare il bruciatore nella parte superiore del serbatoio.
Una volta collegato, è necessario riempire il serbatoio con il combustibile bioetanolo. Infine, è necessario accendere il bruciatore e regolare l’intensità del calore desiderata. Questo biocamino offre anche la possibilità di controllare la temperatura della stanza, grazie al bruciatore regolabile. Il sistema di sicurezza incorporato consente di spegnere il camino in modo sicuro ed efficiente.
Alcuni esempi di biocamino da parete:
KRATKI biocamino da parete
Questo biocamino da parete è un dispositivo di riscaldamento ecologico ad aria calda, dotato di una camera di combustione in acciaio inox resistente al calore. L’ampia superficie di riscaldamento da 374 mm x 648 mm è progettata per offrire un’efficienza termica elevata ed è stata approvata da TÜV Renania.
Camino a bioetanolo da incasso angolare da parete con vetro protettivo
Questo camino a bioetanolo da incasso angolare da parete ha un telaio nero semi-opaco in acciaio inox con un vetro protettivo incluso per proteggere la fiamma dalle correnti d’aria. Misurando 120 cm di lunghezza sul lato sinistro, questo camino offre una grande area di combustione, ideale per ambienti di grandi dimensioni. È perfetto per le case e gli uffici, poiché può essere facilmente installato in qualsiasi angolo. La tecnologia moderna usata per produrre bioetanolo rende questo camino una scelta ecologica e sicura da usare.
Lascia un commento