Il BenQ Mobiuz EX2710S è un monitor che non ha nulla da invidiare da un qualsiasi altro monitor di fascia alta. La sua frequenza di aggiornamento è di ben 165Hz con un pannello IPS. Questo modello Mobiuz EX2710S non è però da confondersi con il modello Mobiuz EX2710″ senza la “S”. Si tratta di un aggiornamento in tutto, soprattutto dal passaggio dei 144Hz ai 165Hz di questo modello EX2710S. In questa recensione vedremo tutte le principali caratteristiche di questo ottimo monitor da gaming.
Indice
BenQ Mobiuz EX2710S recensione
L’estetica del monitor BenQ Mobiuz EX2710S non è di un tipico monitor da gaming anche se non troppo “aggressivo”. Il colore dominante è il nero e il grigio con tre cornici molto sottili su quattro. La sua base copre un’area più grande del necessario, ma è una base cava e progettata per contenere periferiche come un controller o piccoli oggetti. È pesante per le sue dimensioni e l’installazione è piuttosto semplice.

Qualità costruttiva e design
La qualità costruttiva del BenQ Mobiuz EX2710S è ottima, proprio come tutti gli altri monitor di questo brand. La plastica utilizzata per la realizzazione di questo monitor è solida e robusta. Anche il supporto è solido e non oscilla. La base è altrettanto solida, quindi, un monitor veramente molto stabile. Un’altra caratteristica è il suo sensore che sporge dalla cornice inferiore.
Serve per rilevare l’illuminazione ambientale regolando lo schermo di conseguenza. Questa tecnologia si chiama “Brightness Intelligence Plus“. Alcuni dei prodotti da gaming della BenQ hanno un telecomando ma questo monitor si accontenta di un joystick OSD per i suoi controlli. L’utilizzo dell’OSD è abbastanza facile e veloce da usare per le regolazioni veloci.
Preset
Possiamo impostare i preset utilizzando la funzione “Extreme Control” del monitor per comporre i nostri preset preferiti per un accesso più rapido. Il supporto del BenQ Mobiuz EX2710S offre regolazioni di inclinazione, rotazione e regolazione in altezza per il massimo della comodità. Non possiamo utilizzare il monitor in modalità verticale ma abbiamo un angolo di visione confortevole per lunghe ore di gioco.
Display
Il display del monitor BenQ Mobiuz EX2710S utilizza un pannello IPS da 27 pollici con una risoluzione 1080p (1920 x 1080 pixel). La frequenza di aggiornamento è di 165Hz con un tempo di risposta potenziato di un solo ms. La retroilluminazione ha un massimo di 400 cd/m2, il contrasto è di 1000:1 come per la maggior parte dei pannelli IPS. Questo modello è compatibile con HDR10 con la sua funzione HDRi.
Risoluzione 1080p
I monitor 1080p di queste dimensioni sono meno nitidi, ma sono ottimi per i giochi grazie alla loro migliore visibilità. Gli oggetti non sono così nitidi, ma è più facile vedere piccoli oggetti da lontano anche se sono pixelati.

La produttività non ne risente molto, ma lo spazio è limitato e alcuni testi che potrebbero apparire sfocati rispetto a monitor a risoluzione più alta della stessa dimensione.
Colori e HDR
Il BenQ Mobiuz EX2710S rende il 99% di sRGB e l’83% di DCI-P3, che non è il massimo della vivacità, ma più che sufficiente per i giochi. La precisione e i colori predefiniti non soddisfano le aspettative di tutti, quindi, sono necessarie alcune modifiche per un’immagine più bilanciata. Quando l’HDR è attivo, non è sufficiente per produrre gli effetti che vogliamo da un vero monitor HDR.
Rapporto di contrasto
Comunque, c’è un certo aumento dei dettagli e dell’illuminazione quando è attivo. Il miglior risultato del rapporto di contrasto è al 50% della luminosità ed è capace di produrre neri profondi. La sua funzionalità HDRi non è quella che paragoniamo a un monitor di fascia alta ma è comunque un’opzione piacevole da avere. Non funziona alla grande con giochi troppo oscuri o giochi veloci poiché sbiadisce solo gli sfondi neri.
Tempo di risposta
Il tempo di risposta dei pixel è sbalorditivo anche se non offre la frequenza di aggiornamento più elevata che si sia mai vista. Il BenQ Mobiuz EX2710S è un monitor FreeSync, ma funziona anche con la modalità G-Sync compatibile di Nvidia. Questa dualità insieme alla sua uscita garantita a 120Hz con le console più recenti, triplica il suo valore poiché è adatto alla maggior parte delle piattaforme.
Porte e sistema audio
Le porte del monitor BenQ Mobiuz EX2710S sono; due DisplayPort 1.2 e due porte HDMI 2.0, un jack da 3,5 mm per le cuffie e l’audio analogico. I due slot HDMI 2.0 supportano le modalità a 120Hz per console PlayStation 5 e Xbox Series X che possiamo attivare. Gli altoparlanti incorporati hanno una buona resa del suono anche se con due casse da 2,5 Watt non possiamo pretendere un alto volume massimo.
Tomi alti e medi
Gli alti e i medi sono chiari ma i bassi sono limitati. Il sistema sonoro è piacevole per l’intrattenimento di base, per vedere tantissimi film, per il lavoro, ma per il gaming non sarà di certo adatto. Cuffie da gaming di altissima qualità rimangono la soluzione migliore per i giochi competitivi.
Specifiche tecniche BenQ Mobiuz EX2710S
Di seguito, le principali caratteristiche tecniche del monitor Mobiuz EX2710S dichiarate dalla casa produttrice BenQ:
- Dimensioni dello schermo: 27 pollici
- Risoluzione: 1920 x 1080 FHD
- Proporzioni: 16:9
- Tecnologia del pannello: In-Plane Switching (IPS)
- Frequenza di aggiornamento: 165Hz
- Tempo di risposta: 1ms MPRT
- Rapporto di contrasto: 1000:1 (statico)
- Luminosità: 400 cd/m²
- Altoparlanti: 2 x 2,5 Watt
- Compatibilità VESA: (100 x 100)
- Connettività: HDMI 2.0 x 2, DisplayPort 1.2 x 1, jack da 3,5 mm x 1
- Dimensioni: 8.53 x 24.18 x 21.24 cm
- Peso: 6,2 Kg
BenQ Mobiuz EX2710S prezzo e conclusioni
Il BenQ Mobiuz EX2710S è un eccellente monitor da gaming grazie alla sua velocità e chiarezza dei movimenti. Lo schermo è in grado di offrire un’ottima copertura cromatica ma deve essere ottimizzato “smanettando” un po’ nell’USD. Bella estetica moderna e non troppo aggressiva per un monitor da gaming che non si sforza troppo di attirare i giocatori con apparenze sgargianti. Grazie alle sue prestazioni, questo monitor è il più consigliato nella sua fascia di prezzo.