Recensione ASUS Vivobook 15, un notebook che incarna la promessa di un design elegante, prestazioni sorprendenti e una suite di funzionalità avanzate, il tutto a un prezzo più che adeguato. Ma non si tratta solo di un aspetto accattivante. Il Vivobook 15 sfoggia un insieme di specifiche che potrebbero far arrossire molti concorrenti di fascia alta. Dall’ultimo processore Intel alle grafiche di ultima generazione, questo notebook è pronto a solleticare la tua immaginazione e a soddisfare le tue esigenze informatiche più esigenti. Se sei un professionista in cerca di un partner affidabile per la produttività, uno studente che desidera un compagno di studio affidabile o semplicemente un appassionato di tecnologia in cerca di un notebook all’avanguardia, il Vivobook 15 merita la tua attenzione.
Indice
ASUS Vivobook 15 recensione
L’Asus VivoBook 15 (modello F1502ZA-EJ1380W) è un notebook di fascia media che offre un mix interessante di prestazioni versatili e valore per il denaro. Sebbene non sia tra i più costosi sul mercato, questo laptop offre alcune caratteristiche sorprendenti che lo rendono una scelta attraente per molti utenti. In questa recensione, esamineremo in dettaglio tutte le sue specifiche, prestazioni e caratteristiche, permettendovi di prendere una decisione informata sull’acquisto.

Iniziamo con l’aspetto estetico e la costruzione del laptop. L’Asus VivoBook 15 presenta un case certificato MIL-STD 810H, che non solo offre una buona resistenza alle sollecitazioni quotidiane, ma è anche sorprendentemente leggero considerando la presenza di uno schermo da 15.6 pollici. La scelta di materiali di alta qualità si fa notare e aggiunge una sensazione di robustezza al dispositivo.
Display e prestazioni
Passando allo schermo, il punto debole di questo laptop emerge nella luminosità, che si ferma a 200 Init. Se state cercando un laptop per l’uso in ambienti molto luminosi, potreste considerare questa limitazione. Per un utilizzo in ambienti interni standard, il display offre una risoluzione e una qualità dell’immagine più che accettabile. Le prestazioni interne sono gestite da un processore Intel Core di dodicesima generazione, che offre una buona efficienza energetica.
Redmi Note 10 Pro
Con 10 core totali (2 ad alte prestazioni con multithreading e 8 ad alta efficienza senza multithreading) e una memoria cache di terzo livello da 12 megabyte, questo processore può gestire una varietà di compiti, dalla navigazione web alla produttività e al multitasking. La memoria RAM integrata è di 8 gigabyte di tipo DDR4 a 3200 megahertz, con uno slot SODIMM libero per un possibile upgrade fino a un massimo di 16 gigabyte.
Questa flessibilità nell’espandibilità della RAM è un vantaggio significativo e permette di ottenere prestazioni migliori, soprattutto quando viene abilitato il dual channel.
Altre caratteristiche tecniche
Per quanto riguarda lo storage, l’Asus VivoBook 15 è dotato di un SSD PCIe di terza generazione da 512 gigabyte. Questo SSD offre velocità di lettura e scrittura elevate, garantendo un sistema reattivo e veloce. Lo slot M.2 supporta anche SSD PCIe di quarta generazione, permettendo potenzialmente un ulteriore miglioramento delle prestazioni e dello spazio di archiviazione. Dal punto di vista multimediale, il laptop è equipaggiato con una webcam che registra video in risoluzione HD Ready da 1280×720 pixel.

È dotato di un sistema audio composto da un microfono e altoparlanti stereo. La webcam presenta anche un otturatore fisico per garantire la privacy quando non è in uso. Per quanto riguarda le porte, ci sono quattro porte USB, di cui una di tipo C e tre di tipo A. Queste porte offrono una buona connettività per dispositivi esterni, ma va notato che una delle porte USB è più lenta, operando a 480 megabit.
L’uscita video HDMI supporta risoluzione 4K a 30 Hertz, offrendo una qualità visiva avanzata quando si collega il laptop a un monitor esterno o a una TV. L’aspetto dell’alimentazione è notevole, con un alimentatore da soli 45 watt che contribuisce a un consumo energetico efficiente.
Samsung A13
La batteria da 42 wattora offre una buona autonomia in situazioni di utilizzo leggero, il che lo rende ideale per chi è in movimento. La tastiera è retroilluminata con tastierino numerico dedicato. Questo è un vantaggio per chi deve digitare spesso o lavorare con fogli di calcolo.
Specifiche tecniche ASUS Vivobook 15
Di seguito, le principali specifiche tecniche del notebook ASUS Vivobook 15:
- Modello: F1502ZA-EJ1380W
- Display: LED antiriflesso 15.6” 16:9 Full HD 1920×1200 60Hz 200nit 45%NTSC TÜV Rheinland.
- Chipset: Intel.
- CPU: Intel Core i5-1235U (0.90/4.40 GHz, 2P+8E core/12 thread, 12 MB L3, 15 W).
- Scheda grafica: Intel Iris Xe Graphics 80EU@1200MHz memoria condivisa.
- Archiviazione: SSD M.2 2280 PCIe G3 NVMe 512 GB.
- RAM: 8 GB DDR4-3200 saldati + 1 slot SODIMM libero, Max 16 GB.
- Sistema audio: 2 altoparlanti + 1 microfono.
- Webcam: HD 720p con otturatore.
- Rete: Wi-Fi 5 802.11ac 1×1 + Bluetooth 4.1.
- Porte: 1 x USB-A 2.0, 2 x USB-A 3.2 Gen 1, 1 x USB-C 3.2 Gen 1, 1 x HDMI 1.4, 1 x ingresso microfono/uscita audio.
- Sistema operativo: Windows 11 Home 64.
- Peso: 1,70 Kg.
- Dimensioni: 35,87 cm (Larghezza) x 23,25 cm (Profondità) x 1,99 cm (Altezza).
- Batteria e alimentazione: 45 W | 42 Wh.
Sistema operativo
L’ASUS Vivobook 15 è un notebook all’avanguardia che offre una straordinaria esperienza informatica grazie al suo sistema operativo Windows 11 Home. Questo sistema operativo, sviluppato da Microsoft, rappresenta l’ultima evoluzione dell’ecosistema Windows, ed è stato ottimizzato per fornire prestazioni elevate e una navigazione intuitiva.
Server proxy di Windows 11
Con la sua interfaccia utente rinnovata, la barra delle applicazioni al centro, e nuove funzionalità come Snap Layouts e Snap Groups, Windows 11 Home offre una produttività senza precedenti. L’ASUS Vivobook 15 sfrutta al massimo questo sistema operativo, garantendo una perfetta sinergia tra hardware e software per soddisfare le esigenze dei professionisti e degli utenti esigenti.
Sistema audio
L’ASUS Vivobook 15 si distingue per il suo sistema audio, frutto di una collaborazione con gli esperti audio di Dirac, leader nel settore delle soluzioni audio professionali. Questa partnership ha dato vita a un sistema audio straordinario, che regala un’esperienza sonora senza precedenti su PC, laptop e tablet. Grazie a questa tecnologia avanzata, l’utente si trova immerso in un panorama sonoro ampio e profondo, superando ogni aspettativa.
Come collegare il telefono alla Smart TV
Il laptop rilascia il pieno potenziale audio, offrendo un audio chiaro, coinvolgente ed equilibrato come mai prima d’ora. Con ASUS Vivobook 15, la qualità sonora raggiunge vette sorprendenti.
Asus VivoBook 15 prezzo
In conclusione, l’Asus VivoBook 15 F1502ZA-EJ1380W è un notebook di fascia media che offre una combinazione di prestazioni decenti, costruzione solida e alcune caratteristiche sorprendenti come la possibilità di espandere la RAM e lo slot M.2 per gli SSD PCIe di quarta generazione. Se potete sopportare la limitazione della luminosità dello schermo e avete bisogno di un laptop versatile per un uso quotidiano, questo potrebbe essere una scelta da considerare. Con un prezzo accessibile, offre un buon rapporto qualità-prezzo per chi cerca un laptop di fascia media.