Recensione Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming, scheda video estremamente potente e già overcloccata di fabbrica con un ottimo sistema di raffreddamento che la rende molto silenziosa. Questa scheda grafica di Asus, viene fornita con una frequenza di clock molto elevata e con un sistema a doppio BIOS ma venduta all’incirca allo stesso della versione Founder Edition. In questa recensione vedremo tutte le caratteristiche di questa estremamente potente scheda grafica di Asus.
Indice
Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming recensione
Questa scheda grafica di NVidia sfoggia una nuova architettura ADA GPU presentata con un nuovo design per PC da gaming di ultima generazione. Le GPU della serie RTX 4000 di Nvidia forniscono prestazioni davvero impressionanti. Questa GeForce RTX 4090 è il modello di punta di Nvidia nella nuova serie con una frequenza di base di ben 2,23GHz e un boost clock di 2,52GHz. Queste schede RTX sono dotate di memoria grafica GDDR6X da ben 24GB che comunica su un bus di memoria a 384 bit.

Serie TUF
Questa serie TUF, presenta ben 16,384 core Shader ed è stata progettata con un sistema di raffreddamento semi-passivo. Una volta che la GPU si scalda, le tre ventole iniziano a raffreddare la GPU. La scheda video è stata notevolmente rafforzata per evitare cedimenti. Sono disponibili due impostazioni del BIOS, una con modalità “Performance” e l’altra “Modalità silenziosa”. Le prestazioni di entrambe le impostazioni del BIOS sono molto simili ma tuttavia, le temperature e i livelli di rumore variano a causa dei cambiamenti delle impostazioni delle ventole.
Livelli sonori
I livelli sonori rimangono nel range dei 34 fino al massimo 35 DBa in modalità silenziosa. La casa produttrice Asus ha aumentato il limite di consumo energetico che va dai 450 fino ai 475 Watt ed ovviamente, anche la frequenza in modalità turbo. La velocità di clock di 2565 MHz di questa scheda grafica non è la più veloce sul mercato ma ci va molto vicino. La memoria video funziona a una velocità di 21 Gbps.
Alimentatore consiglia per Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming
Tenendo presente queste specifiche e altri componenti di fascia alta, sarebbe l’ideale accoppiare questa scheda grafica con un alimentatore di almeno 850 watt. Un enorme scheda dalle dimensioni di 348,2 x 160 x 72,6 mm e con un peso di ben 2,2kg. Qualsiasi GeForce RTX 4090 è stata dotata di 24 Gigabyte di memoria video GDDR6X che funzionano a 21 Gbps. Un enorme larghezza di banda di memoria per una scheda grafica da gaming.
Pannello IO
Il pannello IO mostra tre porte DisplayPort 1.4 e un connettore HDMI 2.1 che porteranno l’HDR fino a una risoluzione massima di 8K a 60Hz su un singolo cavo HDMI. Il design ha i colori dominanti grigio e nero, praticamente identica all’Asus GeForce RTX 3090 TUF. Molto bella esteticamente parlando nonostante le sue immense dimensioni che richiedono 3 slot e mezzo all’interno del nostro case.
Sistema di raffreddamento
Il sistema di raffreddamento è davvero enorme con un design a tre ventole con un peso maggiore di circa cento grammi rispetto alla Founder Edition. Emette comunque molto calore, quindi avremo bisogno di un computer ben ventilato con un’aspirazione anteriore e uno scarico superiore dell’aria. Il sistema di raffreddamento di questa scheda grafica è davvero notevole. Un prodotto di fascia alta con un consumo energetico piuttosto elevato di circa 440 Watt a pieno carico.
Temperature della scheda grafica
Le temperature in IDLE, cioè quando la scheda grafica è in funzione ma non fa assolutamente nulla, nel complesso sono sempre al di sotto dei 50 gradi. Un livello considerato buono anche se le temperature al di sotto dei 40 gradi in IDLE sarebbe considerate davvero ottime. In condizioni di carico pesante, aspettiamo che la scheda grafica superi i 70 gradi ma possono variare di qualche grado a seconda del flusso d’aria all’interno del case.
Temperature massime
Temperature massime che comunque non sono nulla di preoccupante. In alternativa, è possibile selezionare il BIOS delle prestazioni che aumenta la rumorosità ma le temperature scendono di circa 5 gradi. Le temperature massine della scheda video Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming sono sempre a buoni livelli soprattutto grazie all’ottimo sistema di raffreddamento.
Livelli sonori
Sotto pesante stress, questa scheda grafica Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming lavora con un intervallo di 34 DBa in modalità silenziosa. Sono i 38 DBa, le ventole sono praticamente impercettibili ad orecchio. In modalità gaming, si raggiungono i 37 DBa che è comunque un risultato eccellente. Nel complesso, questi risultati sono impressionanti per un prodotto di fascia alta come una scheda grafica RTX. Bisogna comunque tenere presente che se il nostro case non è ventilato bene, i valori dei livelli sonori aumenteranno.
Prestazioni Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming
Questa Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming offre un notevole miglioramento delle prestazioni rispetto all’ultima generazione. Un notevole aumento delle prestazioni anche del raytracing e ovviamente anche delle funzionalità aggiuntive del raytracing. NVidia punta molto sul DLSS, con core Tensor migliorati di molto che assistono il nuovo DLSS 3.0 che attualmente offre un aumento delle prestazioni. Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming è una scheda grafica da accoppiare ad un ottimo processore di fascia alta sia Intel o AMD.
Prestazioni raytracing
Con i futuri videogiochi, NVidia dichiara fino a sette volte un aumento delle prestazioni. Valori sbalorditivi ma tuttavia, NVidia non è molto generosa sui prezzi. Nel grafico qui sotto, vedremo le prestazioni raytracing di questa scheda grafica a confronto con altre schede video NVidia GeForce delle precedenti generazioni. Valori espressi in FPS medi (Frame per secondo).

La serie RTX 4xxx dispone di una nuova generazione di RayTracing e Tensor core più potenti. Nel complesso, l’Asus TUF GeForce RTX 4090 ha senso con risoluzioni a partire dai 2K fino ai 4K.
Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming prezzo e conclusioni
La scheda grafica Asus TUF GeForce RTX 4090 Gaming è indubbiamente un mostro di prestazioni. I suoi 24 GB di memoria video aggiuntivi di VRAM rimarranno quasi sicuramente inutilizzati a meno che non la si utilizzi per il rendering o per giochi ad una risoluzione di 4K o 8K. Rispetto alla Founder Edition, l’Asus TUX RTX è circa il tre percento più veloce. È un prodotto eccellente in termini di prestazioni di gioco e qualità grafica.
Prezzo
Questa scheda grafica consuma 435 Watt di potenza a massimo regime ed è un peccato non utilizzarla ad una risoluzione 4K. Il prezzo, può essere un fattore sfavorevole per molti e i consumi energetici non sono di certo dei migliori ma per un videogiocatore appassionato, si tratta di un prodotto Top che difficilmente si farà sfuggire. Scheda video molto consigliata.
TAG: Asus, Schede video