Il processore AMD Ryzen 5 5600G è stato introdotto nel mercato al dettaglio come parte economica dell’architettura Zen 3. Al suo interno, viene fornito il dispositivo di raffreddamento Wraith Stealth, il quale presenta un’opzione interessante. In questa recensione, vedremo quali sono le principali caratteristiche tecniche e le prestazioni di questo processore di casa AMD.

Indice
AMD Ryzen 5 5600G recensione
Il processore Ryzen 5 5700G è un prodotto che può essere utilizzato per uso casalingo come giochi occasionali o altre attività che richiedono un PC desktop dalle dimensioni compatte. Per tutti gli altri scopi, un processore a 6-core, 12-thread di fascia media e una scheda grafica di seconda mano, rappresenterebbero una scelta più vantaggiosa, almeno per quanto riguarda i giochi, in quanto offrono all’incirca il doppio delle prestazioni allo stesso prezzo.
Processore per PC economici
Dal punto di vista delle specifiche tecniche, il processore Ryzen 5 5600G presenta 6 core/12 thread, la cache L3 è ridotta a 16 MB, ovvero la metà rispetto a quella del 5600X. Per quanto riguarda la grafica integrata (iGPU), la grafica Vega è stata ridotta da 8 CU a 7, con una frequenza ridotta del 5% fino a 1,9 GHz. Ci si aspetta, quindi, un calo del 10% circa delle prestazioni dell’iGPU.
Architettura Zen 3
L’architettura Zen 3 è la terza generazione di processori AMD Ryzen, caratterizzata da una serie di miglioramenti e ottimizzazioni per prestazioni più elevate, efficienza energetica e supporto per le ultime tecnologie hardware. L’architettura Zen 3 si basa su un processo di produzione a 7 nanometri, che consente di ottenere prestazioni elevate con un consumo energetico ridotto.
AMD Ryzen 5 7600
L’architettura Zen 3 offre un’architettura di cache migliorata, una maggiore efficienza delle istruzioni e una maggiore larghezza di banda di memoria, migliorando la velocità di elaborazione e il throughput dei dati.
AMD Ryzen 5 5600G prestazioni
Per valutare le prestazioni del processore AMD Ryzen 5 5600G, abbiamo effettuato una serie di benchmark utilizzando il software CPU-Z. Abbiamo confrontato i risultati con quelli di altri processori di fascia media e alta sia di AMD che di Intel. La tabella seguente riassume i risultati dei nostri test:
Processore | Single Core | Multi Core |
---|---|---|
AMD Ryzen 5 5600G | 633 | 4787 |
AMD Ryzen 5 5600X | 636 | 5454 |
AMD Ryzen 7 5800X | 633 | 7312 |
Intel Core i5-11400 | 586 | 3896 |
Intel Core i7-11700K | 648 | 7049 |
Intel Core i9-11900K | 696 | 8972 |
Come possiamo vedere dalla tabella, il Ryzen 5 5600G ha un singolo core simile a quello del Ryzen 5 5600X, ma prestazioni multi core inferiori. È ancora in grado di fornire prestazioni multi core superiori rispetto al Ryzen 7 5800X. In confronto ai processori Intel, il Ryzen 5 5600G ha prestazioni simili al Core i5-11400 in single core, ma prestazioni multi core inferiori.
AMD Ryzen 9 7900X3D
È importante notare che il Ryzen 5 5600G è dotato di una grafica integrata Vega 7, il che lo rende una soluzione interessante per chi cerca prestazioni grafiche decenti senza dover acquistare una scheda grafica dedicata.
Il Ryzen 5 5600G si posiziona come un processore di fascia media con ottime prestazioni e una buona opzione per chi cerca un processore con una soluzione grafica integrata.
Grafica integrata Vega 7
Il processore AMD Ryzen 5 5600G è dotato di una soluzione grafica integrata Vega 7, che offre prestazioni grafiche decenti senza la necessità di una scheda grafica dedicata. La grafica integrata Vega 7 del Ryzen 5 5600G presenta 7 unità di elaborazione compute (CU) e una frequenza di clock massima di 1900 MHz. Queste specifiche si traducono in prestazioni grafiche superiori rispetto alle soluzioni integrate precedenti di AMD, ma inferiori rispetto alle schede grafiche discrete di fascia media e alta.
FSR 2.0 – Tecnologia upscaling di AMD
La Vega 7 del Ryzen 5 5600G è in grado di gestire con facilità giochi meno impegnativi e applicazioni grafiche, garantendo un’esperienza fluida e senza intoppi. Rappresenta una soluzione interessante per chi cerca prestazioni grafiche decenti senza dover acquistare una scheda grafica dedicata, ma non è adatta per chi cerca le massime prestazioni grafiche e una qualità visiva elevata soprattutto nel gaming.
AMD Ryzen 5 5600G prezzo e conclusioni
Il processore AMD Ryzen 5 5600G rappresenta un’interessante proposta per coloro che cercano un processore con un buon rapporto qualità-prezzo. Questo Ryzen 5 5600G offre prestazioni di fascia media con l’architettura Zen 3, 6 core e 12 thread e una grafica integrata Vega 7. Sebbene non sia destinato a competere con le soluzioni di fascia alta, il Ryzen 5 5600G offre prestazioni decenti per i giochi meno impegnativi e le applicazioni di produttività, senza la necessità di una scheda grafica dedicata.
Grazie alla sua efficienza energetica e alla tecnologia di processo a 7nm, il Ryzen 5 5600G consuma meno energia rispetto ai suoi predecessori, offrendo un’esperienza di utilizzo più efficiente dal punto di vista energetico. In conclusione, il Ryzen 5 5600G è una scelta solida per chi cerca un processore di fascia media con prestazioni decenti a un prezzo accessibile, senza la necessità di aggiungere una scheda grafica dedicata.