Recensione tablet Amazon Fire HD 8 dove vedremo la qualità dello schermo, le prestazioni del processore, l’autonomia della batteria, le fotocamere e molto altro ancora. Questa recensione è pensata per fornire un’analisi completa del Fire HD 8 e aiutare i lettori a decidere se questo tablet è adatto alle sue esigenze.
Indice
Amazon Fire HD 8 recensione
Amazon Fire HD 8 è una generazione di dispositivi nel settore dei tablet. Un modello caratterizzato da un miglioramento prestazionale rispetto alla precedente versione, con un processore aggiornato e ottimizzazioni software che migliorano le prestazioni generali. Il prezzo di questo modello è leggermente più elevato rispetto al modello precedente, sebbene resti comunque competitivo sul mercato. Fire HD 8 è dotata di 2 GB di RAM e 32/64GB di spazio di archiviazione, con la possibilità di espandere la memoria tramite una scheda MicroSD.

Questo modello ha subito una riduzione di dimensioni e peso rispetto alla versione precedente. Grazie al nuovo processore e alle ottimizzazioni software, la tavoletta offre una velocità di elaborazione del 30% superiore rispetto al modello del 2020, insieme ad un’ora di autonomia in più della batteria (13 ore rispetto alle 12 ore della versione precedente). Nonostante le migliorie apportate, Amazon Fire HD 8 rimane un prodotto di fascia economica, con uno schermo che fornisce una risoluzione HD, ma non raggiunge la definizione Full HD (1080p).
La qualità dell’immagine è ancora abbastanza nitida e luminosa per molti utenti. La tavoletta è anche molto compatta, simile all’iPad Mini di Apple per quanto riguarda le dimensioni, ma con un rapporto di aspetto 16:10 rispetto al 6.1:4 dell’iPad Mini.
Display
Amazon Fire HD 8 è dotato di uno schermo HD, che è abbastanza luminoso e nitido per molti utenti, ma non raggiunge la risoluzione Full HD (1080p). Il display ha una risoluzione di 1.280 x 800 pixel e una densità di pixel di 189 ppi, che, anche se non eccezionale, è abbastanza buona per un dispositivo di fascia economica.
Blackview Tab 7 WiFi
Il display di Amazon Fire HD 8 utilizza la tecnologia IPS (In-Plane Switching), che offre un’ampia gamma di colori e un angolo di visione ampio e stabile. Inoltre, il display è abbastanza luminoso per essere utilizzato in ambienti interni e in esterni poco illuminati. Tuttavia, la luminosità potrebbe non essere sufficiente per l’uso in ambienti molto luminosi, come sotto la luce diretta del sole.
Un altro aspetto positivo del display della Fire HD 8 è la sua capacità di regolare automaticamente la luminosità in base all’ambiente circostante. Questo significa che il dispositivo può adattarsi alle diverse condizioni di illuminazione, garantendo una visualizzazione più confortevole per gli utenti.
Il display della Fire HD 8 presenta alcune limitazioni. Ad esempio, la risoluzione non raggiunge la definizione Full HD (1080p), che potrebbe essere un problema per gli utenti che desiderano un’immagine più nitida e dettagliata. Il rapporto di aspetto di 16:10 potrebbe non essere adatto per tutti gli utenti, in quanto potrebbe causare la presenza di bande nere in alcuni video o film.
Pro e contro
Amazon Fire HD 8 ha dei vantaggi e dei limiti da tenere in considerazione per gli utenti che desiderano acquistare un dispositivo di questo tipo. Uno dei principali vantaggi della Fire HD 8 è il prezzo accessibile, che la rende una scelta conveniente per coloro che non vogliono spendere molto per un tablet. Amazon Fire HD 8 ha subito un aggiornamento prestazionale rispetto alla versione precedente, con un processore più veloce e una maggiore durata della batteria.

Amazon Fire HD 8 presenta anche alcuni limiti. Uno di questi è la qualità dello schermo, che, sebbene abbastanza nitido e luminoso per molti utenti, non raggiunge la definizione Full HD (1080p). Questo tablet è dotato di un’app store limitato rispetto a Google Play e Apple App Store, il che potrebbe essere un problema per gli utenti che cercano un’ampia gamma di applicazioni.
Richiede una sottoscrizione ad Amazon Prime per accedere alla maggior parte dei suoi contenuti e delle sue funzionalità. Questo potrebbe essere un problema per gli utenti che non sono interessati ad Amazon Prime o che preferiscono utilizzare altri servizi di streaming video o musica.
Un altro limite della Fire HD 8 è la fotocamera frontale, che non è di alta qualità e potrebbe non soddisfare le esigenze degli utenti che utilizzano il dispositivo per videochiamate o selfie. La qualità del suono degli altoparlanti integrati non è eccezionale e potrebbe non essere sufficiente per gli utenti che cercano un’esperienza audio di alta qualità.
Prestazioni
L’Amazon Fire HD 8 è dotato di un processore Mediatek hexa-core MT8169A, che rappresenta un significativo miglioramento rispetto al processore quad-core MT8168 presente nel modello del 2020. Secondo quanto dichiarato da Amazon, la combinazione di questo nuovo processore e le ottimizzazioni software apportate, permette di ottenere un aumento delle prestazioni del 30% rispetto alla versione precedente. Questo modello ha una durata della batteria di 13 ore, un’ora in più rispetto alla durata del modello precedente.
Miglior tablet Android
Funziona in modo fluido e reattivo per la maggior parte delle attività quotidiane, come la navigazione in internet, la visione di video e la lettura di libri e riviste elettroniche. Ci sono alcune situazioni in cui il tablet può risultare leggermente lento, come quando si utilizzano app più pesanti o si tenta di multitasking con molte app aperte contemporaneamente.
In ogni caso, il Fire HD 8 (2022) è un tablet ideale per la maggior parte delle attività di intrattenimento, come la visione di tantissimi film e serie TV, l’ascolto di musica e la lettura di libri e riviste elettroniche. Anche se il display non è di altissima qualità, con una densità di pixel di 189 ppi e una risoluzione di 1.280 x 800 pixel, è comunque abbastanza luminoso e nitido per la maggior parte delle attività quotidiane.
Fotocamera principale
La fotocamera frontale del tablet Amazon Fire HD 8 non è all’altezza dei dispositivi più costosi sul mercato. Con una risoluzione di soli 2 megapixel, le immagini risultano granulose e poco nitide, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Questo potrebbe rappresentare un problema per chi utilizza il tablet per le videochiamate, in quanto la qualità delle immagini influisce sulla qualità dell’esperienza utente.
È importante notare che il tablet non è stato progettato per essere utilizzato come fotocamera principale. Infatti, molti utenti utilizzano il tablet principalmente per il consumo di media, come la visione di film o la lettura di libri e riviste. In questo senso, la qualità della fotocamera può essere considerata un fattore secondario.
In ogni caso, è possibile migliorare la qualità delle immagini utilizzando un’illuminazione adeguata e posizionando il tablet in modo stabile. Il tablet dispone di alcune funzioni software che possono aiutare a migliorare la qualità dell’immagine, come l’autofocus e la regolazione automatica della luminosità.
Appstore Amazon
Una delle limitazioni principali dell’Amazon Fire HD 8 è rappresentata dalla sua Appstore. Amazon ha infatti un’app store limitato rispetto a Google Play e all’App Store di Apple, e molte delle app più importanti non sono disponibili su Amazon. Ciò significa che gli utenti del Fire HD 8 potrebbero non essere in grado di accedere a tutte le app che desiderano, in particolare quelle più specifiche, che sono disponibili solo su Google Play o sull’App Store di Apple.
Amazon sta cercando di migliorare la sua offerta di app, e negli ultimi anni ha lavorato per aumentare il numero di app disponibili sul suo Appstore. Ci sono anche alcune app alternative che possono essere utilizzate per accedere a un’offerta più ampia di app, come ad esempio l’Appstore di Aptoide.
Specifiche tecniche
Di seguito, le principali specifiche tecniche di questo tablet dichiarate da Amazon:
- Schermo: Schermo touch ad alta definizione da 8’’, risoluzione 1280 x 800 a 189 ppi, riproduzione di video in HD, tecnologia IPS (in-plane switching)
- Dimensioni: 201,90 x 137,34 x 9,60 mm
- Peso: 337 grammi. Le dimensioni e il peso effettivi potrebbero variare in base alla configurazione e al processo di lavorazione.
- CPU e RAM: Hexa-core da 2,0 GHz, con 2 GB di RAM
- Spazio di archiviazione: Memoria interna da 32 GB (con circa 25,2 GB disponibili per i contenuti dell’utente) o 64 GB (con circa 54,5 GB disponibili per i contenuti dell’utente). Aggiungi una scheda microSD per aumentare lo spazio di archiviazione fino a 1 TB. Alcune applicazioni potrebbero richiedere l’installazione nella memoria interna. Gli aggiornamenti di app e funzionalità potrebbero influire sullo spazio disponibile.
- Autonomia della batteria: Fino a 13 ore di lettura, navigazione su Internet, visione di video e ascolto di musica. La durata della batteria può variare in base alle impostazioni del dispositivo, all’uso e ad altri fattori, come la navigazione sul web e il download di contenuti. Alcune app o funzionalità del software potrebbero ridurre la durata della batteria.
- Tempo di ricarica: Ricarica completa in meno di 5 ore usando il cavo USB-C e il caricatore da 5 W inclusi nella confezione. Ricarica completa in meno di 3 ore con un caricatore da 9 W (venduto separatamente) e in meno di 2,5 ore con un caricatore da 15 W e un cavo USB da Tipo C a Tipo C (entrambi venduti separatamente).
- Connettività Wi-Fi: Wi-Fi dual band. Compatibile con reti Wi-Fi pubbliche e private o hotspot che usano gli standard dual band 802.11a/b/g/n/ac, dotati di sistema di sicurezza WEP, WPA3 OWE, WPA/WPA2/WPA3-Personal e WPA/WPA2/WPA3-Enterprise. Al momento il Wi-Fi 6 (802.11ax) non è supportato.
- Ingressi: Porta USB-C (2.0) per la ricarica; slot per microSD (per archiviazione esterna).
- Audio: Jack stereo da 3,5 mm e altoparlanti stereo integrati. Comandi esterni per il volume.
- Sensori: Accelerometro e sensore di luce ambientale.
- Fotocamere: Fotocamera frontale da 2 MP e fotocamera posteriore da 2 MP, con registrazione di video in HD a 720p.
- Servizi di posizione: Servizi basati sulla posizione via Wi-Fi.
- Colori disponibili: Nero
- Bluetooth: Bluetooth 5.2 LE integrato che supporta cuffie stereo, altoparlanti e microfoni compatibili con A2DP e accessori LE.
Fire HD 8 prezzo e conclusioni
La gamma di tablet Fire HD 8 è una scelta interessante per chi cerca un tablet economico per la fruizione di contenuti multimediali. Il Fire HD 8 base offre un buon rapporto qualità-prezzo, con un prezzo contenuto e alcune caratteristiche interessanti come un processore migliorato e una batteria più duratura. Il Fire HD 8 Plus, invece, offre alcune caratteristiche in più rispetto al modello base, come la ricarica wireless e un gigabyte di RAM in più, che lo rendono più performante nell’esecuzione di più applicazioni contemporaneamente.
Entrambi i modelli hanno delle limitazioni, come la fotocamera frontale di qualità media e l’Appstore limitato di Amazon. Inoltre, se si cerca un’esperienza tablet più completa, il Fire HD 10 potrebbe essere una scelta migliore, anche se ha un prezzo più alto. In conclusione, i tablet Amazon Fire HD 8 è una buona opzione per chi cerca un tablet economico e con alcune caratteristiche interessanti, ma ha delle limitazioni che potrebbero non renderlo adatto a tutte le esigenze.