Amazon Alexa: Come funziona

Amazon Alexa è un assistente vocale che può effettuare chiamate, inviare messaggi, spegnere le luci, riprodurre musica o programmi TV, avviare o spegnere un elettrodomestico e molto altro ancora. Insomma, un assistente virtuale che ci semplifica la vita. Alexa è la scelta migliore se desideriamo creare un sistema per la casa intelligente.

Amazon Alexa
Amazon Alexa

Questo assistente vocale rimane sempre in ascolto e basta una parola o una frase per essere sempre a nostra completa disposizione. Gli assistenti vocali sono generalmente più utili che invasivi. In questa guida vedremo come funziona Amazon Alexa e i modelli più acquistati in rete.

Echo Dot Alexa

Non tutti sanno che la voce computerizzata di Alexa è stata sentita per la prima volta nella serie TV Star Trek (La prima serie originale). La parola “Alexa” invece, è il nome di un antica e famosa Biblioteca di Alessandria. Per abilitare Alexa come assistente vocale e per fargli fare quello che vogliamo semplicemente utilizzando la voce, bisogna fare una procedura tramite App su un telefono cellulare.

L’installazione e la configurazione non è nulla di difficile e per farlo, basta semplicemente seguire le istruzioni che si possono trovare sul sito ufficiale di Amazon. Una volta configurato, basta pronunciare “Alexa” per attivare le sue funzioni. Dopo che gli abbiamo fatto una domanda o gli abbiamo dato un comando con la voce, Alexa invia dei dati via Internet al server cloud di Amazon Alexa.

Su questo enorme database del server, Alexa trova la risposta giusta alla nostra domanda o trova le informazioni utili che gli serviranno per eseguire un nostro comando. Questo database, è in continuo aggiornamento e viene appunto aggiornato grazie all’invio dei dati. In poche parole, più Amazon Alexa viene utilizzato dagli utenti, più diventa intelligente. Una vera intelligenza artificiale.

Questo, in sostanza, è il sistema di funzionamento del nostro assistente vocale Amazon Alexa. Il dispositivo nel corso degli anni ha subito varie evoluzioni anche se sostanzialmente il funzionamento è sempre lo stesso. Di seguito, i modelli di Amazon Echo più acquistati in rete.

Alexa Echo Dot 3

Alexa Echo Dot 3 ha ormai qualche annetto ma è comunque uno dei migliori assistenti vocali. Inoltre, se disponiamo di un Fire TV Stick, possiamo connetterci e riprodurre in streaming tantissimi film e serie TV sulla nostra smart TV e semplicemente usando la voce. Con un comando vocale, vedremo l’anello luminoso di colore blu attivarsi su un piccolo cilindro che è la forma di questo Echo Dot 3. A molti utenti può piacere moltissimo il design estremamente compatto dell’Echo Dot 3.

Alexa Echo Dot 4

La differenza sostanziale dall’Alexa Echo Dot 3 all’Echo Dot 4 è semplicemente nella forma del dispositivo. Il design che ricorda una grossa palla da baseball è un miglioramento sostanziale della cassa acustica. La voce di Alexa infatti, risulterà essere migliore e più realistica. La migliore resa acustica migliora anche e soprattutto l’esperienza di ascolto della nostra musica preferita.

Alexa Echo Dot 5

Echo Dot 5 è un modello del 2022. Le differenze principali fra questo Echo Dot 5 e la precedente generazione è l’aggiunta di un sistema migliorato per la tutela della Privacy. Possiamo infatti chiedere ad Alexa con la nostra voce di eliminare tutto quello che abbiamo precedentemente detto in modo da non inviare dati al cloud. Inoltre, è stata migliorate di nuovo la resa sonora grazie ad un altoparlante migliorato.


Installazione Alexa Echo Dot

Con Alexa, possiamo utilizzare la nostra voce per chiedere che tempo fa, le ultime news e molto altro ancora. Per farlo però, bisogna installare Alexa Echo Dot sul nostro telefono cellulare. Cosa molto importante; il nostro smartphone o telefono iPhone deve essere necessariamente connesso alla rete WiFi di casa nostra.

L’installazione tramite app connessi alla nostra rete domestica serve per impostare la comunicazione di Echo Dot con gli altri dispositivi che abbiamo in casa, in primis, con il nostro router. L’installazione è molto semplice; cerchiamo sul nostro store l’Applicazione Amazon Alexa e installiamola

Seleziona “Apri” e facciamo l’accesso utilizzando i nostri dati di account di Amazon. Da qui, non dobbiamo far altro che seguire le istruzioni dell’applicazione.

Clicca su una stella per votare

Voto medio / 5. Totale voti:

Nessun voto. Vota questo articolo.

Torna in alto